raggi

RAGGI FRANANTI SUL CAMPIDOGLIO: “TROPPI ERRORI”, I REVISORI BOCCIANO IL BILANCIO DEL COMUNE DI ROMA - SOTTO TIRO I TAGLI CHE COLPISCONO I SERVIZI, GLI EXTRADEBITI, LA SOVRASTIMA DEGLI INTROITI DA MULTE. MELONI GODE: “SI RISCHIA IL COMMISSARIAMENTO DEL PREFETTO PRIMA DI QUELLO DI GRILLO. UN RECORD”

Giovanna Vitale per la Repubblica

virginia raggi consiglierivirginia raggi consiglieri

Non era mai accaduto. Il bilancio triennale del Campidoglio, approvato in giunta a metà novembre con tanto di tweet della sindaca “risultato storico appena raggiunto”, è tutto da rifare. A decretare la bocciatura del documento di programmazione finanziaria, già in discussione in Aula Giulio Cesare, è stato ieri l’Oref, l’organismo comunale di revisione contabile. Che in un parere di 46 pagine ha fatto a pezzi le previsioni della giunta grillina.

 

Secondo i controllori, la giunta Raggi ha sbagliato tutto ciò che poteva sbagliare, generando un buco nero che rischia di inghiottire l’amministrazione di Roma, incapace di individuare i risparmi necessari «se non a danno della qualità dei servizi erogati ai cittadini».

 

VIRGINIA RAGGI LUCA BERGAMOVIRGINIA RAGGI LUCA BERGAMO

Se infatti i conti tornano, sostiene l’Oref, è solo perché sono state sopravvalutate le entrate non strutturali (dalle multe all’evasione tributaria) senza elaborare «un adeguato e specifico piano di recupero » dei gettiti e per di più ignorando il «piano di rientro» sulla «razionalizzione e/o alienazione delle partecipazioni in società» non strategiche. Ovvero quella miriade di aziende, da Assicurazioni di Roma a Farmacap, che la giunta precedente – con l’aiuto del governo – aveva deciso di vendere per risanare le casse comunali e che invece i 5 Stelle hanno salvato. Ma ora i revisori impongono di chiuderle.

 

alessandro di battista virginia raggi alessandro di battista virginia raggi

La lista degli errori è lunghissima. E comprende in particolare la «non corretta previsione degli ingenti e imminenti oneri derivanti dai debiti fuori bilancio, dalla gestione del contenzioso in essere, dalle passività derivanti dalla gestione delle partecipate, dalle passività potenziali relative alle garanzie rilasciate da Roma Capitale sui Punti verde qualità, dalla realizzazione della linea C della metro e dell’ammodernamento di quelle esistenti; dalle passività potenziali generate dal dipartimento politiche sociali; dal contenzioso e dalle criticità riscontrate con la gestione commissariale ». L’Oref pertanto «ritiene non sufficienti gli spazi di finanza pubblica necessari al rispetto dell’equilibrio finanziario».

 

Significa, in sostanza, che i 137 milioni concessi dal ministero dell’Economia un mese fa non bastano. Anche perché l’amministrazione «non ha previsto gli interventi correttivi necessari per la salvaguardia degli equilibri di bilancio». Esattamente ciò che l’ormai ex ragioniere generale Stefano Fermante denunciò a settembre, ricevendo in risposta un brusco benservito.

GRILLO RAGGIGRILLO RAGGI

 

Sulle barricate le opposizioni. «E’ una bocciatura clamorosa», accusa la capogruppo pd Michela Di Biase. «In sei mesi a Roma si è parlato solo di nomine e poltrone » rincara Giachetti. E mentre Fassina (Sinistra Italiana) si appella al leader del M5s affinché «valuti se ci sono le condizioni per proseguire», Meloni di Fdi ironizza: «Si rischia il commissariamento del prefetto prima di quello di Grillo. Un record».

Eventualità remota, in realtà: l’Anci ha chiesto una proroga di due mesi per approvare i bilanci comunali, che il governo dovrebbe inserire nel Milleproroghe.

virginia raggi1virginia raggi1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”