zelensky putin

“ALL'INIZIO ZELENSKY DIPENDEVA DALLE NOSTRE DECISIONI. ADESSO SAREMMO IN GRADO DI PORGLI LIMITI, DI DIRGLI NO, SE PENSIAMO CHE POSSA COMMETTERE ERRORI?” - DOMENICO QUIRICO: “POSSIAMO ANCORA CHIEDERGLI DI TENTARE MOSSE DIVERSE SENZA PERDERE LA FACCIA? FORSE NO, PERCHÉ AL CONTRARIO SUO, NOI EUROPEI IN QUESTA GUERRA NON SEGUIAMO UNA LOGICA. CI AGGRAPPIAMO ALLA FORMULA: VOGLIAMO TENERE LA PORTA APERTA ALLA DIPLOMAZIA, DISCUTERE CON MOSCA. È L'USCITA DI SICUREZZA. L'ABBIAMO, FINGENDOCI RISOLUTI E IMPLACABILI. LE NOSTRE STRADE HANNO INIZIATO A DIVERGERE DALLA LOGICA SEMPLICE DI ZELENZKY, QUESTA È LA VERITÀ”

Domenico Quirico per “la Stampa”

 

DOMENICO QUIRICO

Zelensky ci intimidisce. Perché la sua collera contro i russi è vera, l'orrore di ritrovarsi nella gabbia di Putin e di rischiare la sconfitta per poi essere esibito come il trofeo conquistato, lui e il suo popolo, gli brucia in gola. Le sue parole di odio sono di oro zecchino, lui combatte. Noi guardiamo.

 

Zelensky segue una logica: deve sconfiggere i russi e vendicarsi, riprendere tutte le terre irredente Crimea, Donbass, provocare con una serie di scossoni a catena la caduta di Putin e cambiare in modo permanente la storia dell'Europa centrale. Forse diventare la potenza regionale a cui guarderanno le genti slave che ha liberato dalla paura russa.

 

putin zelensky

Ogni mossa e parola, verso l'Occidente e verso la Russia, sono incatenate a questo chiaro scopo. All'inizio nei suoi infiniti messaggi, appelli, invocazioni, previsioni chiedeva aiuto con un sillogismo semplice, comprensibile: europei, adesso tocca a noi, poi sarà il vostro turno.

 

Adesso si è fatto imperativo, distribuisce i voti tra chi aiuta davvero e chi finge: voglio le armi subito, non tra un mese...Macron venga a Kiev e gli mostrerò che è in atto un genocidio mentre lui tentenna, distingue.

 

MEME ZELENSKY PUTIN

All'inizio di questa tragedia il presidente ucraino dipendeva da noi, dalle nostre decisioni. Adesso saremmo in grado di porre dei limiti, di dirgli no se pensiamo che possa commettere errori? Possiamo ancora chiedergli di tentare mosse diverse senza perdere la faccia?

 

Forse no, perché al contrario di Zelensky noi europei in questa guerra non seguiamo una logica: non l'abbiamo mai elaborata. Ancora oggi dopo oltre cinquanta giorni e con una prospettiva sempre più evidente di un conflitto che diventerà cronico, permanente, con città perdute e linee di contatto roventi dal Baltico al mar Nero, abbiamo bisogno di ciance rassicuranti che sembrano una specie di malattia della pigrizia.

vladimir putin volodymyr zelensky

 

Ci aggrappiamo alla formula: vogliamo tenere la porta aperta alla diplomazia, discutere con Mosca. È l'uscita di sicurezza. L'abbiamo, fingendoci risoluti e implacabili, conservata e imbalsamata la formula, con ignoranze premeditate, con piccole e grandi bugie. Dividendo una sorta di spazio sacro, il nostro, che la guerra la alimenta ma non la fa, e l'Ucraina. Le nostre strade hanno iniziato a divergere dalla logica semplice e chiara di Zelenzky, questa è la verità.

 

putin zelensky biden

Abituati alle «guerre piccole» della Sicurezza che si possono circoscrivere e modellare a nostro vantaggio, dove è possibile poco fare, molto dire e ancora meno pensare non abbiamo compreso che le idee legate al risentimento sono pietre che hanno un ordine inflessibile. Servono per costruire guerre appunto. E questa è una guerra implacabile, senza neppure le medioevali tregue di Dio. Leader logori, discreti fino alla trasparenza, spingono la ipocrisia a chiedere agli altri di entrare nelle loro visioni del mondo che talora sono così incolori e insapori da non essere definibili e talora si condensano in formule vaghe.

 

zelensky putin

Non comprenderanno mai le mosse di uomini come Zelensky e Putin che opposti risentimenti con logiche implacabili muovono quasi matematicamente l'uno contro l'altro.

Questa è una guerra del risentimento dove non bisogna più aver paura di odiare, dove non bisogna più vergognarsi di essere fanatici: loro meritano tutto il male, ci hanno quasi condotto alla rovina, basta sottigliezze, ci vuole il coraggio di essere grossolani!

Putin ha fatto del risentimento l'arma principale, gli ha fissato una data di inizio, la catastrofe del 1989 e l'umiliazione della Russia denudata della tarlata divisa sovietica.

volodymyr zelensky e vladimir putin 1

 

Un mondo ordinato e sicuro è crollato senza nemmeno un trattato di Versailles che sanzionasse quella sconfitta, meschina, senza gloria, autocefala. Ha vissuto tutto questo di persona come una piccola scaglia di quel mondo orfana del mosaico di fondo, ha scoperto questo sentimento che è individuale e collettivo, capace di infettare comunità e nazioni, talora più potente che la lotta di classe e il razzismo. Proprio perché resta latente e può collegarsi e nutrirsi della povertà, del razzismo, del nazionalismo. Putin è un maniaco del risentimento, individuale e collettivo, quello di un mediocre privato della armatura che lo faceva sentire potente, invincibile, il Kgb, la ipotetica rivoluzione mondiale, la armata rossa.

volodymyr zelensky e vladimir putin 3

 

Sa che all'origine del risentimento c'è sempre una ferita, un affronto, un trauma.

All'inizio chi la subisce sa di non poter reagire per impotenza, per debolezza. Allora macera dentro di sé la vendetta che non può ancora realizzare, se ne imbeve. Fino a quando trabocca. Ma questa attesa comporta anche maledire e svilire il valore del colpevole, il nemico che ha causato l'offesa, e esaltare oltre ogni credibilità quelli delle sua comunità che pure non è stata in grado di difendere al momento in cui erano in pericolo.

 

volodymyr zelensky e vladimir putin 2

È questo ben custodito risentimento che dà origine a una nuova forza, produce rivoluzioni, rivolte, rinascite. Mantener viva la ferita antica è più forte di ogni volontà di oblio. Il risentimento dimostra quanto sia artificiale il taglio tra passato e presente, che vivono sempre l'uno nell'altro. Il passato diviene presente, anzi più presente del presente. Per venti anni Putin non ha fatto altro che questo, custodire, rafforzare, gettare sale su quella ferita. Anche Zelensky prima dell'aggressione russa era un leader opaco, probabilmente un mediocre. Il risentimento gli è stato imposto da Putin con l'invasione.

 

Lui ne ha fatto una strategia, un'arma efficace. L'aggressione, la indignazione e la rabbia che alzava tra gli ucraini, davano ordine e senso alla intricata storia comune tra Ucraina e Russia, la breve indipendenza spazzata via dai bolscevichi dopo la Prima guerra mondiale, le depredazioni del comunismo di guerra e la fame staliniana, e ora l'attacco brutale. Il risentimento si completa nel momento in cui diventa reciproco, si nutre l'uno dell'altro.

voldymyr zelensky emmanuel macron vladimir putin 1

 

Tutto questo non ha significato per noi europei. Il nostro risentimento contro Putin è astratto, legato alla violazione delle buone regole di cui ci affermiamo custodi, alla insolenza di averci trascinato con le sue mire predatorie nell'ennesima costosa crisi. Non possiamo certo vivere lo stesso sacrosanto risentimento di Zelensky e degli ucraini che lottano per sopravvivere. Se non fingendo, con un atto di ipocrisia di cui ci vergogniamo e che ha bisogno sempre di una uscita di sicurezza.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...