mattarella salvini di maio

L'ULTIMA CARTA DI MATTARELLA - QUALORA NON DOVESSERO FORMARSI MAGGIORANZE POLITICHE, IL QUIRINALE PROVEREBBE A COSTRUIRE LA ‘’MAGGIORANZA DELLA RESPONSABILITÀ’’, PER NON SCIVOLARE VERSO IL VOTO IN AUTUNNO, PER EVITARE L'ESERCIZIO PROVVISORIO E IL CONSEGUENTE AUMENTO DELL'IVA - FORMALMENTE DI MAIO E SALVINI HANNO DICHIARATO LA LORO AVVERSITÀ A QUALSIASI IPOTESI ISTITUZIONALE MA…

francesco verderami per Corriere della Sera

 

MATTARELLA CASELLATI

Il copione della trattativa tra grillini e democratici sembra somigliare a quello scritto da grillini e centrodestra: il rischio è che il finale sia lo stesso. Se così fosse, sarebbe però sbagliato immaginare che il sipario della legislatura cali in settembre. I partiti già sanno che il Colle li metterebbe davanti a un diverso canovaccio. E si preparano a recitarlo.

 

Certo, al momento c' è da capire se e come andrà avanti il dialogo tra M5S e Pd, tenendo presente che il fallimento potrebbe verificarsi anche dopo l' avvio di una formale trattativa. Se così fosse, comunque il capo dello Stato avrebbe ancora una carta da usare.

 

BERLUSCONI MATTARELLA

È chiaro che non c' è nulla di deciso, in quel caso tutto sarebbe in divenire, siccome si tratterebbe di una situazione d' emergenza. Dunque non avrebbe senso prefigurare oggi uno schema di governo, anche perché prima andrebbe costruita una maggioranza capace di sostenerlo.

 

Già, ma quale? Dai verbali delle consultazioni al Quirinale emerge un tema che ha unito le forze politiche, senza distinzioni: è il tema della «responsabilità verso il Paese», che ogni leader ovviamente ha declinato a proprio vantaggio. Ma è proprio a quel minimo comun denominatore che Mattarella potrebbe rifarsi prima di sciogliere le Camere, per inchiodare tutti alle loro «responsabilità verso il Paese».

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

 

Non c' è partito che non abbia esaminato la questione, prevedendo la possibile mossa del Colle: dai grillini (che riservatamente ne fanno cenno), fino a Berlusconi (che pubblicamente ne fa mostra), passando per Pd, Fratelli d' Italia e Lega. Due settimane fa Giorgetti introdusse l' argomento, dicendo che «bisognerà ragionarci sopra quando sarà il momento». E l' altro ieri su Radio Uno il capogruppo del Carroccio al Senato ha spiegato l' iter: «Se il tentativo tra M5S e Pd dovesse fallire, la parola tornerebbe al capo dello Stato». Mischiato tra altre ipotesi, Centinaio ha inserito - e non a caso - il «governo del presidente»: «Se verrà intrapresa quella strada o si andrà al voto subito oppure si andrà verso un governo che dovrà affrontare la legge elettorale e portare alle elezioni l' anno prossimo».

MATTARELLA E SALVINI

 

Ecco la vera opzione di Mattarella: qualora non dovessero formarsi maggioranze politiche, il Quirinale proverebbe a costruire la «maggioranza della responsabilità», per non scivolare disordinatamente verso il voto in autunno, per evitare l' esercizio provvisorio e il conseguente aumento dell' Iva che fa parte delle clausole di salvaguardia firmate in Europa. Al Colle sono note le posizioni dei partiti in materia: Berlusconi considera il «governo del presidente» l' unica subordinata al «governo del centrodestra»; il Pd ha fatto sapere per tempo che «se ci staranno tutti ci staremo anche noi». Restano M5S e Lega.

 

fico e mattarella

Formalmente Di Maio e Salvini hanno dichiarato la loro avversità a qualsiasi ipotesi istituzionale, ed è chiaro che senza di loro non ci sarebbero possibilità di realizzarla. Ma dinnanzi a un passaggio drammatico, il Quirinale avrebbe strumenti e argomenti molto convincenti.

 

MATTARELLA

In fondo, in queste consultazioni il capo dello Stato ha offerto a entrambi l' occasione di realizzare i loro disegni di governo senza nemmeno esporli a un pre incarico, che li avrebbe bruciati e consegnati al fallimento: pertanto, se venisse consumata ogni soluzione politica, potrebbe chiedere a entrambi un contributo di responsabilità per il Paese. A meno che entrambi non decidessero di assumersi la responsabilità delle elezioni davanti al Paese...

 

Perciò i toni ultimativi di questi giorni vanno annoverati come mosse tattiche, in attesa di verificare la sorte dello schema M5S-Pd. Qualora fallisse, i partiti già mettono nel conto che - nel giro di consultazioni al Quirinale - il capo dello Stato potrebbe metterli davanti all' opzione della «maggioranza di responsabilità».

mattarella grasso berlusconi renzi

 

«Lì stiamo andando», ammette il capogruppo di FdI Rampelli: «Si sapeva che sarebbe stata la soluzione prevedibile». «E se Mattarella chiamasse, in quel caso non potremmo dire no», sussurrano autorevoli esponenti di M5S. Ecco il motivo per cui ieri - riprendendo la proposta della Meloni - anche Salvini ha accennato alla necessità di riformare la legge elettorale.

 

luigi di maio sergio mattarella

Tutti si preparano a rispondere a Mattarella. D' altronde, se è vero che un governo non può avere l' etichetta di scadenza incorporata, è altrettanto vero che grillini e leghisti avrebbero la possibilità di staccare in ogni momento la spina della legislatura. E dopo il varo di una legge di Stabilità light, con cui evitare l' aumento dell' Iva, ogni momento sarebbe buono. Magari dopo aver riformato il sistema di voto. Non è Salvini a dire che «bastano due settimane»?

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO