raggi dà l'addio al campidoglio

RAGGI CALANTI SUL CAMPIDOGLIO - BUONUSCITA DA 48 MILA EURO PER LA EX SINDACA CHE GUIDERA’ L’OPPOSIZIONE A GUALTIERI IL QUALE NON LE CONCEDERÀ NESSUN RUOLO DECISIONALE, NEMMENO SUL DOSSIER EXPO 2030 - CALENDA, ABBIAMO SCHERZATO: IL LEADER DI AZIONE NON SI FARA’ VEDERE IN AULA GIULIO CESARE. HA DECISO DI TENERSI IL POSTO DA EURODEPUTATO E DI CEDERE QUELLO DA CONSIGLIERE…

L.D.A. per "la Repubblica - Edizione Roma"

 

raggi dà l'addio al campidoglio

Occhi lucidi, sorriso bonario. Ieri l'ex sindaca Virginia Raggi ha salutato per un'ultima volta il suo ufficio. Quindi, salita nell'auto blindata che la scorta da quando il Campidoglio ha abbattuto le villette dei Casamonica al Quadraro, si è allontanata da palazzo Senatorio. Da quella che per cinque anni abbondanti è stata la sua casa. Il tempo di un selfie con un fan e poi via. Con il proposito, però, di tornare in consiglio comunale, occupando gli scranni dell'opposizione già bazzicati in era Marino.

VIRGINIA RAGGI E ROBERTO GUALTIERI

 

Il neosindaco Roberto Gualtieri non le concederà nessun ruolo decisionale, nemmeno sul dossier Expo 2030. Ma dovrà riconoscerle l'indennità di fine mandato che le spetta per legge. Stando al bilancio 2020, l'ultimo approvato dall'Assemblea capitolina, all'ex prima cittadina spettano 47.852,99 euro. Fino all'ultimo centesimo. Una cifra in realtà da aggiornare, visto che la somma non tiene conto dei mesi di consiliatura del 2021 che verranno registrati nel prossimo rendiconto capitolino.

 

virginia raggi lascia il campidoglio 3

A votarlo non ci sarà Carlo Calenda. Il leader di Azione ha deciso di tenersi il posto da eurodeputato e di cedere quello da consigliere. L'annuncio è arrivato ovviamente su Twitter, piattaforma che l'ex ministro dello Sviluppo economico frequenta con assiduità: « Potrei ricoprire entrambi i ruoli. Ma non lo farò, come ho detto ai romani prima del voto. Cederò il mio posto a Francesco Carpano che è stato il corrindatore del programma e che merita di entrare in consiglio. Andate a vedere il suo profilo. È un giovane fuoriclasse».

 

virginia raggi lascia il campidoglio

 La decisione di Calenda, arrivato terzo scavalcando Virginia Raggi nelle ultime fasi dello spoglio, ha scatenato il centrodestra. Rimasti con tutta probabilità scottati dai voti portati via alla coalizione dalla lista civica del numero uno di Azione, gli esponenti di Fratelli d'Italia e Forza Italia attaccano a testa bassa. Ecco il deputato meloniano Francesco Mollicone e la collega forzista Annagrazia Calabria: « Non si può fuggire dagli impegni assunti con i cittadini, lasciandoli senza la rappresentanza di chi hanno onorato con il loro voto». A esprimersi sul caso nel corso del forum ospitato da Repubblica ieri pomeriggio è stato il sindaco Roberto Gualtieri: «Non commento la scelta di Carlo. È legittima, possibile. Giudicheranno i cittadini. Fare sia il parlamentare europeo che il consigliere comunale è molto difficile. O rinunci a fare l'eurodeputato o al Campidoglio». - l.d'a.

CARLO CALENDA AL SEGGIO roberto gualtieri e virginia raggi sul balcone del campidoglio 8roberto gualtieri e virginia raggi sul balcone del campidoglio 9passaggio di consegne tra virginia raggi e roberto gualtieri 5roberto gualtieri e virginia raggi sul balcone del campidoglio 10passaggio di consegne tra virginia raggi e roberto gualtieri 6virginia raggi lascia il campidoglio. passaggio di consegne tra virginia raggi e roberto gualtieri 11passaggio di consegne tra virginia raggi e roberto gualtieri 16virginia raggi lascia il campidoglio. 4passaggio di consegne tra virginia raggi e roberto gualtieri 7raggi dà l'addio al campidoglio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…