SE PARIGI VAL BENE UNA MESSA, AMMINISTRARE ROMA PUÒ VALER BENE UNA STATUA - IL SINDACO DI ROMA SI PIAZZA NELLO STUDIO UNA STATUA SENZA TESTA (UN PO' COME LA CITTA' DI ROMA CHE DOVREBBE GOVERNARE) CHE, IN QUESTI TEMPI DI SPENDING REVIEW, PAGA OLTRE 4MILA EURO

Paolo Fantauzzi per "L'Espresso"

Le pressioni dei poteri forti, il buco di bilancio, la situazione della spazzatura al limite dell'emergenza e la faida interna col Pd. Non ha proprio di che essere allegro il sindaco di Roma. Eppure, da un po' di tempo, c'è una cosa di cui Ignazio Marino va fiero e che mostra con soddisfazione a chi vada a trovarlo nel celebre studio al primo piano che affaccia sui Fori imperiali: è la statua che fa bella mostra di sè nella sua stanza, vicino alla scrivania, una massiccia scultura di marmo, ad altezza d'uomo, raffigurante una Musa e risalente al II secolo dopo Cristo. Acefala, dettaglio che ha suscitato facili ironie: "Una Musa senza testa, proprio come questa città...".

In realtà il sindaco-chirurgo quella statua sulle prime nemmeno la voleva. Eletto primo cittadino e convinto che la rivoluzione annunciata in campagna elettorale dovesse farsi largo anche in Campidoglio, aveva subito chiesto di dare una sistemata allo studio lasciato in eredità da Gianni Alemanno. Via il vecchiume e spazio al nuovo, come si conviene a un sindaco dal curriculum internazionale con un passato negli States.

E così, per tutta l'estate scorsa, vari storici dell'arte dei Musei capitolini hanno cercato di venire incontro al gusto estetico di Marino proponendo numerose variazioni, dal tendaggio agli arredi. «Una cosa mai vista con Rutelli né Veltroni», assicura chi ha partecipato all'operazione. «Alemanno quanto meno si era limitato a ritappezzare il divano».

Unica condizione posta dal sindaco: non comprare nulla e non privare la collettività di opere d'arte già esposte. E così la soprintendenza si è messa al lavoro, catalogo alla mano: gli arredi sono arrivati dal museo di Palazzo Braschi e i quadri di arte contemporanea dai magazzini del Macro, dove erano abbandonati a prendere polvere.

Insomma, una stanza tutta nuova per un sindaco tutto nuovo. Ma col paradosso di non avere nemmeno un reperto dell'antica Roma, come gli ha fatto notare il soprintendente comunale Claudio Parisi Presicce: «Lei amministra Roma, non può non avere un reperto classico nel suo studio...». E così Marino ha acconsentito e la scelta è ricaduta sulla Musa acefala. Anche questa pescata da un deposito comunale: quello della centrale Montemartini, un vecchio sito industriale di recente adibito a museo di archeologia.

Tutto finito? Nemmeno per sogno. Perché la statua era talmente pesante che è stato necessario rinforzare il parquet dello studio, sostenuto da travi in legno. E per "le opere murarie necessarie per il posizionamento", come si legge nella fattura, sono stati necessari due giorni di lavoro e 2.440 euro. Ai quali aggiungere 1.830 euro per il trasloco della scultura dal museo sulla via Ostiense al Campidoglio e per la pulitura. Totale: 4.240 euro.

Se Parigi val bene una messa, amministrare Roma può valer bene una statua. Per quanto impolverata e senza testa.

 

I TRE SINDACI RUTELLI VELTRONI MARINO AL FUNERALE LAICO DI ARNOLDO FOA FOTO LAPRESSE Ignazio Marino la Nutella e Francesco Paolo Fulci Veltroni Borgna e Rutelli IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO