COLLE MANI NEL CAVEAU - A QUALE BANCA RE GIORGIO LASCERÀ IL REGALINO DI GESTIRE, NEI PROSSIMI CINQUE ANNI, 1 MLD E 300 MLN € DI FONDI DEL QUIRINALE? - IN PRIMA FILA C’È BNL DI LUIGI ABETE, ATTUALE GESTORE DELLA CASSA, CHE IN QUESTI ANNI HA ELARGITO ANCHE RICCHE SPONSORIZZAZIONI ARTISTICHE PER GLI EVENTI DEL COLLE - MA I GRANDI GRUPPI IN CRISI DI LIQUIDITÀ PREPARANO LE CARTUCCE PER IL BANDO PIÙ APPETITOSO DEL MOMENTO…

Franco Bechis per "Libero"

Prima troverà una banca, subito dopo nominerà un nuovo premier. Saranno gli ultimi due atti formali di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica. Del secondo avrebbe fatto forse a meno, come ha lasciato intendere, nella vana speranza fossero evitabili le elezioni anticipate. Il primo atto invece è proprio voluto: Napolitano ha deciso di scegliere prima di andarsene via l'istituto cassiere del Quirinale da lasciare in eredità al successore.

Proprio questa mattina sarà pubblicato il bando di gara, destinato a ingolosire i grandi istituti di credito del paese. In palio infatti c'è un maxi contratto per gestire un miliardo e 300 milioni di euro di liquidità: 260 milioni di euro all'anno per cinque anni filati.

E con i tempi che stanno vivendo le banche italiane, c'è da giurare che la commessa sia fra le più ambite del momento. Come sempre quando si tratta di palazzi della politica, in prima fila ci sarà per il rinnovo l'attuale gestore della cassa quirinalizia: il gruppo Bnl-Paribas di Luigi Abete che spesso in questi anni ha supportato il Quirinale anche con sponsorizzazioni artistiche. Ma il bando di gara formalmente sarà aperto a tutti, e ciascuno potrà presentare la sua domanda entro le ore 12 del prossimo 21 gennaio 2013.

Il tempo dunque non è molto per preparare carte e offerta, e tutto si giocherà secondo il disciplinare firmato dal segretario generale del Quirinale, Donato Marra sul tassodi remunerazione dei depositi che le banche aspiranti saranno disposte a concedere. Per partecipare alla gara e convincere Napolitano gli istituti di credito interessati dovranno essere naturalmente in regola con tutte le normative del settore, e avere amministratori "illibati", senza alcun tipo di pendenza giudiziaria.

Già questa condizione restringe il perimetro. Poi dovranno dimostrare lo "svolgimento negli ultimi tre esercizi finanziari del servizio di cassa e/o tesoreria per conto di almeno tre enti pubblici per un importo complessivo annuo non inferiore a 250 milioni di euro, ovvero che abbiano un patrimonio di vigilanza come minimo di 4miliardi di euro". E già qui la corsa si restringe ai grandi gruppi.

Fra le condizioni poste conteranno al 25% l'avere già lavorato per enti pubblici con particolari attestazioni di qualità, la predisposizione a servizi telematici e la ramificazione degli sportelli sia sul territorio nazionale (sopra i 500 sportelli si guadagnano 2 punti su cento) e soprattutto a Roma (oltre 50 sportelli altri 3 punti su cento). Ma a fare premio in gara sarà l'offerta economica sulla remunerazione di depositi e servizi, che varrà ben 75 punti su cento.

E ben 60 punti varrà l'offerta di remunerazione dei depositi. La base di gara è quella del "tasso di interesse annuo creditore lordo riferito all'Euribor tre mesi, base annua 365 giorni, media mese precedente vigente tempo per tempo",e naturalmente più si sale da quella base, più possibilità ci sono di conquistare la gestione di quel tesoretto da 1,3 miliardi di euro. Vale invece appena cinque punti la migliore offerta sui tassi che si chiederanno a chi va in rosso, perché evidentemente al Quirinale il caso in questione si presenta assai di rado.

Gli ultimi dieci punti in palio per la gara sono legati invece all'offerta per il "costo di gestione del conto corrente intestato all'Ente", e quindi meno spese si elencano, meglio è. L'offerta potrà essere inviata per raccomandata con ricevuta di ritorno o anche essere consegnata a mano al Quirinale. Così entro fine gennaio anche Napolitano potrà legittimamente dire: "Abbiamo una banca!"

 

MONTI NAPOLITANOLuigi Abete LOGO BNLQUIRINALE jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO