LA VEDOVA ALMIRANTE RIVENDICA L’EREDITÀ DEL MSI: “QUANDO GIORGIO È MORTO, NEL 1988, IL PARTITO POSSEDEVA IMMOBILI PER CENTO MILIARDI DI LIRE” - “QUESTI SIGNORI (FINI, LA RUSSA E GASPARRI) SI SONO APPROPRIATI DI BENI CHE NON SONO LORO” - GLI IMMOBILI PAGATI CON LE CAMBIALI DA MIO MARITO, CIARRAPICO E ANTONINO LA RUSSA, “PADRE DI IGNAZIO” - I SECONDI ‘FINI’ DI AN: “CREARONO UNA FONDAZIONE CON 4 GATTI E CI MISERO TUTTI I SOLDI” - “ANCHE IO HO UNA FONDAZIONE NEL NOME DI GIORGIO. MA COMPRO AMBULANZE”…

Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

«Sono veramente preoccupata. Anzi, seccatissima». Assunta Almirante risponde nella sua casa dei Parioli. Sospende un'altra telefonata, con un'amica: «Mi stava spiegando il burraco, ma non me ne importa nulla. Io voglio parlare di questo schifo dei beni di An, della Fondazione, delle liti tra Fini e La Russa, Gasparri...».

Chi ha ragione?
«Nessuno. Tutti questi signori si sono appropriati di beni che non hanno mai acquistato e che non sono loro».

Di chi sono?
«Del Movimento sociale italiano, comprati con sacrifici e cambiali. Comprati da un uomo che si chiamava Giorgio Almirante».

La sua fiamma.
«Mio marito, la mia fiamma, per 36 anni».

Chi pagava le cambiali?
«Giorgio, per primo. Poi, Ciarrapico, quante cambiali ha scontato! E Antonino La Russa, persona degnissima, padre di Ignazio. E tanti altri militanti, con i loro contributi».

Quanto valgono quei beni?
«Quando Giorgio è morto, nel 1988, il partito possedeva immobili per cento miliardi di lire».

Secondo lei, cosa dovrebbero farci, adesso?
«Venderli. E il ricavato distribuito a chi ha bisogno, fra gli iscritti al Msi. Per esempio, alle 36 famiglie dei ragazzi di destra uccisi: Mattei, Di Nella...».

Perché Almirante comprava dei palazzi?
«Nessuno affittava sedi al Msi. E se qualcuno lo faceva, glielo bruciavano, l'appartamento».

Sedi in tutta Italia...
«A Bergamo c'è una reggia, a Milano, via Mancini, un gioiello. A Carpi una sede di una bellezza senza limiti. Giorgio, poi, ci metteva i libri, la televisione. Lì la gente si riuniva, giocava a carte».

A Roma c'è via della Scrofa.
«Partecipammo a un'asta. Con i soldi che ci aveva dato la contessa Del Drago per lasciare il suo stabile di via Quattro Fontane, e con i soldi miei del tabacco, perché io avevo dei campi, in Umbria».

A via della Scrofa ha lavorato per tanti anni Fini.
«Questi non hanno mai comprato neanche una scrivania! Mi pare che Fini abbia solo fatto finta di migliorare l'ingresso della segreteria. Con una vetrata».

A un certo punto - era il 1995 - il Msi si trasformò in An.
«Quel congresso di Fiuggi, un deserto! Non ci fu appello nominale per votare. Io e Antonino La Russa andammo via».

Nel 2009 An si fonde nel Pdl.
«Si doveva fare un'alleanza con Berlusconi, non la fusione. Crearono un'associazione di quattro gatti e misero lì dentro tutti i beni di An, i 100 miliardi di lire accumulati per il partito da Giorgio Almirante».

Ora è tutto finito in una Fondazione.
«Anche io ho una Fondazione nel nome di Giorgio. Ma compro ambulanze, mi occupo di bimbi malati. Impedirò in ogni modo a questi signori di impossessarsi dei beni del Msi. Hanno già il privilegio di essere parlamentari, vogliono anche diventare ricchi?».

Ce l'ha con Fini o con Gasparri-La Russa?
«Faccio di tutt'erbe un fascio».

 

ASSUNTA ALMIRANTE DONNA ASSUNTA ALMIRANTE giorgio almirante manifesto MSI DNfini gasparri larussa GIUSEPPE CIARRAPICO FINI E ALMIRANTE

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…