ignazio marino mangia

UNA FIGURA DI MERDA AL GIORNO NON LEVA MARINO DI TORNO – LE OPPOSIZIONI PORTANO GLI SCONTRINI DEL SINDACO IN PROCURA: QUANTE CENE PAGATE DAL COMUNE SONO STATE FATTE CON I FAMILIARI? – UN RISTORATORE: "MAI VISTO CON LA MOGLIE"

1.RIMBORSI E CENE IL CASO MARINO FINISCE IN PROCURA “DENUNCIO TUTTI”

la scorta di marino travolge un fotografo  1la scorta di marino travolge un fotografo 1

Mauro Favale Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma”

 

È furioso, il sindaco Marino. A 15 anni di distanza, non ha alcuna voglia di ripiombare nell’incubo Pittsburgh, la brutta storia di note spese anomale e rimborsi irregolari che nel 2002 si risolse con le dimissioni del chirurgo dall’università americana e dall’Ismet di Palermo. Anche allora, come oggi, Marino parlò di un piano per farlo fuori. Da sventare alzando il vessillo dell’onestà contro la macchina del fango che lo vuole sporcare.

 

IGNAZIO MARINO PRIMA DELLA TINTAIGNAZIO MARINO PRIMA DELLA TINTA

Perciò «se questa campagna offensiva dovesse continuare Roma Capitale sporgerà querela», ha contrattaccato il suo ufficio stampa per fermare ulteriori ricostruzioni ritenute «offensive, orientate da interessi politici e prive di fondamento». Solo che stavolta, oltre le inchieste giornalistiche, c’è di più. C’è che le opposizioni hanno presentato una serie di esposti in Procura e alla Corte dei conti perché facciano chiarezza sulle ricevute per cene istituzionali e missioni, con relativi giustificativi, depositati da Marino e messi a disposizione sul sito del Campidoglio.

 

IGNAZIO MARINO DOPO LA TINTAIGNAZIO MARINO DOPO LA TINTA

«È tutto online», insistono da Palazzo Senatorio. «Si tratta di un gesto di trasparenza e novità assoluta per un comune italiano. Ogni singola spesa è motivata formalmente dal sindaco nelle modalità previste dalle norme ». Un gesto, però, non sufficiente a placare le ire della minoranza. Lista Marchini, M5S e Fdi vogliono che Marino spieghi, sapere se le decine e decine di colazioni di lavoro sono davvero motivate da ragioni istituzionali.

 

 Per nulla soddisfatti delle delucidazioni fornite dallo staff, che di nuovo ieri ha precisato che in poco più di due anni — da quando cioè è primo cittadino della capitale — Marino ha speso 1.789,43 euro al mese, di cui 773 per rappresentanza e 1.016,43 per missione. «Le spese di rappresentanza degli organi di governo di Roma Capitale — sottolinea una nota — per il 2014 ammontano complessivamente a 128.028,10 euro, una cifra certificata. Tra le spese di rappresentanza degli organi di governo sono contenute molte voci non certo attribuibili alla persona del sindaco: dalla realizzazione delle medaglie, ai doni alle delegazioni internazionali che sono ricevute in Campidoglio.

ignazio marino viaggiignazio marino viaggi

 

Su queste spese negli anni dell’amministrazione Marino sono stati fatti sostanziosi tagli rispetto al passato e sono, se rapportate alle dimensioni della città, più che in linea quando non spesso inferiori a quelle di tutte le altre grandi realtà italiane».

 

Ma, a parte il fatto che anche così i conti non tornano, le opposizioni insistono. «Marino deve chiarire questa storia dei pranzi di famiglia — attacca il leader della Destra Francesco Storace: non c’è solo l’America a costare quattrini ai romani. Ma anche insopportabili pranzi e cene di sabato e domenica nei dintorni di casa». Come documentato ieri da Repubblica.

 

IGNAZIO MARINO AUTOBUS ATACIGNAZIO MARINO AUTOBUS ATAC

Con i grillini che tornano a chiedere «la creazione di un sito web ad hoc, un vero e proprio sistema open data dove i romani potranno controllare in tempo reale l’estratto conto della carta di credito in dotazione al sindaco, nonché tutte le spese sostenute dagli uffici del Comune». Fermo restando che «sarà ora la magistratura — afferma il capogruppo di Fdi, Fabrizio Ghera — a dirci se le “‘spese ballerine” di Marino sono state effettuate secondo un uso disinvolto di soldi pubblici a fini privati».

 

 

2.TOUR DEI RISTORANTI “MAI VISTO QUI CON SUA MOGLIE”

Lorenzo D’Albergo per “la Repubblica

 

C’è il ristorante specializzato in crudi di mare. Ecco, poi, la trattoria romana dove fanno pausa pranzo i senatori. Infine il locale trendy con affaccio sullo struscio di via di Tor Millina e il salotto neobarocco in piazza delle Coppelle. Il quadrilatero culinario disegnato dalla coda di ricevute pubblicate sul sito del Comune dallo staff del sindaco ruota tutto attorno al Pantheon e piazza Navona. Attorno a casa di Ignazio Marino.

 

Così l’idea del primo cittadino che si ha alla fine della passeggiata tra piazza del Fico e piazza del Collegio Romano è quella di un gourmet “pigro”, ma allo stesso tempo sperimentatore. Cambiano le cucine, i colori e i sapori, ma le location sono tutte entro i 500 metri dall’abitazione dei coniugi Marino.

 

RISTORANTE ARCHIMEDE A SANT'EUSTACHIO ROMARISTORANTE ARCHIMEDE A SANT'EUSTACHIO ROMA

Prima fermata da Archimede, ristorante a cento metri dal Senato e due passi dall’appartamento del sindaco. Enzo è il titolare. Tira giù la serranda e racconta: «Marino viene da anni, da quando era presidente della commissione Sanità. Qui ce l’ha portato la prima volta il predecessore Antonio Tomassini. La cena del 21 settembre 2013? E chi se la ricorda».

 

Di una cosa, però, Enzo è certo: «Non è mai venuto con nessuna ragazzina. Qui in giro se ne vedono tante pronte a tutto, ma lui è uno onesto. Viene una o due volte al mese. Le carte che ha usato? Mica mi metto a guardarle. Faccio il conto e basta. A lui come a Quagliarello e Alfano». Se al ristoratore si ricorda che procura e Corte dei conti potrebbero presto occuparsi del caso, la risposta è secca: «Dirò le stesse cose. Che non sono in grado di dire con chi fosse quel giorno».

RISTORANTE CYBO ROMA RISTORANTE CYBO ROMA

 

Secondo stop da Cybo, vista su via della Pace: il proprietario non c’è e le cameriere non si prendono responsabilità. Anche a Casa Coppelle, cornici Napoleone III e interni firmati dal designer francese Jacques Garcia, vige il silenzio. Luca, il direttore, sorride e spiega: «Sono qui da tre mesi, mai visto il sindaco».

 

RISTORANTE SAPORE DI MARE ROMA RISTORANTE SAPORE DI MARE ROMA

Ultima tappa: Sapore di mare. Chef Gino suda sette camicie per giustificare il ribasso sullo scontrino che ha fatto indispettire i vertici di Sant’Egidio: «Il prezzo è scontato perché Marino non mangiò aragosta, ma astice. Costa di meno. Mi ricordo che c’erano due persone con lui, ma non so dire chi. La moglie? La incrocio spesso al bar, ma qui non l’ho Mai vista ». Peccato, si sarebbe seduta accanto alle celebrità che sorridono in foto: dall’ex presidente della Repubblica Napolitano al capitano Francesco Totti, sul muro del locale di via del Piè di Marmo ci sono proprio tutti.

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO