roberto gualtieri cesto cestini roma

QUANDO IL MARKETING COZZA CON LA REALTÀ – I 18MILA NUOVI CESTINI DI ROMA, INAUGURATI DAL SINDACO GUALTIERI CON L’EFFICACE CAMPAGNA SOCIAL “CESTÒ”, HANNO UN GROSSO PROBLEMA DI DESIGN: GLI SPAZI APERTI PERMETTONO AI GABBIANI ROMANI DI ROMPERE CON FACILITÀ I SACCHI E SPARGERE MONNEZZA PER LA STRADA - DAL I MUNICIPIO, DOVE SONO STATI GIÀ INSTALLATI, SCATTA L’ALLARME: “VANNO RIPROGETTATI” - VIDEO

 

@robertogualtieriofficial Oggi abbiamo inaugurato Cestò, il nuovo cestino di Roma Capitale, uguale in tutta la città. Ne installeremo da qui a dicembre 18mila, triplicandone il numero attuale, dal centro alla periferia. Sono cestini più belli, sostenibili e capienti. Provvederemo alla differenziazione a valle del rifiuto, prevalentemente secco, che ci aiuterà anche a migliorare la differenziata. I #Cestò hanno anche il codice a barre e sono georeferenziati. Usiamoli tutti per tenere pulita #Roma ? suono originale - Roberto Gualtieri

 

 

Estratto dell'articolo di Erica Dellapasqua per www.corriere.it

 

cesto i nuovi cestini di roma 2

Prima la polemica è scoppiata sui social, accanto alle foto dei nuovi cestini circondati da gabbiani e degrado.

 

«Ecco, il solito scempio...», hanno commentato i cittadini del centro storico, dove sono stati posizionati i primi Cestò, simpatico nomignolo attribuito ai contenitori per i rifiuti da passeggio ordinati da Ama in vista del Giubileo che dovrebbe evocare il fatto di «esserci, a disposizione della città».

 

Stefano Marin

Ma ora, dopo gli attacchi sul web, le critiche assumono un tono più ufficiale, visto che anche il I Municipio - col suo assessore all'Ambiente Stefano Marin - chiede modifiche e miglioramenti prima che i contenitori vengano definitivamente installati in tutta Roma.

 

Con una lettera, inviata al direttore generale di Ama Alessandro Filippi lunedì 15 luglio, Marin ha invitato infatti l'azienda ad «apportare dei cambiamenti prima che l'intera operazione sia conclusa». «Nessuno intento polemico - ci tiene a garantire Marin - ma un tentativo di migliorare i cestini prima che sia troppo tardi».

 

[…]

 

i gabbiani godono per i nuovi cestini di roma

Nel dettaglio scrive Marin: «Al fine di evitare che i volatili possano danneggiare i sacchetti dei nuovi cestini getta-rifiuti causando così lo spargimento di tutti i rifiuti sulla pubblica via […] si richiede di prendere opportuni provvedimenti in merito: a titolo puramente esemplificativo ma non esaustivo si potrebbe riprogettare lo spazio tra le assi verticali in maniera da renderlo considerevolmente più stretto oppure si potrebbe installare una rete interna che serva per arginare eventuali interventi dall'esterno».

 

E poi «si richiede anche di prevedere un alloggiamento idoneo per conferire i mozziconi di sigarette».

 

Polemiche e sfottò anche in passato, sui cestini di Roma, criticati per essere antiestetici e pure scomodi. Prima i sacchetti trasparenti, pensati sì in un'ottica di sicurezza e anti-terroristica ma comunque brutti a vedersi, loro e il loro pattume ben in vista.

 

roberto gualtieri e cesto i nuovi cestini di roma

Poi le «urne» di Raggi, col collo troppo stretto che ne impediva […]  lo svuotamento.

 

[…] E ora la campagna Cestò, […] pensata per migliorare il decoro in vista del Giubileo, con l'intento dichiarato di «uniformare i quattro modelli presenti in città» e potenziare il numero di raccoglitori che così triplicherebbero rispetto agli attuali, arrivando a 18 mila (anche se tutti per l'indifferenziata).

 

I nuovi cassonetti rientrano nel bando da 35 milioni con cui Ama aveva annunciato la fornitura di 52 mila nuovi contenitori e appunto questi 18 mila cestini entro dicembre. I […]

i gabbiani godono per i nuovi cestini di roma cesto i nuovi cestini di roma cesto i nuovi cestini di roma cesto i nuovi cestini di roma 1roberto gualtieri presenta cesto i nuovi cestini di roma 2 cesto i nuovi cestini di roma cesto i nuovi cestini di roma 2roberto gualtieri e cesto i nuovi cestini di roma roberto gualtieri presenta cesto i nuovi cestini di roma

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....