donald trump xi jinping

DRIN DRIN: È L'ORA DEL DISGELO - SORPRESA: XI JINPING HA TELEFONATO A DONALD TRUMP PER CONGRATULARSI: "TROVIAMO IL MODO DI ANDARE D’ACCORDO" - IL DRAGONE TENDE LA MANO, DOPO LE VECCHIE RUGGINI DEL PRIMO MANDATO ALLA CASA BIANCA (IL TYCOON AVEVA ATTUATO UNA POLITICA OSTILE ALLA CINA, TRA  DAZI E ACCUSE SUL COVID) - VIKTOR ORBAN FESTEGGIA L'ELEZIONE DEL SUO AMICO ALLA CASA BIANCA: "QUANDO HA VINTO TRUMP HO BRINDATO CON LA VODKA"

ORBAN, 'CHAMPAGNE? QUANDO HA VINTO TRUMP HO BRINDATO CON VODKA'

VIKTOR ORBAN IN VISITA DA DONALD TRUMP A MAR-A-LAGO

(ANSA) - "Se ho stappato lo champagne? Ero in Kirghistan quando ho saputo che Trump aveva vinto, quindi per condividere la mia gioia ho fatto qualcosa di più tradizionale, bere la vodka...". Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban rispendendo ai cronisti in conferenza stampa dopo la Comunità Politica europea.

 

Orban aveva detto al Pe, lo scorso ottobre, che se Trump avesse vinto avrebbe stappato diverse bottiglie di champagne. "E' una grande opportunità per l'Ungheria essere in stretta alleanza con gli Usa" di Donald Trump, ha proseguito. "Hanno voluto incarcerarlo, ucciderlo, togliergli i beni, e lui è presidente degli Stati Uniti. Sono orgoglioso, questa è la democrazia", ha aggiunto. (ANSA).

 

XI JINPING E LA TELEFONATA IMMEDIATA (A SORPRESA) A TRUMP: TROVIAMO IL MODO DI ANDARE D’ACCORDO

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “La Stampa”

 

donald trump xi jimping

Meno di 24 ore. È il tempo trascorso tra il momento in cui Donald Trump ha dichiarato vittoria alle elezioni presidenziali americane e la telefonata di congratulazioni del presidente cinese Xi Jinping. Una mossa in parte inattesa, soprattutto nelle tempistiche, che segnala un cambio di marcia netto della diplomazia post elettorale di Pechino.

 

Nel 2020, complice anche il risultato più incerto e le minacce di ricorsi legali dello stesso Trump, trascorsero otto giorni prima che il ministero degli Esteri cinese fece le sue congratulazioni a Joe Biden. Passarono invece tre settimane prima che lo stesso Xi inviò un messaggio di complimenti, senza però alzare la cornetta. La prima telefonata tra Xi e Biden arrivò solamente a febbraio 2021, due settimane dopo l'insediamento.

 

donald trump e viktor orban a mar a lago

Nel breve comunicato del governo cinese, si legge che Xi ha esortato i due Paesi "a trovare il modo giusto per andare d'accordo nella nuova era, in modo da avvantaggiare entrambi e il resto del mondo". Da tempo, infatti, Xi descrive le relazioni tra Pechino e Washington come le più importanti per gli equilibri internazionali. Il leader cinese, come spesso accade, ha insistito sul tasto della cooperazione: "La storia insegna che la Cina e gli Stati Uniti guadagnano dalla cooperazione e perdono dal confronto, ha affermato Xi, sottolineando che un rapporto Cina-Usa stabile, solido e sostenibile.

 

Questa relazione serve gli interessi condivisi dei due paesi e soddisfa le aspirazioni della comunità internazionale", ha detto Xi, che ha poi espresso la speranza che le due parti "sostengano i principi del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione vantaggiosa per tutti". La richiesta, come sempre, è quella di accettare il modello politico e di sviluppo della Cina, che Xi vuole vedere equiparato al sistema democratico americano e occidentale.

viktor orban vladimir putin

 

Al di là del contenuto del messaggio, è assai interessante provare a capire il perché Xi abbia deciso di giocare d'anticipo. La sensazione è che questa telefonata lasci intravedere un punto fondamentale della possibile strategia cinese di gestione del Trump bis: la promozione del rapporto personale tra i due leader.

 

D'altronde, lo stesso tycoon ha più volte sbandierato la sua presunta amicizia con Xi, di cui ha ripetuto più volte di ammirare lo stile duro di governo con cui riesce a gestire quasi un miliardo e mezzo di cinesi. In realtà, al termine del suo primo mandato Trump ha lasciato un'eredità piuttosto ostile alla Cina.

trump e xi a mar-a-lago

 

Sul fronte commerciale ha lanciato la guerra dei dazi, avviando una serie di dure restrizioni alla catena di approvvigionamento delle tecnologie sensibili. Ha messo nel mirino Huawei. È durante il suo mandato che fu arrestata Meng Wanzhou, la figlia del fondatore del colosso di Shenzhen.

 

Un evento che ancora oggi in Cina viene considerato il vero punto di svolta nelle relazioni con gli Stati Uniti e con l'Occidente, il momento in cui il Partito comunista ha capito che Washington non aveva solo intenzione di riequilibrare la bilancia commerciale, ma di fermare la sua ascesa. Non solo.

 

victor orban donald trump 5

Trump ha anche addossato la colpa della sua sconfitta alle elezioni del 2020 proprio alla Cina e alla pandemia di Covid-19, che lui anche di recente ha definito ancora "virus cinese".

 

[...] Il contropiede di Xi potrebbe anche mirare a scongiurare possibili colpi di testa di Trump durante la fase di transizione che precede il suo insediamento a gennaio. Nel 2016, il leader repubblicano accettò la telefonata di complimenti di Tsai Ing-wen, allora presidente di Taiwan. Si trattò di una mossa senza precedenti, visto che Washington e Taipei non hanno rapporti diplomatici ufficiali dal 1979. [...]

victor orban donald trump 2viktor orban e vladimir putin xi jinpingdonald trump xi jinpingXI TRUMP il consigliere peter navarro porta via dalla casa bianca una foto di trump con xi jinping vladimir putin e xi jinping a pechino vladimir putin e xi jinping a pechino donald trump

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO