UN EXPO-RCATA AL SAPORE DI ALFANO - OLTRE A FRIGERIO (BERLUSCONES) E GREGANTI (PIDDINI), QUANTI UOMINI DI NCD NELLE INTERCETTAZIONI (INDAGATI E NON): CATTOZZO, GRILLO, LUPI, FORMIGONI, BONSIGNORE, ALLI

Enrico Lagattolla per ‘Il Giornale'

Se la sintesi meritasse un premio, all'ex democristiano Gianstefano Frigerio spetterebbe il Nobel. «Va bene, piazzarne uno per ogni angolo va bene». Ecco come si fa. Piazzarne uno per ogni angolo per controllare appalti milionari. Ogni angolo, ovvero ciascuna delle stanze che contano. E a dispetto di un consenso elettorale tutt'altro che lusinghiero, anche quelle del Nuovo centrodestra avrebbero meritato le attenzioni della «cupola» di Expo. Di cosa parla, Frigerio?

Di «Gigi», ovvero di Luigi Grillo, il senatore ex Pdl passato all'Ncd. E ne parla con Sergio Cattozzo, già esponente ligure dell'Udc, passato alla sponda alfaniana, e «graziato» dal Consiglio nazionale del partito che non lo ha sospeso nonostante l'arresto. «Gigi è dall'altra parte»?, domanda Frigerio. «Sì, è rimasto con Alfano», risponde Cattozzo. «Va bene - conclude allora l'ex Dc - piazzarne uno ogni angolo va bene». L'altra parte, dunque, è quella di Angelino Alfano.

Fatta la tara alle (moltissime) chiacchiere contenute nelle intercettazioni dell'inchiesta milanese, il nome del leader Ndc compare diverse volte. Per avere più coperture possibili, la cricca avrebbe «pescato» anche nel partito del ministro degli Interni. E così, dice Frigerio all'ex dg di Infrastrutture lombarde Antonio Rognoni (arrestato un mese fa) che «Gigi... la tesi che abbiamo noi è di portarlo a fare il sottosegretario della presidenza del Consiglio con Alfano... in modo che possa monitorare tutte le nomine».

Decine di volte, invece, gli arrestati tirano in ballo il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi. Sembrerebbe l'uomo giusto. «Lupi e Gigi si vedono in continuazione perché lui gli fa praticamente da sottosegretario», dice Frigerio all'imprenditore Enrico Maltauro, quello che nei giorni scorsi ha ammesso il sistema delle tangenti.

A Lupi, Frigerio avrebbe mandato una lettera per «raccomandare» l'ex manager di Expo Angelo Paris, e sempre il ministro sarebbe stato «amico di quelli di Manutencoop», che «insieme ai ciellini» avrebbe messo le mani sulle commesse della Città della salute. Circostanze che Lupi ha già bollato come fantasie. «La circostanza più spiacevole è doversi giustificare per cose che non sono minimamente accadute», ha spiegato nei giorni scorsi in un'intervista al quotidiano la Repubblica.

Ma scendendo nelle gerarchie dell'Ncd il discorso non cambia. C'è «Vituccio», al secolo Vito Bonsignore, professione europarlamente, il quale - spiega Cattozzo a Grillo in una telefonata del dicembre 2013 - «mi ha detto che ha riparlato con Alfano... "Sto lavorando", mi ha detto... speriamo bene». E sempre Frigerio, al telefono con Grillo, osserva: «Mi sa che dobbiamo fare campagna elettorale assieme. Io e te con Vito Bonsignore». C'è poi Roberto Formigoni, per diciotto anni alla guida della Regione Lombardia sotto le bandiere del Pdl, ora senatore con l'Ncd.

E sempre secondo Frigerio, con Formigoni le cooperative rosse avrebbero «già ottenuto importanti lavori». E uomo del «Celeste», ai tempi del Pirellone, era Paolo Alli. Alli, come Formigoni, è approdato al Nuovo centrodestra, nelle cui fila è stato eletto alla Camera. Il suo nome compare in una conversazione tra Frigerio e Daniela Troiano, manager della Asl di Pavia. L'annotazione della polizia giudiziaria è scarna. I due parlano «genericamente di rapporti politici a livello regionale (Alli, Maullu)». Molto poco.

Ma Alli compare in un'altra inchiesta, quella che due mesi fa portò all'arresto di Rognoni. Chi si sarebbe adoperato per pilotare l'appalto della cosiddetta «Piastra», opera fondamentale per il 2015? «Gli elementi indiziari - annotavano gli investigatori - convergono univocamente nell'intervento su Rognoni del sottosegretario alla Regione Paolo Alli». Che all'epoca aveva la delega proprio su Expo.

 

Lupi D e il vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano LUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO SERGIO CATTOZZOLA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI GIANSTEFANO FRIGERIO VITO BONSIGNORE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO