FUGA PER LA VITTORIA – IL SEGRETO PER ANDARE AL COLLE? ESSERE ASSENTI – VELTRONI È IN CILE, MATTARELLA E AMATO SONO CHIUSI ALLA CONSULTA, GENTILONI È AD ADDIS ABEBA, PRODI A BOLOGNA IN ATTESA DI PARTIRE PER LA CINA

Sebastiano Messina per “la Repubblica”

 

NAPOLITANO  QUIRINALE  NAPOLITANO QUIRINALE

Dei quaranta candidati che oggi vengono elencati sui giornali solo uno, Pierluigi Bersani, s’è fatto vedere a Montecitorio. Entrato alla buvette, l’ex segretario del Pd si è concesso volentieri alle domande dei giornalisti, con il disincanto divertito di uno che non ha la minima speranza di diventare il candidato di Matteo Renzi: «Io al Quirinale? Continuate a favoleggiare, voi giornalisti. Finché non si arriva sotto alla votazione si fa così, lo capisco…».

 

Degli altri 39, non si è visto nessuno. Walter Veltroni è dalla parte opposta del pianeta, in Cile, dove sabato parlerà al “Congresso del futuro”. Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, è in missione ad Addis Abeba. Romano Prodi è a Bologna, ma sta facendo le valigie per un viaggio che per la fine del mese – quando cominceranno le votazioni decisive – lo porterà in Cina.

 

pro37 prodi veltronipro37 prodi veltroni

Sergio Mattarella era al palazzo della Consulta, impegnato a convincere i giudici della Corte dell’inammissibilità del referendum sulla chiusura dei piccoli tribunali (e Giuliano Amato era anche lui lì, ad ascoltarlo). Mario Draghi era a Francoforte, e da lì raffreddava le voci sulla sua candidatura con un’intervista a Die Zeit : «È naturalmente un grande onore, ma non è il mio lavoro».

 

andreottiandreotti

Aveva ragione Andreotti, che era l’unico – oltre a Emilio Colombo – ad aver partecipato a tutte e 12 le elezioni presidenziali: «Il vero segreto per essere eletti è essere presenti con la propria assenza». La storia gli dava ragione. De Nicola si rinchiuse nella sua villa di Torre del Greco, negandosi persino a De Gasperi. Einaudi si tenne lontano da Montecitorio, e proprio Andreotti dovette raggiungerlo nella sua villa al Tuscolano per annunciargli toccava a lui.

 

Cossiga partì per il Portogallo, alla vigilia delle elezioni presidenziali che lo avrebbero visto vincitore. Carlo Azeglio Ciampi restò nel suo ufficio al ministero di via XX Settembre, finché Luciano Violante e Nicola Mancino non lo raggiunsero per comunicargli che era il decimo presidente. E Giorgio Napolitano, che pure era senatore a vita, passeggiava tranquillo per le vie di Roma mentre i segretari di partito cercavano il nome giusto (che alla fine sarebbe risultato il suo).

CALDEROLI FINOCCHIAROCALDEROLI FINOCCHIARO

 

Le assenze, dunque, in questi giorni parlano più delle presenze. Piero Fassino è a 700 chilometri di distanza, nella sua Torino. Anna Finocchiaro è al suo posto in Senato, sommersa dai 40 mila emendamenti all’Italicum presentati dal solito Calderoli – che in realtà è uno dei suoi principali sponsor.

 

Pietro Grasso, sorvegliato dai corazzieri, si è solennemente trasferito a palazzo Giustiniani, dove ieri sera è stato visto entrare a passo svelto Pier Ferdinando Casini (per incontrare chi, è rimasto un mistero).

 

giuliano amato adriano panatta enrico letta gianni rivera giuliano amato adriano panatta enrico letta gianni rivera

E siccome è presto per tirare le somme di questa delicatissima partita, chi ha senso dell’ironia preferisce scherzarci su: «Dovremmo fare come in Libano – diceva all’ora di pranzo Nicola Latorre a Luigi Zanda, nei corridoi di Palazzo Madama – ed eleggere un generale: gente seria, affidabile…». Il capogruppo, sorridendo, ha fatto finta di prenderlo sul serio: «Nicola, tu sei la destra della sinistra…».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...