QUIRINALOTTO – CONFALONIERI: “MEGLIO UN POLITICO CHE UN TECNICO, MONTI FACCIA IL CONSULENTE” - E DICE CHE CI VUOLE “UN BRAV’UOMO”, UNO CHE “FACCIA IL SUO”, OVVERO QUASI NIENTE, “DICIAMO ZERO” – POTREBBE ANDAR BENE BERSANI? “È SIMPATICO”

Salvatore Merlo per "il Foglio"

 

fedele confalonieri.2fedele confalonieri.2

“Meglio un politico che un tecnico, i tecnici come Monti facciano i consulenti”, e dunque ha ragione Matteo Renzi che cerca un uomo dei partiti, “alla fine anche quella è vita pratica”. Ma se proprio dev’essere del Pd, come pare voglia il presidente del Consiglio, allora che almeno questo nuovo presidente della Repubblica non abbia “il timbro del comunista”, ché di comunisti “ce n’è già stato uno al Quirinale in questi anni e direi che c’è bastato e avanzato”. E dunque niente gatto Veltroni e niente volpe D’Alema (“eh, D’Alema…”, quanti ricordi).

 

romano prodiromano prodi

Nemmeno Bersani? “A me non dispiace, ma spesso prende delle sbandate, come gli è successo con Grillo”. E che dire di Romano Prodi, l’arcinemico, tornato come per contrappasso dal pleistocene a sigillare la sconfitta storica del Cavaliere? “Per carità, ci vuole una persona perbene e un po’ sbiadita”, malgrado anche con gli sbiaditi non si sa mai, nemmeno loro sono infatti perfetti, “cominci con uno che credi un minore, uno sbiadito appunto, e invece alla fine ti ritrovi un Sandro Pertini in mezzo alle scatole”. Al Quirinale, si sa, tra gli arazzi e i velluti, “si può andare facilmente via di testa”, il potere è talvolta licenza di narcisismo. “Ma l’ideale è quello: l’aurea mediocritas, come diceva Orazio”.

 

mario monti intervistato da alan friedman 3mario monti intervistato da alan friedman 3

E insomma Fedele Confalonieri esprime le occhiute cautele della vita, sa che in Italia l’elezione del presidente della Repubblica è opera buffa e scherzevole con un risvolto di tenebra, un labirinto cosparso di specchi deformanti e trabocchetti nei quali si rischia di cadere a ogni passo. Eppure in questo sentiero oscurato, il presidente di Mediaset, l’amico fraterno di Berlusconi, una strada la vede e un profilo nell’aria lo disegna: con tutto il rispetto per chi ci andrà, senza voler offendere nessuno, anzi, è bene chiarire subito che al Quirinale non va eletto alcun candidato o autocandidato che conta, ma un marginale che non faccia più progetti, “un brav’uomo”, ma un po’ in ombra, uno che “faccia il suo”, in pratica quasi niente, “diciamo zero”.

 

E dunque con Confalonieri si insiste: in Parlamento c’è il buon uomo Bersani, gli si dice, un po’ sconfitto e un po’ in ombra, perbene e marginale, uomo politico e del Pd, come piace pure a Renzi, il che in tempi di patto del Nazareno ovviamente non guasta. E allora lui sorride, “Bersani è simpatico”, ammette Confalonieri, “anche se a me piacciono come modelli Einaudi, Leone e il primo Cossiga”.

 

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani

Ma poiché le cose della politica, e l’elezione del presidente della Repubblica in particolare, non sono mai un cerchio, cioè non sono mai “un destino logico e perfetto”, ma più spesso una linea dai tratti irregolari, che si perde nello spazio, “o ancora un punto interrogativo”, allora Confalonieri fa anche capire che malgrado “il timbro comunista”, cioè il marchio che tanti lutti addusse ai berlusconidi, malgrado tutto, il vecchio Bersani “è forse in realtà il meno comunista tra i comunisti”, il meno rosso tra i rossi, il più umano tra i mostri.

 

E insomma Bersani ha forse il difetto “di non tener talvolta la barra dritta”, “si fece umiliare da Grillo per eccesso d’umana fantasia”, ma certo non è Prodi e non è D’Alema, non brama e non trama, non aspira e non traffica, è anzi uomo che può scambiare se stesso per un “significato”, per un inno, per un insieme di “valori”, non ha il gusto per i drammi e le nevrosi di sistema, non soffre d’una passione incontenibile per i condizionamenti, può insomma confondere la sua vita con la densità e lo spessore del protocollo, in definitiva farsi, “solo tra i comunisti”, un buon presidente della Repubblica.

 

SANDRO PERTINI SANDRO PERTINI

“Ma chissà. Quello del Quirinale è un gioco crudele e imprevedibile. Ci vuole un brav’uomo, un politico, anche del Pd, ma che sia umile, con i piedi per terra. Vedremo”, dice Confalonieri. Manca poco. Giorgio Napolitano si dimette oggi. E si ricomincia. 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...