renzi calenda

QUANDO CALENDA EL SOL! - IL MINISTRO RUBA LA SCENA A RENZI E GLI CONTENDE PALAZZO CHIGI COME PREMIER IN QUOTA PD - I DUE NON SI AMANO E SE IL PARIOLINO-MONTEZEMOLINO BACCHETTA (“BASTA ROTTAMAZIONE, SUL SENATO HAI SBAGLIATO”), IL “BULLETTO” REPLICA: “PRIMA LITIGAVAMO VIA SMS, ADESSO HA SCOPERTO TWITTER…TE LO TOGLIAMO QUESTO TWITTER!”

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

renzi calenda

Con il passo di lato di Matteo Renzi («Non importa chi andrà a Palazzo Chigi, basta che sia del Pd. Siamo una squadra») salgono le quotazioni di Carlo Calenda, il ministro pariolino-montezemolino che non è iscritto al Pd, non sarà candidato nelle liste del Pd, giura che «il nostro premier e centravanti di sfondamento è il segretario Pd», ma da mesi tesse la tela e già parla e dà la linea politica come un potenziale premier in quota Pd («Nessuna passione se non quella per il potere» racconta il ritratto che gli fece il Foglio).

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI

Al Teatro Parenti di Milano per lanciare la corsa al Pirellone di Giorgio Gori, l'applausometro premia proprio lui, accolto da un boato e più volte interrotto dagli applausi della sala piddina (il partito conta 1500 persone presenti), più del sindaco Sala, più del candidato governatore Gori, più dello stesso leader Matteo Renzi. Tra i due c' ìè una rivalità neppure nascosta, anzi esibita come prova di forza (l' ultima lite sull' abolizione del canone Rai, la penultima sul Pd come «circolo chiuso dove se dici a Renzi che sbaglia diventi suo nemico»).

 

stefano ricci, carlo calenda, viceministro allo sviluppo economico, gaetano marzotto, matteo renzi

«Calenda su di me aveva un pregiudizio, perché pensava che fossi solo un rottamatore - dice Renzi - E anche io avevo su di lui un pregiudizio. Pensavo che fosse un fighetto di Confindustria. Io e Calenda e litigavamo anche prima, solo che prima le cose me le diceva via sms, adesso ha scoperto Twitter, te lo togliamo questo Twitter!». La battuta è preceduta dalla frecciatina, più di una, di Calenda, che Renzi ascolta battendo le mani e muovendo nervosamente il piede.

 

Il ministro gli rinfaccia la retorica della rottamazione («Matteo noi non siamo rottamatori, ma grandi costruttori») e poi il fallimento della campagna sul referendum costituzionale troppo puntata sull' abolizione del Senato e sulla propaganda filo-grillina delle poltrone da tagliare: «La riforma è una battaglia per la governance e per la sicurezza nazionale, non per abolire sedie di cui non frega a nessuno» è il siluro di Calenda a Renzi che incassa e poi gli risponde per le rime. «Se non ci fosse stata la rottamazione, il ceto politico sarebbe lo stesso di allora. C' è un disegno politico che vuole la restauazione di quelli che c' erano prima», il riferimento è la sinistra di Bersani, D' Alema e Grasso.

dalema bersani

 

Altra stoccata del ministro all' indirizzo del segretario, quando Calenda tocca un tasto molto sensibile per il Giglio magico, i rapporti con banche, finanza ed élite. Cita il mondo dell'«eccellenza» made in Italy, delle grandi imprese che fanno il Pil italiano, ma bacchetta il renzismo perchè «non dobbiamo dare per un secondo l' idea che questo sia il nostro unico mondo di riferimento, nessun paese è fatto solo di vincitori ma anche di gente che perde e va recuperata».

 

ROBERTO SPERANZA - PIERO GRASSO - PIPPO CIVATI - NICOLA FRATOIANNI

Una bella botta al Renzi premier che amava fare i selfie con gli italiani vincenti ma evitava di mettere la faccia sulle pagine negative. Infine Calenda avverte che il Pd (di cui formalmente non fa neppure parte) non può pensare a larghe coalizioni con Berlusconi, «qualunque strada ci sarà dopo il 4 di marzo non ha niente a che vedere con quelle ricette».

 

Tre giorni fa aveva firmato sul Sole24Ore un «piano industriale per l' Italia delle competenze», ritwittato dal premier Gentiloni e lodato dal ministro Padoan. Un segnale dell' appoggio di cui Calenda gode nell' ala governativa come alternativa a Renzi. E anche gli altri ministri si smarcano dal segretario.

 

gentiloni e renzi

Padoan ammette che il Jobs act renziano si potrebbe «aggiustare», il suo rapporto con Renzi «si è diradato», e include «divertenti» scontri di vedute, «come sugli 80 euro». La corrente dei ministri (da Gentiloni a Calenda) prende peso, persino Renzi ha preso atto che il futuro centravanti Pd potrebbe anche non essere lui, ma uno di loro.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...