1. L’IDEA DI CANDIDARE VELTRONI AL QUIRINALE ARRIVA DA MARCO MINNITI, CHE L’HA PROPOSTA A GIANNI LETTA E A RENZI. IL PREMIER NON È ENTUSIASTA (FOSSE PER LUI IL NUOVO PRESIDENTE SAREBBERO I FIDATI BOSCHI O LOTTI), MA ORMAI PER LUI VALE LA LOGICA DEL “MENO PEGGIO” 2. I PREFERITI DI PITTIBIMBO SONO, NELL’ORDINE, FINOCCHIARO, MATTARELLA, FASSINO, VELTRONI MA RENZI HA CAPITO CHE NESSUNO DEI QUATTRO CE LA PUÒ FARE. A COMINCIARE DALLA FINOCCHIARO, IL CANDIDATO DEL PATTO DEL NAZARENO CHE MEZZO PD NON VOTERÀ MAI 3. MINNITI HA SONDATO GIANNI LETTA E NATURALMENTE SI È DETTO ENTUSIASTA DI VELTRONI 4. ADESSO, A LETTA, NON RESTA CHE ASPETTARE IL RITORNO DAL CILE DI WALTER-EGO PER ORGANIZZARE UN INCONTRO COL BANANA PER IL RILASCIO DELLE OPPORTUNE “GARANZIE” 5. E PRODI? SENZA SPERANZE, PUNTA ALLA POLTRONISSIMA DI SEGRETARIO GENERALE ONU

DAGOREPORT

renzi veltroni  4renzi veltroni 4

 

Da “Quando c’era Berlinguer” a “Quando ci sarà Veltroni”. Al Colle, ovviamente. Il prossimo film di Walter Veltroni ha per protagonista se stesso e nasce da un’idea di Marco Minniti. O meglio, l’idea a Renzi l’ha fornita il pelato sottosegretario con delega ai Servizi, in un’altra vita seguace di Max D’Alema e oggi fan dell’ex sindaco di Roma.

 

renzi veltroni  3renzi veltroni 3

Minniti ha capito che il premier cerca un presidente della Repubblica che non gli faccia ombra, ma che questi ha in mente solo nomi troppo deboli per passare le forche caudine della minoranza piddina e di Forza Italia. Così gli ha proposto Veltroni, ricevendo un’accoglienza tiepida, ma certo non un rifiuto da parte di Pittibimbo.

WALTER VELTRONI E SILVIO BERLUSCONIWALTER VELTRONI E SILVIO BERLUSCONI

 

Del resto il premier spaccone ha un po’ le ossa rotte perché le dimissioni di re Giorgio sono state una sua sconfitta personale. Ha provato fino all’ultimo a convincerlo a rimanere al Quirinale, ma Bella Napoli non c’è cascato. Non gli andava di fare la bella statuina e in questo la nomina-beffa di Paolo Gentiloni a ministro degli Esteri è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Berlusconi e Veltroni Berlusconi e Veltroni

 

I suoi amici e consiglieri più fidati, da Emanuela Macaluso in giù, gli hanno detto senza tante cerimonie che rischiava di diventare lo zimbello del furbetto di Rignano sull’Arno. E re Giorgio se n’è andato, complice anche il suo stato di salute, lasciando Renzie in mezzo al guado.

 

dalema berlusconidalema berlusconi

Sul taccuino del premier, l’ordine di preferenza per il Colle è Anna Finocchiaro, Sergio Mattarella, Piero Fassino e, appunto, Walter Veltroni. Ma la candidatura Finocchiaro è già caduta, un po’ anche per colpa di Dagospia. Le minoranze del Pd hanno infatti scoperto sul nostro sito che l’austera toga catanese era il candidato principe del Patto del Nazareno. Ma più in generale, la Finocchiaro non ha alcun peso internazionale, visto che di là dalle Alpi non la conosce nessuno.

 

ABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIAROABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIARO

Anche Fassino è un candidato debole e poco noto all’estero, nonostante un’esperienza da ministro del Commercio estero. Domenica s’è fatto invitare alla manifestazione di Parigi, ma non basta. Ancor più sbiadita la candidatura di quel galantuomo di Sergio Mattarella, che i berlusconiani ricordano perfettamente essersi battuto contro la legge Mammì sulle tv, arrivando a dimettersi per protesta da ministro.

 

Renzi si è quindi orientato a perseguire la strategia del “meno peggio” e questo spiega l’apertura su Veltroni.

 

GIANNI ALEMANNO GIANNI LETTA WALTER VELTRONI FOTO AGF REPUBBLICA jpegGIANNI ALEMANNO GIANNI LETTA WALTER VELTRONI FOTO AGF REPUBBLICA jpeg

Minniti ha proposto il nome di Uòlter a Gianni Letta, ricevendone ovviamente una reazione entusiasta. L’idea di mandare al Quirinale il sommo padre del buonismo romano piace parecchio all’ex Eminenza azzurrina, che a dispetto dei 79 anni suonati sogna di installarsi anche lui tra i corazzieri per sette lunghi anni come segretario generale del Quirinale.

 

WALTER VELTRONI GIANNI LETTA WALTER VELTRONI GIANNI LETTA

Letta-zio ne ha quindi parlato all’ex Cavaliere, che ha reagito con il suo noto pragmatismo. Anzi, con il più bieco dei materialismi. Dovete sapere che Berlusconi ha in mente solo le sue aziende e la prima risposta è stata una tirata sul fatto che però deve continuare la pace (al ribasso) sui palinsesti tra Rai e Mediaset, perché il Biscione non può permettersi nessunissima guerra commerciale e deve continuare a tagliare, tagliare, tagliare. Poi è andato all’altro aspetto concreto della partita sul Colle e ha chiesto a Letta come la pensa Veltroni sulla sua eventuale grazia.

 

romano prodiromano prodi

Letta ha così avuto il mandato di organizzare, con la massima discrezione, un incontro a quattr’occhi tra Veltroni e il Banana per affrontare la madre di tutte le garanzie: la garanzia per Lui. L’incontro sarebbe probabilmente già avvenuto se l’ex segretario del Pd non fosse in Sud America.  

 

Infine, ultime dal Prodino. Il professore bolognese ha pochissime chance perché è detestato tanto da Berlusconi quanto da Renzi. E lui allora punta alla poltronissima Onu, visto che a fine 2016 scade il mandato di Ban Ki-moon come segretario generale. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…