roberto gualtieri expo

MORALE DELLA FAVA: CI HANNO INCULATO CON I PETROLDOLLARI - LA RABBIA DI GUALTIERI DOPO LA FIGURACCIA INCASSATA DA ROMA NELLA CORSA A EXPO 2030: “AVEVAMO DELLE LETTERE DI IMPEGNO FIRMATE DA AMBASCIATORI DI PAESI CHE ALLA FINE NON CI HANNO VOTATO” - IERI MATTINA, PRIMA DELLA BATOSTA, DAL COMITATO PROMOTORE FILTRAVA LA SICUREZZA DI AVERE “ALMENO 50 VOTI”. POI QUELLE PREFERENZE SONO DIVENTATE 17 - IL SINDACO DI ROMA ROSICA: “TANTI EVENTI INTERNAZIONALI STANNO ANDANDO A COLPI DI RISORSE NEL GOLFO. OGGI PERÒ DOBBIAMO ACCETTARE SPORTIVAMENTE LA SCONFITTA”. GLI PORTIAMO PURE DUE PASTARELLE? 

Estratto dell’articolo di Lorenzo D’Albergo per “la Repubblica”

 

riad candidata per expo 2030

Solitario di sicuro, ricurvo sul cellulare in fondo al corridoio al quarto piano del Palais des Congrès d’Issy. Finale, ovviamente. Come non esserlo nel giorno in cui Roma perde la possibilità di ospitare l’edizione 2030 di Expo. Triste? Quello no. Arrabbiato piuttosto. Un po’ per la figuraccia rimediata dalla sua Roma a Parigi. Un po’ per la campagna iperaggressiva dell’Arabia Saudita. Ecco, allora, lo sfogo di Roberto Gualtieri pochi minuti dopo la vittoria di Riad. Un sindaco sconfitto, ma con la voglia di raccontare i dettagli della giornata e gli stravolgimenti dell’ultimo minuto: «Avevamo delle lettere di impegno firmate da ambasciatori di Paesi che alla fine non ci hanno votato».

 

ROBERTO GUALTIERI E LA SCONFITTA DI ROMA A EXPO 2030

Quelle promesse alla fine si sono poco diplomaticamente rivelate carta straccia. L’esempio che viene subito in mente […] è quello del viaggio in Bosnia: «Ci siamo spesi al massimo per trovare un accordo. Ma al nostro incontro è seguito a strettissimo giro quello con Riad».

 

Che a Sarajevo si deve essere presentata con i mezzi giusti per indirizzare la preferenza verso il Golfo. E così vale per altre decine di Paesi: accordi, intese sottobanco, strette di mano che hanno messo in discussione certezze che sembravano acquisite. Ieri mattina, prima della batosta, dal Comitato promotore filtrava la sicurezza di avere «almeno 50 voti». Poi quelle preferenze sono diventate 17. Meno di un delegato su dieci ha scelto Roma.

 

discorso di Giorgia Meloni per la candidatura di Roma a expo 2030

«È stata una brutta sconfitta», ammette quindi Gualtieri. […]: «Riad ha dilagato. Ha espresso una forza economica che ha reso questo Expo del tutto particolare». […] Negli ultimi giorni, Gualtieri aveva parlato apertamente […] di «petroldollari» e della campagna impostata dal principe ereditario Mohammad bin Salman Al Sa’ud. Tornare sul tema adesso viene naturale: «Tanti eventi internazionali stanno andando a colpi di risorse nel Golfo, noi avevamo segnalato questo problema. Oggi però è avvenuto e dobbiamo accettare sportivamente la sconfitta». […] Un surplus di diplomazia davanti a quella che di fatto viene vissuta come concorrenza sleale tanto in Campidoglio che tra i ranghi del Comitato promotore di Roma Expo 2030. […]

giorgia meloni a parigi - candidatura di roma a expo 2030

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…