SOTTO-SCALA - MA STO MILIONE CI STA O NON CI STA? LA DIFESA APPASSIONATA DI STEPHANE LISSNER ALLA ASPESI: “MA QUALE MILIONE! PRENDO 14.500 EURO NETTI AL MESE…” - E ACCUSA “IL GIORNALE”: “E’ UNA CAMPAGNA CONTRO ME E IL SINDACO PISAPIA” - GIA’ CHE CI SIAMO, “BRUCIAMO” LA CONCORRENZA! LE VOCI SU UNA SOSTITUZIONE CON FRANCESCA COLOMBO SONO “DICERIE CHE NON MI INTERESSANO…”

Natalia Aspesi per "la Repubblica"

L´opera come arma politica è una vecchia consuetudine italiana, improvvisamente rievocata nei giorni scorsi quando per attaccare il sindaco di Firenze, Matteo Renzi i giornali hanno cominciato a sbeffeggiare la sovrintendente al Maggio, mentre per attaccare Pisapia si è scoperto che il sovrintendente della Scala di Milano (del cui Cda il sindaco è presidente) guadagna all´anno quasi un milione, via via ingigantito dai boatos (si sa, la calunnia è un venticello), tra l´indignazione generale, quando di colpo tutto si è sgonfiato: almeno per ora.

Milano è stata agitatissima per una settimana, giustamente deprecando che in tempo di tagli anche alla carta igienica, si fosse appena avallata una simile follia, per di più con un contratto sino al 2017!

Certo Milano agli alti guadagni, per esempio con un Tronchetti Provera a quota 22 milioni e Cesare Geronzi a 18, e Fedele Confalonieri a 3,4, è abituata, ma con Stephane Lissner, uno neanche milanese, neanche italiano, c´entrano anche i finanziamenti scaligeri del Comune, della Provincia, della Regione, dello Stato (37,3% in totale).

A lui una montagna di euro, composta da stipendio, benefit, carta di credito, automobile con autista, una misteriosa variabile, e altri oneri vistosi. Formigoni ne aveva approfittato per sviare un po´ l´informazione locale dai suoi guai, minacciando, se quello stipendio da favola non fosse stato decurtato, di dimezzare il finanziamento regionale, dimenticandosi però di averlo già annunciato tre mesi fa.

Il problema era che l´ultimo Cda aveva già firmato il contratto del sovrintendente e direttore artistico, con una lieve flessione rispetto al precedente, e solo il ciellino Fiorenzo Tagliabue (che ha curato le campagne elettorali della Moratti, facendola perdere, di Formigoni, e le primarie di Pisapia, facendoli vincere) si era opposto.

Misteriosamente, nel Cda di ieri, anche il Tagliabue si è detto soddisfatto dei risultati (e Formigoni su Twitter, «siamo sulla strada giusta»). Essendo il contratto firmato e quindi blindato, nessuno poteva toccarlo, tranne lo stesso Lissner che infatti non ha avuto problemi ad aggiungere a quel 10% del suo stipendio cui aveva già rinunciato, anche il 20% della parte variabile, che è un premio d´incentivazione solo se i conti raggiungono il pareggio, cosa che è avvenuta sino al 2011, mentre per il 2012 ancora no, c´è da colmare un disavanzo di 4 milioni; se non ci riuscisse, niente variabile.

Signor Lissner, qual è il suo stipendio mensile?
«Per le due mie mansioni, di sovrintendente e direttore artistico, di 14.500 euro netti meno la riduzione».

E il milione?
«Non l´ho mai visto, e come è nata questa leggenda glielo può spiegare cifra per cifra il direttore del personale, Marco Amoruso».

Infatti, il severo giovane manager scaligero che è al suo fianco, sfodera una gragnuola impressionante di cifre, che spiegano tutto, euro per euro, trasformando l´avido orco in un normale, anche se facoltoso dirigente, che usa l´auto blu prestata alla Scala dalla Bmw per farsi pubblicità, e guidata da un fattorino solo quando ha tempo: l´affitto della casa, sempre data a chi viene da altra città o paese, la paga in gran parte Lissner. Per il resto, linda lista della spesa, alquanto noiosa, anche delle carte di credito.

Secondo lei questa improvvisa campagna a contratto firmato, è contro di lei o contro il sindaco?
«Credo contro tutti e due. Io ero stato chiamato alla Scala sette anni fa anche perché, in quanto straniero, si pensava che sarei riuscito a tenere lontana la politica che aveva infestato il teatro sfinendolo. Ci sono riuscito per sette anni, dal maggio del 2005 quando mi chiamarono per salvare il 7 dicembre; contratto dopo contratto, i sindaci cambiavano, Albertini, Moratti, Pisapia, e i ministri dei Beni culturali pure, Buttiglione, Rutelli, Bondi, Galan, Ornaghi: questa è la prima volta che mi trovo in una situazione così assurda».

Le spiace?
«Mi spiace per la Scala, queste storie la immiseriscono, cancellano la sua grandezza, il lavoro che tutti insieme abbiamo fatto, stiamo facendo, per farla vivere con sempre maggior splendore artistico. Personalmente mi sento offeso perché mi si vuole far passare per quello che non sono, un maneggione, un profittatore».

Potrebbe stancarsi e andarsene?
«Non ci penso nemmeno, amo la Scala ho già programmato per il 2013 l´anno verdiano e wagneriano, ed è già pronto il programma per l´expo nel 2015. Certo se mi chiamasse il Metropolitan... Se non rispettassi la scadenza del contratto però, giustamente il teatro non mi darebbe il premio fine lavoro, che è una specie di liquidazione. Insomma togliamo anche quello dal milione».

Si racconta che in una tempestosa riunione Tagliabue abbia detto agli altri consiglieri che essendo lei troppo caro, lui poteva proporre ben tre nomi eccellenti per sostituirla. E che maliziosamente gli abbiano chiesto: chi sono gli altri due? Si sa infatti che da tempo mira alla Scala Francesca Colombo, giovane, bella e ambiziosa sovrintendente al Maggio Musicale Fiorentino (300 mila euro l´anno). Ma adesso il polverone contro di lei pare almeno per ora placato.
«Non m´interessano queste dicerie. Se me ne andassi, ci sono grandi sovrintendenti, però tutti occupati. E poi chi ha detto che nel 2017 non mi rinnovino ancora il contratto?».

 

 

LISSNERNapolitano e Lissner FRANCESCO MICHELI STEFANE LISSNER 0pre09 natalia aspesiteatro scalaFIORENZO TAGLIABUECHIARA BERIA DARGENTINE FRANCESCA COLOMBO

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...