LA VEDOVA ALMIRANTE RIVENDICA L’EREDITÀ DEL MSI: “QUANDO GIORGIO È MORTO, NEL 1988, IL PARTITO POSSEDEVA IMMOBILI PER CENTO MILIARDI DI LIRE” - “QUESTI SIGNORI (FINI, LA RUSSA E GASPARRI) SI SONO APPROPRIATI DI BENI CHE NON SONO LORO” - GLI IMMOBILI PAGATI CON LE CAMBIALI DA MIO MARITO, CIARRAPICO E ANTONINO LA RUSSA, “PADRE DI IGNAZIO” - I SECONDI ‘FINI’ DI AN: “CREARONO UNA FONDAZIONE CON 4 GATTI E CI MISERO TUTTI I SOLDI” - “ANCHE IO HO UNA FONDAZIONE NEL NOME DI GIORGIO. MA COMPRO AMBULANZE”…

Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

«Sono veramente preoccupata. Anzi, seccatissima». Assunta Almirante risponde nella sua casa dei Parioli. Sospende un'altra telefonata, con un'amica: «Mi stava spiegando il burraco, ma non me ne importa nulla. Io voglio parlare di questo schifo dei beni di An, della Fondazione, delle liti tra Fini e La Russa, Gasparri...».

Chi ha ragione?
«Nessuno. Tutti questi signori si sono appropriati di beni che non hanno mai acquistato e che non sono loro».

Di chi sono?
«Del Movimento sociale italiano, comprati con sacrifici e cambiali. Comprati da un uomo che si chiamava Giorgio Almirante».

La sua fiamma.
«Mio marito, la mia fiamma, per 36 anni».

Chi pagava le cambiali?
«Giorgio, per primo. Poi, Ciarrapico, quante cambiali ha scontato! E Antonino La Russa, persona degnissima, padre di Ignazio. E tanti altri militanti, con i loro contributi».

Quanto valgono quei beni?
«Quando Giorgio è morto, nel 1988, il partito possedeva immobili per cento miliardi di lire».

Secondo lei, cosa dovrebbero farci, adesso?
«Venderli. E il ricavato distribuito a chi ha bisogno, fra gli iscritti al Msi. Per esempio, alle 36 famiglie dei ragazzi di destra uccisi: Mattei, Di Nella...».

Perché Almirante comprava dei palazzi?
«Nessuno affittava sedi al Msi. E se qualcuno lo faceva, glielo bruciavano, l'appartamento».

Sedi in tutta Italia...
«A Bergamo c'è una reggia, a Milano, via Mancini, un gioiello. A Carpi una sede di una bellezza senza limiti. Giorgio, poi, ci metteva i libri, la televisione. Lì la gente si riuniva, giocava a carte».

A Roma c'è via della Scrofa.
«Partecipammo a un'asta. Con i soldi che ci aveva dato la contessa Del Drago per lasciare il suo stabile di via Quattro Fontane, e con i soldi miei del tabacco, perché io avevo dei campi, in Umbria».

A via della Scrofa ha lavorato per tanti anni Fini.
«Questi non hanno mai comprato neanche una scrivania! Mi pare che Fini abbia solo fatto finta di migliorare l'ingresso della segreteria. Con una vetrata».

A un certo punto - era il 1995 - il Msi si trasformò in An.
«Quel congresso di Fiuggi, un deserto! Non ci fu appello nominale per votare. Io e Antonino La Russa andammo via».

Nel 2009 An si fonde nel Pdl.
«Si doveva fare un'alleanza con Berlusconi, non la fusione. Crearono un'associazione di quattro gatti e misero lì dentro tutti i beni di An, i 100 miliardi di lire accumulati per il partito da Giorgio Almirante».

Ora è tutto finito in una Fondazione.
«Anche io ho una Fondazione nel nome di Giorgio. Ma compro ambulanze, mi occupo di bimbi malati. Impedirò in ogni modo a questi signori di impossessarsi dei beni del Msi. Hanno già il privilegio di essere parlamentari, vogliono anche diventare ricchi?».

Ce l'ha con Fini o con Gasparri-La Russa?
«Faccio di tutt'erbe un fascio».

 

ASSUNTA ALMIRANTE DONNA ASSUNTA ALMIRANTE giorgio almirante manifesto MSI DNfini gasparri larussa GIUSEPPE CIARRAPICO FINI E ALMIRANTE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...