putin eltsin

IL VENTENNIO DI ZAR VLAD - QUANDO NEL 1999 LO SCELSE COME PREMIER, BORIS ELTSIN ERA CONVINTO CHE PUTIN SAREBBE STATO APERTO VERSO L’OCCIDENTE - ORA LA STAGNAZIONE ECONOMICA, LA RIDUZIONE DEI SALARI REALI E L'AUMENTO DELL'ETÀ PENSIONABILE FANNO CRESCERE IL MALCONTENTO DEI RUSSI E ABBATTENDO LA POPOLARITÀ DEL PRESIDENTE - IL SUO MANDATO SCADE NEL 2024 E NON POTRA' RICANDIDARSI MA...

Giuseppe Agliastro per “la Stampa”

 

VLADIMIR PUTIN E BORIS ELTSIN

Vladimir Putin è al potere da vent' anni. Tanti ne sono passati da quel 9 agosto del 1999 in cui l'allora presidente russo Boris Eltsin scelse proprio Putin per l'ambita carica di premier. Da allora la situazione politica è cambiata profondamente e anche lo stesso Putin non è quello di due decenni fa. Eltsin presto decise che quell'ex ufficiale del Kgb sarebbe stato il suo successore.

 

L'8 settembre del 1999 chiamò Bill Clinton per annunciargli il nome del suo delfino: Putin è «un democratico» ed è aperto verso l'Occidente, assicurava Eltsin al presidente americano in una serie di telefonate e incontri. Negli anni, l'attuale capo del Cremlino si è però rivelato un leader autoritario in continuo contrasto con l’Occidente sullo scacchiere internazionale. Nulla a che vedere, insomma, con la descrizione che ne faceva «Corvo Bianco» Eltsin.

 

VLADIMIR PUTIN E BORIS ELTSIN

Il ventesimo anniversario dell'ascesa al potere di Putin cade nel bel mezzo di una nuova ondata di proteste antigovernative. Migliaia di persone sono scese in piazza in queste settimane a Mosca chiedendo elezioni comunali libere a cui possano candidarsi anche gli oppositori.

 

Nella maggior parte dei casi, le autorità hanno risposto in maniera tutt' altro che democratica: arrestando migliaia di persone e distribuendo manganellate ai manifestanti pacifici. Sabato 60.000 persone hanno contestato il governo: una protesta di queste dimensioni in Russia non si registrava dai moti di Piazza Bolotnaya del 2011-2013 contro i brogli elettorali, anch' essi repressi con la forza.

 

mosca arresti durante le proteste anti putin 10 5

La stagnazione economica, la riduzione dei salari reali e l'aumento dell' età pensionabile stanno facendo crescere il malcontento e abbattendo la popolarità di Putin. Il rating di approvazione del presidente russo resta alto, sopra il 60%, ma è ben lontano dall' 86% toccato nel 2015.

 

Allora fu l' occupazione della Crimea a far decollare la popolarità di Putin. Ma la crisi ucraina segnò anche un brusco deterioramento nei rapporti tra la Russia e l'Occidente di cui vent' anni fa si pensava che Putin sarebbe stato alleato. Il braccio di ferro delle sanzioni e il crollo dei prezzi del petrolio hanno messo in ginocchio l' economia russa e Mosca guarda sempre più alla Cina dal punto di vista economico, militare e geopolitico.

VLADIMIR PUTIN E BORIS ELTSIN

 

Putin ha di fatto ribadito il suo allontanamento dall'Occidente in una recente intervista al Financial Times in cui ha condannato i valori liberali e ha invece celebrato l'ascesa dei populisti e dei sovranisti in Europa e in America: ovvero di quelle forze politiche che proprio lui è sospettato di aver sostenuto e persino finanziato.

 

Eltsin - ormai malato e impopolare - si dimise in diretta tv il 31 dicembre del 1999 e spalancò così a Putin le porte del Cremlino. Da allora il potere del presidente russo è cresciuto a dismisura. I primi anni 2000 hanno visto l'economia russa crescere del 7% l'anno sulla scia dell' aumento dei prezzi del greggio.

mosca arresti durante le proteste anti putin 3

 

Ormai cresce solo dello 0,6%, ma molti russi vedono in Putin colui che risollevò il Paese dal caos degli anni '90. Un passaggio di consegne come quello di vent' anni fa appare al momento lontano. Il mandato presidenziale scade nel 2024, è il secondo consecutivo per Putin, che secondo la Costituzione non può ricandidarsi. Il leader russo ha 66 anni e forse sta già pensando a un successore. Non è però da escludere che al Cremlino si inventino un qualche stratagemma per far restare in sella lo «zar».

PUTIN E KHODORKOVSKIINCONTRO PUTIN E BERGOGLIO Rouhani E Putin DAVID CAMERON E VLADIMIR PUTIN AL G VENTI ESERCITAZIONE MILITARE RUSSA putin- obamamosca arresti durante le proteste anti putin 10 4

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…