big raggi bergoglio

'STA RAGGI MI PARE UN RAGGIRO - VIRGINIA LA SPARA GROSSA: VUOLE 404 MILIONI DAL VATICANO PER TASSE NON PAGATE SUGLI IMMOBILI - MA LA GRILLINA SBAGLIA I CONTI. LO RIVELA IL SUO BRACCIO DESTRO DANIELE FRONGIA: IL CALCOLO E’ A SPANNE. AL MASSIMO ARRIVA A 23 MILIONI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

MARIA ELENA BOSCHI VIRGINIA RAGGI   MARIA ELENA BOSCHI VIRGINIA RAGGI

 

Le promesse a 5 stelle, per Roma, sin qui sono state brillanti. In alcune circostanze, forse, anche troppo brillanti. Da mesi il nuovo sindaco, Virginia Raggi, e il suo braccio destro, Daniele Frongia, dicono che a regime il Campidoglio può risparmiare fino a 1,2 miliardi di euro l’anno. Ma come arrivano i pentastellati a stimare questa cifra?

 

Qui viene il bello, perché siamo in un mondo che più ipotetico non si può. La magna pars di questi sprechi, per dire, sarebbe rappresentata da 404 milioni di euro che ogni anno il Comune perde in termini di tasse non pagate dalle strutture del Vaticano e di elargizioni fatte a parrocchie e associazioni senza alcun controllo e soprattutto senza obblighi specifici. Ma anche la determinazione di questi 404 milioni è a dir poco ballerina.

 

IL PERCORSO

virginia raggivirginia raggi

La cifra in questione compare per la prima volta negli atti della Commissione per la riforma della spesa capitolina, per due anni presieduta dallo stesso Frongia quando era consigliere comunale nei 5 Stelle. Il medesimo dato, poi, è finito dritto in “E io pago”, una sorta di libro-programma che Frongia ha dato alle stampe qualche mese fa. Il fatto è che la progressione attraverso la quale si arriva a questa cifra non ha alcuna base certa.

 

E come ammette lo stesso Frongia in più di un’occasione risponde a un criterio del tutto “spannometrico”. Prendiamo l’evasione fiscale delle strutture del Vaticano, che pure c’è ed è un fatto gravissimo. Sulla base di dati del Dipartimento risorse economiche del Campidoglio, Frongia scrive che a Roma ci sono 12mila immobili della Chiesa, per una base imponibile complessiva di circa 6 miliardi di euro.

VIRGINIA RAGGIVIRGINIA RAGGI

 

Se il Vaticano fosse un normale cittadino, prosegue il braccio destro della Raggi nel suo libro-programma. “dovrebbe pagare al Campidoglio ogni anno almeno 64,5 milioni di Imu e 4,9 milioni di Tasi”. In tutto, quindi, parliamo di 70 milioni l’anno. Poi però si ricorda che sono esentati gli immobili destinati esclusivamente all’esercizio del culto.

 

virginia raggi in auto con daniele frongiavirginia raggi in auto con daniele frongia

Ma nessuno, scrive Frongia, in Campidoglio è in grado di dire chi meriti l’esenzione e chi no. Ora, non si discute la gravità di una situazione in cui molte strutture vaticane possono marciare indisturbate sull’ambiguo terreno delle esenzioni fiscali. Ma se il Comune non ha ancora armi per contrastare l’andazzo diventa aleatorio stimare prospettive di risparmio. Da qui un epilogo che la dice lunga.

 

“Attesa l’indeterminatezza delle condizioni di stima derivante sia dal quadro normativo sia dalla non certa conoscenza di tutti i soggetti interessati”, scrive Frongia, “ci si può fare solo il segno della croce e procedere a una valutazione del tutto spannometrica; e questo, sempre a spanne, ci porterebbe a prevedere uno sconto di almeno 47 milioni sui 70”.

 

VIRGINIA RAGGI DANIELE FRONGIAVIRGINIA RAGGI DANIELE FRONGIA

Rimarrebbero quindi 23 milioni l’anno da incassare per il Campidoglio, che però rimangono sulla carta. Tant’è che Frongia spiega come, sempre sulla base di risultanze del Dipartimento risorse economiche, per il triennio 2012-2014 sono mancati in cassa 40 milioni. Insomma, quanto si può recuperare dall’evasione delle strutture vaticane? A spanne, par di capire, 23 milioni l’anno. Ma come si arriva ai 404 di cui sopra?

 

GLI ALTRI NUMERI

In teoria ci si arriverebbe sommando tutta una serie di mini voci riassunte da Frongia. Ci sono i costi sostenuti dal Campidoglio per eventi e celebrazioni religiose (333mila euro nel 2012, 749mila nel 2013 e 179mila nel 2014), i costi degli straordinari per i vigili urbani durante manifestazioni religiose (210mila euro nel 2012, 709mila nel 2013, 1,06milioni nel 2014), i costi dei maxischermi che alcune società comunali sostengono per eventi “religiosi” (500mila euro nel 2013).

 

IL PRIMO ANGELUS DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO IL PRIMO ANGELUS DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

Non che ciascuna di queste voci non sia più che discutibile, a volte palesemente scandalosa, ma non si capisce come messe tutte insieme possano anche lontanamente far arrivare a un recupero di 404 milioni l’anno. La vera sfida dei 5 Stelle resta sempre quella: passare dai pur sacrosanti slogan di opposizione a una plausibile azione di governo che fissi obiettivi praticabili. Una sfida che molti cittadini vorrebbero vedere vinta.   

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…