draghi-mattarella-2

QUIRINALE DELLE MIE TRAME – AL MOMENTO LO SCENARIO PIÙ PROBABILE È UNA RICONFERMA DI SERGIO MATTARELLA. MA IL CAPO DELLO STATO SI DIMETTE PRIMA O DOPO LE ELEZIONI POLITICHE? LASCIANDO PRIMA DEL 2023, FAREBBE ELEGGERE IL SUCCESSORE DALLE CAMERE ATTUALI. IL CHE POTREBBE AGEVOLARE L’ELEZIONE DI DRAGHI. ALTRIMENTI POTREBBE ESSERE IN AGGUATO IL TRAPPOLONE – DI CONTRO, L’OPZIONE DRAGHI SUBITO È INSIDIOSA: SIA PERCHÉ DEVE FINIRE LA MISSIONE RECOVERY, SIA PERCHÉ SE VENISSE IMPALLINATO DAI FRANCHI TIRATORI TERRORIZZATI DALLE URNE SAREBBE UN DISASTRO TOTALE (PER L’ITALIA)

 

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

mattarella draghi

Nello scacchiere del Quirinale avranno un ruolo decisivo quei pedoni senza galloni altrimenti detti "peones". Visto che i due schieramenti partono quasi appaiati, con una sottile maggioranza di grandi elettori di centrodestra, mai come nella nomina del capo dello stato in febbraio, il Parlamento sarà sovrano. E questo Parlamento punta le sue fiches sulla conferma di Sergio Mattarella.

 

sergio mattarella e mario draghi

A dare l'idea di quanto sia complicata la partita, basta scorrere le opzioni sul tavolo dei leader, che riguardano i due protagonisti principali, Mattarella e Draghi. Ai blocchi di partenza sono loro a dare le carte. Ma con una serie di variabili: in primis, la paura di andare a votare dei tanti che perderebbero il seggio. Per non dire del famoso vitalizio, che come ricorda Salvini, «scatta dopo 4 anni e sei mesi di legislatura, ora siamo a 3 anni e sei mesi!».

 

Ergo, «si voterà tra un anno e mezzo». Draghi premier oltre il 2023 Se Mattarella, come tutti credono, accetterà un bis, Draghi potrebbe restare a Palazzo Chigi, «almeno» fino al 2023, come ha detto non a caso Enrico Letta.

 

draghi mattarella renzi partita di poker

Sì perché se non dovesse cambiare la legge elettorale tra due anni, chiuse le urne, potrebbe riprodursi una condizione analoga a quella del 2018: nessun vincitore certo, anche se con i pesi tra i partiti distribuiti in altro modo. In quel caso, chi meglio di Draghi potrebbe continuare l'esperienza di un governo extra large, benvoluto in Europa?

 

Nello stesso tempo, se Mattarella restasse al suo posto, darebbe a Draghi l'unica chance per poter salire tra un anno al soglio del Quirinale; un altro inquilino eletto a febbraio con mandato settennale lo metterebbe fuori gioco, con grande disappunto dei suoi (tanti) sostenitori oltre confine.

Mattarella Salvini

 

Draghi al Colle tra due anni

Una conferma a tempo di Mattarella consente dunque di tentare un'elezione di Draghi al Colle nel 2023. Con due subordinate: Mattarella si potrebbe dimettere dopo le elezioni politiche, per consentire al nuovo parlamento (sforbiciato di un terzo dopo il taglio dei parlamentari) di eleggere il suo successore.

 

Ma chi potrebbe assicurare che un centrodestra uscito vincitore scelga Draghi come presidente di garanzia per tutti e non un suo esponente come Casellati o altri? Nessuno. Anche se Salvini promette, «noi lavoriamo perché il prossimo presidente sia in rappresentanza di tutti».

SERGIO MATTARELLA MEJO DI BERNIE SANDERS

 

Temendo la trappola futura, il Pd potrebbe avere interesse a puntare in febbraio sul detto «meglio un uovo oggi che una gallina domani»: provando a far eleggere subito Draghi per avere una garanzia settennale.

 

Tra i dem c'è chi caldeggia questa tesi. Ma Letta no. Le resistenze nei gruppi di chi non vuole andare a votare, molto forti anche nei gruppi 5 Stelle (che sarebbero i più penalizzati dalle urne) indeboliscono questa ipotesi.

meme sull'incontro tra sergio mattarella e matteo salvini

 

Salvini la mette giù così: «Il Pd ha 35 aspiranti presidenti e vuole togliersi dalle scatole Draghi». Giuseppe Conte invece pare scommettere su un bis: «Mattarella ha grande spessore e saggezza, ma per un bis ci vuole la sua volontà. Dire che oggi vedrei bene Draghi al Colle significa toglierselo davanti, non mi sembra responsabile in questa situazione».

sergio mattarella e mario draghi

 

Mattarella dunque è favorito. Se poi si dimettesse prima del 2023, farebbe eleggere il successore dalle Camere attuali: il che potrebbe agevolare l'elezione di Draghi dalla attuale maggioranza. Ma conoscendo il rigore e lo scrupolo che governa ogni scelta del Capo dello Stato, questo finale di partita appare im probabile. Draghi e il veto dei "peones"

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

 

L'opzione in teoria più facile da mettere in pratica, quella di far salire Draghi al Quirinale subito, è in realtà insidiosa: se il premier fosse disponibile all'upgrade al Colle e venisse poi impallinato dai franchi tiratori terrorizzati dalle urne, sarebbe un disastro epocale. L'Italia nel mirino degli speculatori, lo spread alle stelle, Draghi costretto a dimettersi da Palazzo Chigi. Il caos. La sua elezione dovrebbe avvenire in un batter d'ali, al primo colpo come fu per Ciampi.

 

Ma per ottenere questo risultato, bisognerebbe superare le resistenze a votare la prossima primavera: forse non basterebbe ventilare ai peones un altro governo di larghe intese fino al 2023: con un altro premier nominato da un Draghi presidente della Repubblica. Ipotesi del terzo tipo. Perciò i parlamentari tifano Mattarella. -

sergio mattarella mario draghi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...