QUANTO VALE IL SILENZIO DI LONDRA SULLA MORTE DI LITVINENKO? UN PACCO DI MILIONI IN CONTRATTI COMMERCIALI CON MOSCA - LA VEDOVA DELLO 007 DOPPIOGIOCHISTA, UCCISO COL POLONIO DALLE SPIE RUSSE, CHIEDE CHE VENGA TOLTO IL SEGRETO DI STATO SUL DOSSIER DELL’MI6 - I MEDIA PREMONO PER RIVELARE TUTTO, MA CAMERON E’ TRA DUE FUOCHI: PUTIN LA PRENDEREBBE MALISSIMO…

Fabio Cavalera per "Il Corriere della Sera"

Non devono essere dossier di poco conto quelli sul caso Litvinenko che ancora sono custoditi negli archivi del servizio segreto. La vedova della spia eliminata dai russi col polonio vorrebbe che finalmente la verità venisse fuori una volta per tutte e ha chiesto al governo, tramite il suo legale, di declassificarli e renderli di dominio pubblico.
Sarebbe un bel passo avanti per andare a ficcare il naso nella rete di complicità, di ricatti, di favori fra le diverse agenzie dell'intelligence immischiate nel caso di avvelenamento dell'ex 007 al servizio prima di Mosca poi di Madrid e di Londra.

Siamo a un passaggio determinante nella lunga inchiesta per alzare il velo sulla identità dei mandanti e dei killer del quarantatreenne Alexander Litvinenko. Ci sono alcuni documenti che portano diritti alla soluzione e sono conservati nei computer del quartier generale dell'«MI6», il fortino di James Bond lungo il Tamigi.
Ma il ministero degli Esteri, nella persona di William Hague, non intende al momento cancellare quella etichetta che vieta la consegna del materiale ai magistrati: una «P» e due «II», ovvero «PII», Public Interest Immunity. In altre parole si tratta di carte che, nelle intenzioni dell'esecutivo, hanno e conservano una immunità speciale. Se infatti il loro contenuto dovesse per qualsiasi ragione essere rivelato, e lo ha ammesso in una nota scritta proprio il Foreign Office, ne risulterebbe «un danno serio all'interesse collettivo».

Quale segreto custodisce il dossier Litvinenko? E per quale ragione Londra copre le trame degli agenti russi che hanno ucciso l'ex ufficiale che, già alle dipendenze di Mosca, era poi passato al doppio gioco a favore degli spagnoli e degli inglesi? Ben Emmerson, il legale che assiste la vedova di Litvinenko, non ha dubbi: «Il governo britannico, al pari del governo russo, tiene coperta la storia perché vi sono enormi interessi commerciali fra i due Paesi che non possono essere messi in discussione».

In pratica, David Cameron sarebbe «sotto ricatto» di Putin: il silenzio sulla morte di Litvinenko in cambio di contratti industriali. «È una macchia sulla giustizia del nostro Paese», denuncia l'avvocato. E al suo fianco si schierano la Bbc e i maggiori quotidiani che si oppongono al Foreign Office e chiedono la massima trasparenza: no alle collusioni e ai silenzi.

Spetta al coroner Robert Owen decidere se imporre al ministero degli Esteri, che ha la gestione politica dell'intelligence, di aprire i cassetti con i dossier sulla morte di Litvinenko. Ed è certamente una fase critica dell'intera trama: «Lì c'è probabilmente la prova che lo Stato russo è direttamente implicato nell'avvelenamento col polonio del suo ex agente», insiste Ben Emmerson. Se davvero quella etichetta di «PII», Public Interest Immunity, cadesse si aprirebbero le porte per una nuova e ben più imbarazzante inchiesta.

Un tassello alla volta il mosaico della spy-story si sta ricomponendo. Pareva quasi impossibile scoprire chi e perché nel novembre del 2006 in un locale pubblico londinese, il Pine Bar del Millennium Hotel in Grosvenor Square, avesse tolto di mezzo con l'isotopo radioattivo polonio-210 l'ex soldato semplice dell'Armata rossa arruolato dal terzo direttorato del Kgb e dell'Fsb (il successore del Kgb). Alexander Litvinenko, lo si è saputo da poche settimane, stava passando all'intelligence spagnola e britannica, attraverso un contatto di nome «Martin», i segreti del Cremlino e la mappa degli intrighi organizzati a Mosca. Fu per questo che gli 007 di Putin lo attirarono in una imboscata e lo avvelenarono.

Da chi partì l'ordine? I dossier top secret del Foreign Office offrono la risposta definitiva. Ma la «Realpolitik» di Londra e quei profumati e ricchi contratti commerciali con Mosca suggeriscono di tacere. La vedova, il legale, la Bbc e i giornali contro il governo: riusciranno ad aprire la breccia?

 

LitvinenkoSede dell'MI5 servizi segreti inglesialexander litvinenkoVLADIMIR PUTIN DURANTE UN COMIZIO SULLA PIAZZA ROSSA VLADIMIR PUTIN CON LA PISTOLA jpegDAVID CAMERON A DAVOS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?