(DIS)ONOREVOLI CONVERSIONI – NEL 2013, UN PUGNO DI VALOROSI SENATORI DEL PD CHIEDE L’ABOLIZIONE DEL “PORCELLUM” PERCHÉ “NON DEVE PIÙ ACCADERE DI AVERE UN PARLAMENTO DI NOMINATI ATTRAVERSO LISTE BLOCCATE’’ – BENE, BRAVI, BIS. PRIMO FIRMATARIO? ESPOSITO STEFANO!

STEFANO ESPOSITO STEFANO ESPOSITO

Dagoreport

 

Onorevoli senatori! In un tempo dove non si capisce bene dove si trovi lo scettro, gli elettori pretendono che sia loro restituito. Prima di tutto il potere di scegliere liberamente i propri rappresentanti: «La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione».

Non dovrà mai più accadere di avere un Parlamento di nominati attraverso liste bloccate dalle segreterie nazionali dei partiti.

(ddl n. 432, comunicato alla Presidenza il 10 aprile 2013, primo firmatario Stefano Esposito)

 

A Villa Arzilla si ride molto, in questi giorni. Ma si ride amaro, e in modo grottesco, schifato, cinico; insomma: si ride per non piangere. Nel Pd, in Forza Italia, in quel che resta delle intelligenze sparse tra ex Cinque Stelle o Sel. E si ride, o si piange, con davanti agli occhi il testo del disegno di legge n. 432 del 10 aprile 2013: Abrogazione della legge 21 dicembre 2005, n. 270, in materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

 

Non era un brutto testo, vedete. E non diceva neanche cose stupide. A manco un mese dall’insediamento del nuovo Parlamento, proprio all’inizio della XVII legislatura, un pugno di arditi senatori Pd, quindici per l’esattezza, osò dire e scrivere:

Mai più un parlamento di nominati.

 

Dicevano: «Il processo di allontanamento dei cittadini dalla politica sta assumendo i toni di una vera e propria rivolta contro quella che ormai è indicata come la «casta» dei politici.»

Dicevano: «Il sistema politico italiano appare perso in una palude in cui non si intravede la via di uscita».

 

maria  elena boschi   otto e mezzomaria elena boschi otto e mezzo

Dicevano: «L’astensionismo elettorale segnala la perdita di centralità delle istituzioni rappresentative e il trasferimento altrove sia del potere che del suo controllo».

 

Dicevano: «Il potere di decisione, quello vero, è ormai trasferito verso altri organi molto spesso del tutto estranei alle questioni nazionali e a quelle costituzionali classiche, mentre anche il potere di controllo dell’attività dei governi ha lasciato le aule parlamentari per trasferirsi in altri luoghi».

 

Tutto vero. Tutto giusto. Anzi: giustissimo.

 

E infatti, citando Sartori come Dahrendorf, «la caducità del mito della democrazia rappresentativa» e «la crisi dei vigenti sistemi democratici», i fantastici quindici non vedevano altra via, «per riavvicinare ogni eletto al suo elettore e ricomporre nell’unitarietà del mandato elettorale la rappresentanza politica, la rappresentanza degli interessi e la rappresentanza territoriale», che l’abolizione dell’attuale legge elettorale, «la legge Calderoli», per «tornare alla precedente normativa »: il Mattarellum.

 

ROBERTO CALDEROLI ROBERTO CALDEROLI

Primo firmatario: Stefano Esposito. Senatore Pd. Proprio lui?

Ma certo! Proprio l’esimio parlamentare che, manco due anni dopo,  ha firmato l’emendamento 01.103 e blindato il patto del Nazareno, sostenendo l’esattissimo contrario di quanto da lui proposto: liste bloccatissime e un parlamento di ultra-nominati. E’ grazie a lui, con i voti congiunti del Pd e di Forza Italia, che sono stati ammazzati ben 35 mila emendamenti di maggioranza e opposizione, spianando la strada al successo di Renzi e dell’Italicum.

 

 

Onorevoli senatori! Sappiamo tutti, qui a Villa Arzilla, che il testo esce dritto dal gabinetto del ministro Boschi e che reca la mano dei due “boschieri “ Paolo Aquilanti e Roberto Cerreto, funzionari di Camera e Senato, grandi autori della furbata. Ma a metterci la faccia, e a guadagnarsi fama imperitura, vantaggi futuri e interviste al grido di «Così ho fregato Calderoli», è il furbo collega di Torino. Anzi: furbissimo.

 

Anche di Esposito Stefano, da Moncalieri, a palazzo Madama sappiamo ormai tutto: classe 1969, impiegato in prefettura a Torino con eterna aspettativa politica, è stato già deputato Pd, consigliere provinciale per i Ds, membro della segreteria, tesserato Fgci, Pci, Pds. E’ stato nella Mozione Angius. E’ stato bersaniano di ferro. Si è occupato di rifiuti a Settimo Torinese. E’ stato anti-Tav ferocissimo, al punto di chiedere l’espulsione dal partito di quei sindaci della Val di Susa che si erano dichiarati contrari alla mega-opera. Poi ha detto che, se i costi dell’opera erano così alti, era anche meglio soprassedere.

Laura Puppato Laura Puppato

Insomma, è uno molto disinvolto. Oggi è renziano di sfondamento. Quanto agli altri…

 

Onorevoli colleghi! Il ddl 432 recava la firma anche dei senatori Pd Verducci Francesco, Susta Gianluca, Marino Mauro, Mineo Corradino, Favero Nicoletta, Tomaselli Salvatore, Zanoni Magda, Fissore Elena, Borioli Daniele, Puppato Laura, Manassero Patrizia, Cirinnà Monica, Pezzopane Stefania e Chiti Vannino.

Ci risulta che solo Mineo e Chiti abbiano votato, coerentemente, contro quella schifezza dell’Espositum. E gli altri? Tutti convertiti alle liste bloccate e a un parlamento di ultra-nomitati? Saranno mica stati folgorati sulla via di Firenze?

Magari ce li ritroveremo, che combinazione, nelle liste bloccate per il prossimo parlamento...

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?