giorgia meloni marco minniti

MA QUALE TANA DEL LUPO: MINNITI VA AD ATREJU, LA FESTA DEI MELONCINI, E CI STA COME IL CACIO SUI MACCHERONI. PARLA DEI MIGRANTI E PARTE L'APPLAUSO: ''MA IO NON SONO CROZZA''. SCHERZA SUL SUO 'CAPOCCIONE MUSSOLINIANO' E GLI UNICI FISCHI ARRIVANO QUANDO HA PARLATO DEL 'FASCISMO, UNA STORIA MORTA E FINITA PER SEMPRE', VISTO CHE IN SALA NON LA PENSANO COSÌ...

 

 

Francesca Schianchi per ''La Stampa''

 

Alle sei della sera nella sala ribattezzata per l' occasione "Italo Balbo" - il gerarca fascista che amava le trasvolate oceaniche - Marco Minniti viene accolto da un applauso timido. Due secondi non di più. È il segnale: può accadere di tutto.

 

GIORGIA MELONI MARCO MINNITIGIORGIA MELONI MARCO MINNITI

 E in effetti Minniti ha accettato di entrare nella "tana del lupo": nella platea della festa di destra Atreju sono assiepati seicento tra giovani e adulti, nostalgici dell' Msi e ora confluiti in Fratelli d' Italia e dunque per il ministro dell' Interno si prepara il test più difficile di un' estate per lui punteggiata da appuntamenti a tutto campo, dalla festa del "Fatto quotidiano" al Cortile dei Francescani di Assisi. Tanto più per un ministro che da una parte della sinistra viene dipinto come un "destro".

 

E in effetti, durante i sessanta minuti di intervista pubblica, accade di tutto: Minniti scherza sul suo «capoccione» mussoliniano; racconta di aver lavorato sulla scrivania del Duce, ma al tempo stesso cala sulla platea parole sgraditissime: «La destra deve fare i conti con la propria storia fino in fondo, deve farlo con una storia drammatica, che è finita per sempre. Affinché il morto non afferri il vivo!».

 

gentiloni pinotti minnitigentiloni pinotti minniti

In questo caso scattano i fischi, ma sui migranti si erano alzati gli applausi. Se l' incontro ad Atreju doveva essere un mini-test sulla tenuta politica ed emotiva del ministro dell' Interno e sul suo spessore da leader, l' esito è raccontato soprattutto dagli ultimi 20 minuti di intervista. Ad un certo punto Mario Giordano, direttore del Tg4, non si è più limitato alle domande scomode: spesso ha parlato "sopra" le risposte del ministro, urlando e cercando il consenso della platea.

 

Consenso che è arrivato ed è stato a quel punto che Minniti ha ripreso in mano la situazione, ha rivendicato alcune scelte tutte sue (il brusco taglio di un grado di giudizio per i rimpatri, l' accordo con le comunità islamiche italiane) e al momento del commiato il ministro è stato salutato da un applauso più lungo e più caldo di quello che lo aveva accolto un' ora prima. La prova che l'"operazione" alla fine è riuscita: per i padroni di casa e per l' invitato.

minnitiminniti

 

Marco Minniti si era presentato alla festa con una giacca nera, all' ingresso firma due autografi e non di più, è accolto da Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e da Fabio Rampelli che scalda la platea con tutti i contenziosi tra destra e governo, ma lo fa con garbo. Minniti confessa subito il "problema" della serata: «Mentre stavo venendo qui pensavo: se mi applaudono troppo gli dico, guardate che sono Minniti, non Crozza!». A chi lo contrappone positivamente ad Alfano, Minniti parla in terza persona: «Non accetto gli apprezzamenti comparativi: Minniti si assume tutte le responsabilità».

MINNITI HAFTARMINNITI HAFTAR

 

E poi strappa il primo applauso: «Dopo 9 mesi da ministro sarei potuto venire e dire: è tutta colpa dell' Europa e voi mi avreste applaudito. E invece ci ho messo la faccia, vengo qui e vi dico: l' Italia ha fatto la sua parte». Qualcuno dice: il ministro strombazza i suoi successi e lui risponde: «No, le poche parole che Minniti dice possono anche essere cazzate, ma il ministro parla poco». I sedicimila migranti riportati indietro dalla Guardia Costiera libica «non sono respingimenti».

 

Appare una vignetta col capoccione di Mussolini: «Chiedo clemenza alla corte». E aggiunge: «Se non dite niente a Crozza...».

MINNITIMINNITI

E racconta di aver lavorato sulla scrivania del Duce e nella stessa stanza di Italo Balbo. Alla fine Giorgia Meloni apprezza: «Minniti non è estraneo ai disastri della sinistra, ma ho molto rispetto per il coraggio e la sua determinazione di oggi».

MINNITIMINNITI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....