franceschini al colosseo

QUELLE “ALES” DI FRANCESCHINI - SENZA FARE NESSUNA GARA, LA SOCIETA’ SI BECCA BIGLIETTERIE, STRUTTURE DI ACCOGLIENZA, RISTORANTI, CAFFETTERIE, GADGET E BOOKSHOP: INSOMMA, TUTTO IL BUSINESS MUSEALE - HA 535 DIPENDENTI CON UN COSTO DI 58 MILA EURO L’UNO

 

Alberto Statera per “Affari&Finanza - La Repubblica”

 

Dario Franceschini, ex democristiano e ministro dei Beni Culturali (Mibact) di cospicue ambizioni politiche per il futuro, dopo le Scuderie del Quirinale si è preso l' ascensore del Vittoriano. E' quello che i romani chiamano la "macchina da scrivere" di piazza Venezia (Franceschini, del resto, è anche un romanziere) molto frequentato dai turisti stranieri per salire a vedere il migliore panorama di Roma.

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

 

Lo ha fatto con Ales, la nuova società in house del ministero da lui creata attraverso la fusione con Arcus (di cui una legge aveva previsto la chiusura), dotata di 31milioni, con 535 addetti al costo di 58.093 euro ciascuno.

 

Sacrosanto valorizzare il nostro patrimonio artistico e ambientale, ma Ales può prendere in gestione musei e siti storici in "affidamento diretto", cioè senza nessuna gara. Ciò che sembra si appresti a fare il dinamico amministratore delegato Mario De Simoni, ex direttore del Palaexpo.

 

Ma questa volta le aziende private del settore museale, che furono sdoganate dalla legge Ronchey, non ci stanno. Perché mai Ales deve prendersi i pezzi più pregiati e produttivi senza gara e le aziende del settore devono invece sottoporsi alla gara? E' questa la libera concorrenza che tutti invocano, almeno a parole?

panorama con vista dalla terrazza del vittorianopanorama con vista dalla terrazza del vittoriano

 

E Ales rispetta le leggi e le norme europee?

 

Così le imprese del settore museale si sono messe insieme e attraverso Confcultura, aderente alla Confindustria per rappresentare i concessionari di servizi museali, hanno fatto ricorso a Raffaele Cantone e all' Autorità anticorruzione per contestare la legittimità degli affidamenti diretti da parte del Mibact.

 

La legge di stabilità del 2016 ha attribuito ad Ales una molteplicità di servizi nei luoghi di cultura, tra i quali biglietterie, strutture di accoglienza, ristoranti, caffetterie, gadget e bookshop, finora affidati ai privati attraverso le gare.

 

VITTORIANOVITTORIANO

Secondo i privati il nuovo codice degli appalti pone un limite rilevante agli affidamenti in house, mentre pare che gli affidamenti siano avvenuti sulla base di una circolare interna del Mibact, prescindendo dalle procedure. Poi ci sono i trattati europei, secondo i quali la sola partecipazione pubblica al capitale della società beneficiaria non impedisce distorsioni concorrenziali, in quanto la società può agire sul mercato offrendo a soggetti diversi ulteriori servizi di natura commerciale, usufruendo di vantaggi competitivi ingiustificati, qualificabili come aiuti di Stato, perché acquisiti attraverso affidamenti diretti.

 

cantonecantone

Infine, il decreto legislativo del 19 agosto 2016 numero 175, che contiene il testo unico sulle società a partecipazione pubblica, ha introdotto rigorosi limiti all' utilizzo di società da parte delle amministrazioni pubbliche.

 

A parte l' evidente vulnus al principio della libera concorrenza, che tutti rivendicano, non si vede perché un ministero dalle funzioni delicatissime in un paese come il nostro, dotato di beni e siti culturali unici al mondo, debba vendere merendine, caffè, tramezzini o spaghetti attraverso una società pubblica al cento per cento. Franceschini ha forse rimpianto del "panettone di Stato".

 

La parola, come al solito, tocca adesso al dottor Cantone.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…