renzi gentiloni mattarella

QUEL PARAGURO DEL "MOVIOLA” – TOMO TOMO CACCHIO CACCHIO, GENTILONI SI STA SMARCANDO DA RENZI. MA IN MODO FELPATO - PRIMA LO STOP ALL’ARREMBAGGIO SUI CONTI PUBBLICI, POI SULLO “IUS SOLI”, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PENSA DI RESTARE A PALAZZO CHIGI ANCHE DOPO LE ELEZIONI - ALMENO CI PROVA… 

 

Pierluigi Battista per il Corriere della Sera

 

renzi mattarella gentilonirenzi mattarella gentiloni

C' è un momento, un bivio, un appuntamento con il destino in cui due che sembravano inseparabili invece, ineluttabilmente, si separano. Senza far troppo rumore, senza strepiti e urla, ma si separano. Come Paolo Gentiloni, il delegato, che imbocca una via sempre più divergente da quella tracciata da chi l' aveva delegato, Matteo Renzi.

 

Sullo ius soli, in sintonia con il presidente della Repubblica, il premier comunica al segretario del Pd che niente, andare avanti non si può, peccato, tanti rimpianti, ma la vita (politica) è fatta così: per durare si deve arretrare. Appunto, per durare. Ma non doveva durare poco? Tanto si sa che Gentiloni, a meno di traumi imprevisti, porterà la barca del governo fino al suo approdo naturale del 2018 e ogni tentativo di Renzi di spostare la data dell' ordalia elettorale si è risolto in un fallimento.

 

gentiloni e renzi gentiloni e renzi

Dicevano, nel giglio magico: aspettiamo la sentenza della Corte Costituzionale, facciamo una legge elettorale facile facile e poi via alle urne, tanto Paolo Gentiloni non farà resistenza. Poi: facciamo le primarie, appena vince Renzi facciamo una legge elettorale facile facile e poi si va alle urne, tanto Paolo Gentiloni non farà resistenza. Ma le novità sono due. La prima è che alle urne non si va se non alla scadenza naturale della legislatura, o giù di lì. La seconda è che Gentiloni ha smesso di non fare resistenza.

 

GENTILONI RUTELLIGENTILONI RUTELLI

Ora la partita se la vuole giocare per intero pure lui. La separazione si è avviata. La solitudine dei numeri secondi non è più vissuta dall' attuale presidente del Consiglio come una condizione esistenziale e politica permanente e risolutiva, una condanna senza appello. Per biografia, anagrafe e storia politica, Gentiloni stava diventando, con l' avvento del renzismo, un ex. Era un uomo di fiducia di Francesco Rutelli.

 

Prima ancora, nel cuore degli anni Ottanta, si era fatto politicamente le ossa al confine tra la sinistra e l' ambientalismo, un piede fuori dal Pci che invece è stata la fucina principale della classe dirigente di sinistra nella Seconda Repubblica. Come candidato renziano alle primarie per il sindaco di Roma, la prova non fu esattamente esaltante, anzi fu un fallimento.

 

 

GENTILONI BOSCHIGENTILONI BOSCHI

Sempre un passo indietro, o almeno un passo di lato, per naturale inclinazione a un profilo di sobrietà non scoppiettante, anche un po' grigio a dirla tutta, ma senza traccia di ansie di protagonismo venute alla luce. Poi la forzatura della rottamazione che avrebbe potuto collocarlo dalla seconda alla terza fila della nomenclatura pd. E invece, per un complesso gioco di distribuzione di ruoli, arrivò per Gentiloni la poltrona della Farnesina.

 

Quando Renzi perde rovinosamente il referendum costituzionale del 4 dicembre, la figura di Gentiloni sembra fatta apposta per assecondare il gioco del «ci sono e non ci sono» dello sconfitto che deve far vedere di uscire di scena ma anche che sarebbe rientrato. Gentiloni premier e la squadra di governo pressoché identica, con presenza simbolica della grande perdente Maria Elena Boschi, sono il simbolo della continuità nella discontinuità e nulla poteva far presagire che con il tempo il legame strettissimo tra il delegante Renzi e il delegato Gentiloni si sarebbe allentato.

 

E invece, mese dopo mese, il premier ci ha preso gusto. E ci ha preso gusto anche il suo ministro Padoan che all' Europa, di fronte alle irrequietezze di Renzi sul fiscal compact, dice che una cosa è il segretario del Pd, un' altra è il governo.

 

BERLUSCONI GENTILONIBERLUSCONI GENTILONI

Esattamente la linea Gentiloni sullo ius soli, tutt' altro che malvista, sembrerebbe, attorno al Quirinale. Un grado di separazione, poi due e poi tre, e alla maniera di Gentiloni, cioè in modo felpato, garbato, sussurrato, la discontinuità prende il posti della continuità. C' è un futuro davanti, e non solo il presente. E con le elezioni il ruolo di Gentiloni, se mancasse una maggioranza univoca, potrebbe rivelarsi decisivo. Senza lo ius soli, inviso alla destra. E la distanza, poco a poco, si sta trasformando in un fossato: i numeri due sognano di diventare uno.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)