no vax in piazza

TANTO RUMORE PER NULLA – MA QUANTI SONO I NO-VAX? SECONDO GLI ESPERTI SONO AL MASSIMO IL 5% DELLA POPOLAZIONE, E IN TERMINI ELETTORALI VALGONO A MALAPENA L’1%, MENTRE L'80% DEGLI ITALIANI È FAVOREVOLE ALLA VACCINAZIONE (AVVERTITE SALVINI E LA MELONI) – IL PARADOSSO: PRIMA DELL’AVVIO DELLA CAMPAGNA VACCINALE ERANO ALMENO IL 12%, POI SI SONO CONVERTITI GRAZIE ALL’INOCULAZIONE DI MASSA…

NO VAX TORINO

Antonio Rapisarda per “Libero quotidiano”

 

Fanno tanto rumore - spettacolarizzato a dismisura da alcuni media -, sui social saranno pure abili acchiappa-like ma in realtà i "no vax" rappresentano ben poco. Addirittura sempre meno. Quanto? Non più del 5% della popolazione italiana. Alle urne, secondo gli esperti, varrebbero a malapena l'1%.

matteo salvini con caffe e green pass sul tavolo

 

Di sicuro c'è stato un crollo degno dei 5 Stelle ai tempi del governo giallo-verde, se è vero che a dicembre 2020 (prima dell'avvio del piano vaccinale) la percentuale dei contrari al vaccino era sempre bassa ma almeno al 12%. Il merito di questa «conversione» radicale di chi è? Ma dei vaccini e della campagna vaccinale: una vera e propria beffa per i pasdaran del "no".

 

A far di conto sulla minoranza dei contrari all'inoculazione è stato ResPOnsE Covid-19, il laboratorio demoscopico dell'Università degli Studi di Milano. Il centro studi, insieme all'istituto Swg, ha stilato un report che spiega tutto già nel titolo: «La svolta dei vaccini e la ritirata dei no vax».

 

IL PUNTO DI SVOLTA

Proprio l'arrivo in massa delle dosi del siero è individuato come il «punto di svolta: non solo per l'andamento della pandemia, ma anche per la percezione che gli italiani ne hanno avuto e per la speranza in una fine definitiva dell'emergenza».

Pistoia cartello no vax

 

Il risultato della ricerca è inequivocabile: oltre l'80% degli italiani è favorevole al vaccino. Non solo. Cresce di settimana in settimana la disponibilità a vaccinarsi: a dicembre 2020, era il 60%. A giugno scorso si è raggiunto l'85%. Al contrario, come abbiamo detto, più che dimezzato è il fronte dei contrari alla vaccinazione: dal 12% al 5% (raggiunto fra marzo e giugno). A diminuire anche gli scettici riguardo il vaccino: i poco disponibili a vaccinarsi passano da poco meno del 10% a marzo, a circa il 6% a giugno.

 

Questi i dati concreti, con l'attuale quadro normativo. Interessante, però, notare la risposta nel caso dovesse subentrare l'obbligo vaccinale: sul campione totale, «solo una minoranza di chi è poco o per niente disponibile a vaccinarsi, si rifiuterebbe di fare il vaccino anche qualora fosse reso obbligatorio».

 

no vax si sentono traditi da m5s e lega

Nello specifico il 13% dichiara di essere poco o per niente disponibile a vaccinarsi, masolo il 6% rifiuterebbe il vaccino anche se obbligatorio. A crescere, invece, rispetto a fine 2020, sono proprio i favorevoli all'obbligatorietà del vaccino anti-Covid: dal 43% al 52%. Secondo l'Università di Milano, «sembra che il miglioramento della situazione pandemica insieme ai progressi del piano vaccinale» abbiano portato anche ad un aumento del consenso per l'obbligatorietà dei vaccini.

Non tutti i contrari all'obbligo, però, sono "no vax". Qui il discorso si fa più sfumato: «Tra chi è molto disponibile a essere vaccinato o ha già ricevuto il vaccino, poco meno del 10% è contrario all'obbligatorietà della vaccinazione», si legge nel report.

 

NO VAX TORINO

Ciò suggerisce che l'intenzione a vaccinarsi «non determina necessariamente l'opinione sull'obbligatorietà del vaccino». Alla luce di tutto questo quanto potrebbe valere un partito "no vax"? Decisamente ancora meno della percentuale rappresentata nella popolazione. «Difficilmente riuscirebbe ad arrivare all'1%. Sarebbe una cosa politicamente inconsistente», spiega a Libero Carlo Buttaroni, presidente di Tecnè.

 

NO VAX TORINO

TANTE MOTIVAZIONI

Per l'analista le motivazioni di un'adesione a un soggetto politico non sono legate a una scelta del tipo «mi vaccino, non mi vaccino»: «Il valore di un progetto si misura con altri argomenti: lavoro, sviluppo, diritti e sicurezza».

 

Anche la "dispersione" politica del piccolo tesoretto di pasdaran è agile da ricostruire: «Dentro quel magma ci sono decine di motivi per essere "no vax": ci sono quelli che non si fidano di questo vaccino anti-Covid, ci sono quelli che contestano i vaccini tout-court, c'è chi lo fa con tesi di sinistra, chi con tesi di destra...».

 

NO VAX TORINO

Quanto al rischio che la campagna dei no vax possa influire nel passaggio da uno schieramento all'altro, per Buttaroni si tratta di una eventualità praticamente nulla: «È vero che l'elettorato ormai è più che mobile (frail 2018 e il 2020 il 60% degli aventi il diritto ha votato in maniera diversa) ma difficilmente lo spostamento si lega a singoli fenomeni. A maggior ragione questo, considerato assai scivoloso dagli stessi leader politici».

NO VAX TORINONO VAX TORINONO VAX TORINOPistoia cartello no vax 2medici no vax medici no vax medici no vaxTerapia intensiva 3medici no vax No VaxNO VAX TORINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?