RACCOLTA DIFFERENZIATA - I “CONTENITORI” DELLE LISTE-MONTI SI DIVIDONO I CANDIDATI - L’UDC MANTERRA’ SIMBOLO E USCENTI - PIERFURBINO CORTEGGIA PASSERA E LA MARCEGAGLIA - IN CORSA ANCHE CATANIA, MARINO, GUERRINI E PETRUCCI - LA LISTA-MONTEZEMOLO ACCOGLIERA’ OLIVERO, ROMANO, AINIS, TINAGLI - ANCHE I FINIANI IN CAMPO? - SENZA MONTI IN CAMPO STIMATO UN MISERO 6% E 44 PARLAMENTARI IN MENO…

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Persino i candidati possono essere interscambiabili, soprattutto i nuovi. Anche se la galassia del Centro sarà spacchettata in quattro liste, l'intenzione è marciare come una lista unica, quella che sarà necessaria al Senato per aspirare al premio di maggioranza in alcune regioni. La squadra dell'Udc, per esempio. Il partito vuole mantenere il simbolo, le sue radici e una serie di nomi che non sono rottamabili secondo Casini. Ma sulla base del parterre della festa di Chianciano (settembre scorso) può mettere in campo molti volti nuovi. Volti che sono a cavallo delle varie sigle pronte a usare il nome di Mario Monti.

Nell'appuntamento toscano, a celebrare la festa dell'Udc, c'erano Emma Marcegaglia, Corrado Passera, il ministro dell'Agricoltura Mario Catania, candidati molto probabili ma non si sa in quale delle tre o quattro liste del Centro. Con loro, in quei giorni, si sono affacciati nella cittadina termale il presidente della Concooperative Luigi Marino, quello della Confartigianato Giorgio Guerrini e il presidente del Coni Gianni Petrucci.

Hanno tutti il curriculum giusto per una candidatura praticamente certa. Petrucci potrebbe puntare al Senato. Gli altri alla Camera. L'Udc non rinuncia a coinvolgere anche Fermare il declino, la forza creata da Oscar Giannino che ieri ha presentato il suo simbolo.

Il conto dei parlamentari probabili è molto legato all'impegno del premier. «Non ci sono dubbi: il nome di Monti dà molto più valore al raggruppamento di centro», spiega Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos. L'istituto di sondaggi ha calcolato più che la percentuale, il margine di differenza in seggi con Monti in pista o con Monti in tribuna: 30 deputati e 14 senatori in più. Numeri che mettono in serio pericolo la vittoria di Pier Luigi Bersani a Palazzo Madama.

«Comunque quello che si muove in questi giorni produce tre effetti sicuri: la riduzione dell'astensionismo, la crescita del Pdl, il calo netto di Grillo», aggiunge Pagnoncelli. Tutti i sondaggi collocano l'area di centro tra il 12 e il 15 per cento. Ma la
palla è ancora ferma perché Monti non ha sciolto ufficialmente la riserva. Quando pronuncerà il suo discorso, le previsioni saranno calibrate sulla novità.

La lista montiana per eccellenza sarà quella Verso la terza repubblica, mix di Italia futura e cattolici di Todi. Sarà in campo Andrea Olivero, che ieri si è dimesso dalla presidenza delle Acli annunciando la sua corsa al Parlamento. L'intera squadra di Italia futura ha chance per un posto in lista: l'"ideologo" Andrea Romano, l'uomo macchina Carlo Calenda, il professore Michele Ainis, il rettore Stefania Giannini, Irene Tinagli, Alberto Stancanelli. il generale Camporini, il critico Francesco Bonami, il senatore Nicola Rossi. Edoardo Nesi, lo scrittore pratese vincitore dello Strega, sarà un sicuro candidato. Resta qualche incertezza sulla candidatura di Luca di Montezemolo. Il ministro Andrea Riccardi, motore della "trattativa" con Monti, invece rimarrà fuori. Per ora.

La lista dei fuoriusciti del Pdl scalda i motori. I nomi sicuri sono di peso: Beppe Pisanu, Franco Frattini, Alfredo Mantovano e Mario Mauro, capogruppo all'Europarlamento. Pisanu può contare da tempo su una pattuglia di fedelissimi che attendono
solo un segnale. I montiani pidiellini sono molti. Lo si è visto nella kermesse di Italia popolare domenica scorsa a Roma. Bisogna capire quanti di loro sono disposti a fare il grande salto. Ma il discorso pubblico di Monti si avvicina, la presentazione del suo documento programmatico pure: cambieranno gli equilibri della politica.

Il premier non ha dimenticato Gianfranco Fini, dopo il vertice con i leader centristi a Palazzo Chigi. Lo ha chiamato al telefono appena concluso l'incontro. Il presidente della Camera sostiene il bis di Monti e prepara, come detto più volte, la sua ricandidatura al Parlamento.

Con lui, Italo Bocchino, Fabio Granata, Carmelo Briguglio, Benedetto Della Vedova, Flavia Perina e altri. L'intero gruppo di Fli dovrebbe formare un'altra lista nel nome del Professore. Non verrà dimenticato, per usare le parole di Fini, che senza lo strappo di Futuro e libertà, Berlusconi avrebbe concluso la legislatura e Monti non ci sarebbe mai stato.

 

MARCEGAGLIA CASINI Corrado Passera MONTEZEMOLO-CASINIMARIO CATANIA GIANNI PETRUCCI andrea romano CARLO CALENDA

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…