giorgia meloni alla camera - 1

LA PRESA DI POTERE DI GIORGIA MELONI - LUCIA ANNUNZIATA: “LE PRIME CINQUE AZIENDE PARTECIPATE DI CUI SI DISCUTE, DA SOLE POSSONO DIVENTARE IL CORE DELLA MESSA A TERRA DEL PNRR - MELONI POTREBBE IMMAGINARE QUESTO PATTO CON LE AZIENDE PUBBLICHE COME UN SUO BEL CDM PRIVATO, RISTRETTO E COMPETENTE. UN ACCENTRAMENTO DECISIONALE CHE NON È PREVISTO NELLA DESCRIZIONE DEL LAVORO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. ALMENO FINCHÉ NON RIUSCIRÀ A FORMULARE ANCHE UNA RIFORMA A FAVORE DEL PRESIDENZIALISMO O DEL PREMIERATO. E A FARSELA VOTARE”

lucia annunziata foto di bacco

Estratto dell’articolo di Lucia Annunziata per “la Stampa”

 

Giorgia Meloni ha avviato il primo vero consolidamento del suo governo. O, a voler essere un po' spregiudicati, ha avviato un rafforzamento (al momento senza precedenti) dei suoi poteri. Entro giovedì 13, dopodomani, dovrebbero essere messi nero su bianco in un'unica tornata i nomi dei nuovi vertici di Enel, Eni, Leonardo, Poste e Terna. E il progetto della premier è di nominare uomini da lei indicati nelle posizioni apicali […] Curiosa pretesa, quasi una prevaricazione […]

 

MATTEO RENZI - ENRICO LETTA

Ma è proprio questa "pretesa" a costituire la novità: è la presa di distanza del solito accordone. Proprio per questo […] non è facile che la mossa della premier riesca. […] negli ultimi dieci anni, […] le nomine sono diventate sempre più uno straordinario strumento di "consolidamento" delle deboli fondamenta di questi esecutivi. […] in almeno tre casi le nomine sono state il cuore del passaggio politico.

 

Di Renzi abbiamo detto […] Il secondo caso […] è quello […] di Giuseppe Conte, la cui abilità di passare senza nessun danno, da un governo con Salvini, a uno con il Pd, è spiegata proprio con il desiderio dei due partiti del Conte 2 di arrivare alle nomine. E […] lo stesso governo Draghi, che seguì al Conte 2, sia stato azzoppato da una crisi di governo prima del marzo in cui sarebbe partita la tornata delle nomine che avrebbe dovuto fare lo stesso Conte.

CONTE DRAGHI

 

Potente tentazione, dunque, le nomine. E lo sono […] anche per il premier Giorgia Meloni che vi è arrivata alla partita con il piglio e la lista della battaglia decisiva del suo mandato. […] perché la premier ha deciso di giocare duro questa partita invece di usarla per premiare e aumentare il consenso dentro la sua maggioranza? Insomma, che cosa rimugina Giorgia Meloni in questo momento?

 

giorgia meloni

La risposta è in parte semplice, come si diceva: nelle nomine c'è l'idea di poter accumulare un potere dirimente. Desiderio in sé nei fatti in linea con l'altra tentazione dei tempi attuali – l'idea che in politica è dirimente un leader forte. Rimane tuttavia singolare che l'attuale governo […] abbia bisogno di "dimostrare" di avere questo forte mandato. In effetti […] non è un mistero che il governo giri a vuoto, che la cassa langue e che le misure stratosferiche promesse alla propria base elettorale (e ai propri alleati) sono, appunto, soltanto promesse.

 

descalzi meloni

[…] il Pnrr non gira, è come una cassaforte di cui non si hanno le chiavi. […] il governo è inchiodato su questo problema, che ci inchioda anche nei nostri rapporti con l'Europa. Ed è probabilmente la soluzione della questione Pnrr su cui dobbiamo tenere gli occhi fissi per capire a che punto siamo. La partita delle nomine può dare al premier più poteri, ma anche (e forse soprattutto) più strumenti: le prime cinque aziende partecipate di cui si discute valgono in borsa 141 miliardi (valore di giovedì scorso), hanno uomini e competenze in abbondanza per coprire missioni specifiche di cui si occupano, ma anche per esercitare la loro influenza su un ampio spettro di questioni nazionali e internazionali.

 

alfredo mantovano giorgia meloni

In sintesi: da sole queste aziende possono diventare il core della messa a terra del Pnrr, in cui per altro hanno già assegnato un ruolo da parte dell'Europa. Unirle, farne un unico corpo di progetto ed esecuzione, è la soluzione semplice che è davanti a tutti e che nessuno vuol vedere. Lo diceva alcuni giorni fa in una intervista il sindaco di Milano Giuseppe Sala: «Alla fine il Pnrr si farà con Eni, Enel e Leonardo». […] Il punto è che in politica, se questa fosse la soluzione, avverrebbe qualcosa; un cambio, che avrebbe profondi impatti sugli equilibri interni del governo.

 

meloni salvini

La presidente del Consiglio potrebbe infatti immaginare questo patto con le aziende pubbliche come un suo bel Cdm privato molto ristretto e molto competente, ben fornito di liquidità e molto operativo. Un salto nell'efficacia di governo […] ma […] anche un accentramento decisionale che al momento non è previsto nella descrizione del lavoro del presidente del Consiglio. Almeno finché Giorgia Meloni non riuscirà a formulare anche una riforma istituzionale a favore del presidenzialismo o del premierato. E a farsela votare.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO