QUARTIERI A LUCI ROSSE E BORDELLI AUTOGESTITI CHE PAGANO LE TASSE – UN GRUPPO TRASVERSALE DI 70 DEPUTATI PROVA A CAMBIARE LA LEGGE MERLIN, CHE CONTRO LA PROSTITUZIONE HA PERSO – E PER TUTTI I CLIENTI OBBLIGO DI PRESERVATIVO

Maria Novella De Luca per “la Repubblica

 

tratta prostitutetratta prostitute

Case chiuse autogestite e lucciole nelle “zone rosse”. Prostitute che pagano le tasse, e per i clienti obbligo tassativo del profilattico. Riparte da un gruppo trasversale di 70 deputati e senatori la battaglia per riformare la legge Merlin, con una sorta di “manifesto” bipartisan che sarà presentato domani alla Camera, insieme ad escort ormai famose come Efe Bal, ma anche ad associazioni che sulla strada combattono tratta e sfuttamento. Per affermare, sessant’anni dopo, che la legge Merlin non è più attuale, anzi ha fallito.

 

L’abolizione delle case chiuse cioè non ha abolito la prostituzione, come forse sperava la senatrice socialista negli anni Cinquanta, quando con la legge che porta il suo nome furono definitivamente smantellati i “bordelli di Stato”.

 

A creare questo gruppo interparlamentare (dal Pd ai 5Stelle, da Forza Italia a Ncd) riunendo tutte le proposte di legge che pur su posizioni differenti mirano a regolamentare la prostituzione, sono stati Pierpaolo Vargiu, presidente della commissione Sanità della Camera, e Maria Spilabotte, Pd, vicepresidente della commissione Lavoro del Senato. L’idea è quella di riscrivere la Merlin basandosi su alcuni punti cardine. Prima di tutto lo “zoning”, ossia la creazione di aree specifiche decise dai Comuni dove concentrare “l’esercizio” della prostituzione. Quindi la creazione di case “libere e autonome” gestite in proprio da lucciole (o trans o prostituti), l’obbligo per le sex workers di iscriversi alla camera di commercio e di pagare le tasse, e il dovere per i clienti di usare sempre e comunque il preservativo.

PROSTITUZIONE A ROMA PROSTITUZIONE A ROMA

 

«Ogni volta che si cerca di parlare della legge Merlin si finisce sempre nel folklore, per cui alla fine tutto resta com’è», ammette Piepaolo Vargiu, medico e deputato di Scelta Civica. Più o meno come è accaduto poche settimane fa, quando il sindaco Marino ha proposto l’istituzione anche a Roma di “zone rosse” dedicate al mercato del sesso. Ne è seguito un gran dibattito, con il Pd che in maggioranza ha preso le distanze dal sindaco, e molti reportage sulle strade della prostituzione, che hanno mostrato, di nuovo, i volti di lucciole-bambine, schiave e vittime della tratta. Poi il silenzio.

 

«La prostituzione esiste. Questo è il primo dato concreto. La legge Merlin ne voleva l’abolizione e ha fallito. Ma l’80% degli italiani chiede che sia regolamentata. Per questo abbiamo messo insieme parlamentari di tutte le forze politiche, che si impegnino a lavorare per una legge nazionale. Partendo dall’idea di tutelare prima di tutto i sex workers, donna, uomo o trans, creando delle zone dedicate. O delle case che le lucciole possano autogestire, libere dal racket, ma anche trasparenti sul piano fiscale. Le prostitute cioè dovranno pagare le tasse».

PROSTITUZIONE A ROMAPROSTITUZIONE A ROMA

 

I proventi del mercato del sesso sfuggono oggi totalmente al fisco: nove milioni di clienti che producono un giro di quasi quattro miliardi di euro l’anno. Un tesoro che finisce in gran parte nelle mani del racket. In quanto “invisibili”, e sempre ai limiti della legge, le lucciole non possono infatti pagare le tasse, visto che il loro mestiere per lo Stato non esiste. Ma le nuove regole europee prevedono invece che anche il “fatturato” delle sex workers diventi una voce del Pil nazionale...

 

PROSTITUZIONE A ROMA PROSTITUZIONE A ROMA

Dunque diritti e doveri. Mirati anche a progetti di reinserimento sociale per chi decide di abbandonare la strada, e a fermare il dilagare delle malattie a trasmissione sessuale. «Da medico — dice Vargiu — posso affermare che siamo di fronte ad una emergenza. Questo tipo di malattie si stanno diffondendo con numeri impressionanti. E un forte veicolo di contagio arriva proprio dai clienti delle prostitute, che hanno la consolidata abitudine di chiedere rapporti senza profilattico».

 

L’obiettivo sembra dunque quello di rendere trasparente il mestiere più antico del mondo. Tutte regole però che contrastano con un dato di fondo: il 90% delle lucciole (ma anche dei trans) sono oggi vittime di trafficanti di esseri umani. Ragazze-schiave che in nessun modo potrebbero accedere a “case protette”, o “zone rosse” controllate. «È vero — risponde Vargiu — ma così come è accaduto con il gioco d’azzardo, regolamentando il mercato, rendendolo visibile, riusciremo a togliere al racket gran parte dei suoi guadagni. E sarà più facile allora isolare e combattere la parte criminale che resiste».

la prostituzione legale in germaniala prostituzione legale in germaniaprostituzione roma 7prostituzione roma 7prostituzione roma 8prostituzione roma 8

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO