inaugurazione nuvola

LA RAGGI SULLA NUVOLA - FISCHI E CONTESTAZIONI PER LA SINDACA CHE OSA RICORDARE I COSTI SPROPOSITATI DEL NUOVO CENTRO CONGRESSI: ''È MOLTO BELLA, QUEST'INAUGURAZIONE È UNA VITTORIA, MA NON BISOGNA DIMENTICARE GLI ERRORI DEL PASSATO'' - RENZI LE FA TAGLIARE IL NASTRO E RINGRAZIA RUTELLI E VELTRONI, ASSENTI ALEMANNO E MARINO

 

1. ALL' INAUGURAZIONE DELLA NUVOLA FISCHI PER RAGGI: HA RICORDATO I COSTI…

Paola Zanca per ''il Fatto Quotidiano''

 

Come a far scomparire quei cinque anni di troppo: le facce di Gianni Alemanno e quelle di Ignazio Marino - i sindaci che a inaugurare la Nuvola non ci sono riusciti - non c' erano. Di chi sia stata la scelta, non è dato saperlo. Ma di certo, la loro assenza, non ha guastato alla narrazione di Eur spa: la controllata al 90 per cento dal ministero dell' Economia (il resto è del Comune di Roma) ieri, non gradiva le note stonate.

taglio del nastro della nuvola raggi fuksas veltroni renzi rutellitaglio del nastro della nuvola raggi fuksas veltroni renzi rutelli

 

Così ci sono i volti del passato, ma solo quelli rimasti sinonimo di una stagione tutto sommato serena: c' è Francesco Rutelli, c' è Walter Veltroni. Poi un balzo in avanti dal 2009 a oggi: spariscono gli anni in cui il centro congressi di Roma avrebbe già dovuto essere operativo e si arriva dritti a Virginia Raggi, incaricata a sua insaputa di tagliare il nastro della visionaria opera della famiglia Fuksas.

 

Ma alla sindaca la melassa dev' essere sembrata un po' eccessiva se dopo aver ammesso che la Nuvola "è bella", comincia a elencare un po' di faccende fin lì passate in secondo piano. I tempi, i costi, insomma tutto quello che c' è dietro la teca di vetro e le tonnellate di acciaio. Dalla prima fila un uomo si alza indignato: "Falla finita, non dire cazzate".

Lei va avanti col discorso che si è preparata.

 

renzi inaugura la nuvola  renzi inaugura la nuvola

Dice che questa inaugurazione "è una vittoria" ma che "non bisogna dimenticare i grossi errori del passato". In platea salta il tappo: "Basta, stai zitta". "Spudorata!", "Se le cerca", "È imbarazzante", "Ci dica quanto è costata e quanto doveva costare", "Si dà la zappa sui piedi da sola", "Siete voi che avete distrutto la Fiera", "Sentila! È il vuoto spinto". Lei accorcia un po' il canovaccio che aveva buttato giù, ma neanche troppo. Poi torna a sedersi al suo posto, nell' indifferenza dei compagna di fila.

 

A destra ha i vertici di Eur Spa, Roberto Diacetti e Enrico Pazzali, una poltrona più in là c' è il premier Matteo Renzi, intorno parlamentari del Pd e membri del governo (Sandro Gozi, Linda Lanzillotta, Dorina Bianchi), dietro l' impassibile Gianni Letta.

 

matteo renzi virginia raggimatteo renzi virginia raggi

È una strana platea, quella del primo "congresso" della Nuvola: ci sono 800 buyers (quelli che dovrebbero decidere di portare a Roma, all' Eur, gli attesi grandi eventi), ci sono più di un centinaio di diplomatici in rappresentanza del globo intero, c' è la politica romana e infine c' è un nutrito sottobosco che prima fischia la sindaca, poi l' avvicina chiedendole che intenzioni ha con questi Fori imperiali pedonalizzati che tanto scocciano a chi vive in centro.

 

Massimiliano Fuksas, la mente di questa opera che si è immaginato 18 anni fa, non sale sul palco, si fa avvicinare un microfono in platea. E nel suo gran giorno che fa? Ringrazia Firenze, la città dove si è sposato. Accanto, gongola Matteo Renzi, arrivato giusto in tempo per il suo intervento in diretta su Raiuno.

 

Diacetti aveva citato Walt Disney, l' ad di Condotte (l' impresa costruttrice) aveva detto "sono impressionato di me stesso", lui, il premier, per non essere da meno sfodera un malinconico "in questi due anni a Palazzo Chigi abbiamo dovuto portare a termine i sogni degli altri".

 

Eppure, fanno tutti e tre un figurone. Applausi al limite della standing ovation, nessun accenno al "vuoto spinto". Finisce con grandi pacche sulle spalle, tartine con uova di quaglia e una rampa di scale mobili già ferma.

 

 

2. NUVOLA: RENZI APRE A PATTO PER ROMA, RAGGI CONTESTATA

Paola Lo Mele per l'ANSA

 

matteo renzi inaugura la nuvola   matteo renzi inaugura la nuvola

Il premier Matteo Renzi apre al Patto per Roma, richiesto a gran voce dalla sindaca Virginia Raggi. Il presidente del consiglio per l'annuncio sceglie la cerimonia per la nascita della Nuvola di Fuksas, il nuovo centro congressi della Capitale, inaugurato oggi dopo 18 anni di attesa. Nella stessa occasione interviene Virginia Raggi che sottolinea gli "errori" fatti nel passato sull'opera e viene accolta da una contestazione. La sindaca a Cinque Stelle, da parte sua, attacca le "troppe gestioni responsabili" del ritardo nella realizzazione della Nuvola.

 

Per lei ci sono fischi ma anche qualche applauso da una platea che invece tributa onori a Renzi e un caloroso omaggio agli ex sindaci Francesco Rutelli e Walter Veltroni. "Ognuno può pensare ciò che vuole, ma i numeri restano numeri", replica dal palco Raggi riferendosi ai 239 milioni di euro spesi per l'opera. Ma il suo è uno sguardo rivolto anche al futuro: definisce la Nuvola "eccezionale ed imponente, un'opera architettonica straordinaria. Ciò che è bello va riconosciuto ed apprezzato - sottolinea -. E' una risposta a chi immagina e dice che Roma e gli italiani non sappiano più meravigliare, a chi vuole descriverci sempre male, a chi rema contro. Ed è una gran bella risposta".

matteo renzi fuksasmatteo renzi fuksas

 

Il presidente del Consiglio sale sul palco dell'avveniristica struttura nel cuore dell'Eur subito dopo di lei. La saluta e ringrazia Rutelli e Veltroni, entrambi in platea, per aver "qualche anno fa sognato questo luogo. Un luogo al servizio del Paese e non solo della città, un luogo che può andare a prendere il turismo congressuale la cui competizione è globale ed ha un ritorno straordinario".

 

Dopo la contestazione, Raggi incassa proprio dall'avversario politico numero uno dei Cinque Stelle una risposta importante per la Capitale: "L'assoluta disponibilità del governo italiano a lavorare insieme alla città di Roma per un patto per i prossimi mesi ed anni", perché le "istituzioni sono più grandi di qualsiasi altra divisione", la sottolineatura di Renzi.

 

Ancora: il premier le lascia l'onore di tagliare il nastro dell'opera, al cui battesimo show, trasmesso in diretta da Rai 1, partecipano in circa 1.500: dal presidente del Coni Giovanni Malagò all'archistar e progettista Massimiliano Fuksas. La contestazione alla sindaca "è stata poco condivisibile e inopportuna. Virginia ha detto la verità, ci sono stati indubbi ritardi e una lievitazione di costi - commenta il presidente dell'Assemblea capitolina Marcello De Vito (M5S) -. Speriamo che la Nuvola possa contribuire al rilancio della città".

matteo renzi e i bambini la nuvola matteo renzi e i bambini la nuvola

 

"Ritengo giusto mettere in luce la verità - rivendica dopo poco Raggi su Fb - non per gratuito spirito di polemica, ma per sottolineare che non è possibile incorrere negli errori del passato. E' stato un passaggio dovuto perché la trasparenza è un valore che vogliamo e dobbiamo portare avanti in tutte le occasioni, anche in un giorno di festa, senza timore di qualche fischio".

 

L'iniziativa per salutare il neonato centro congressi si chiama 'tra Roma e il cielo', è animata da coreografie aeree e spettacolari e musica, nonostante il forfait per motivi personali di Micheal Bublè. Da domani, finita la festa, la Nuvola dovrà dimostrare di saper volare nel mercato congressuale.

la nuvola centro congressi dell eurla nuvola centro congressi dell eurNUVOLA FUKSASNUVOLA FUKSAS

 

renzi e fuksas alla nuvolarenzi e fuksas alla nuvolail progetto della Nuvola di Fuksasil progetto della Nuvola di Fuksasrenzi e fuksas  alla nuvolarenzi e fuksas alla nuvolamatteo renzi inaugura la nuvola matteo renzi inaugura la nuvola

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....