nicola zingaretti luigi di maio virginia raggi giuseppe conte roma colosseo

L’ARROCCO DELLA RAGGI: “NO AL SOTTOSEGRETARIO AD HOC PER ROMA” – LA SINDACA TEME DI ESSERE COMMISSARIATA E BOCCIA IL PIANO DI PREMIER E DEMOCRAT DI NOMINARE UNA FIGURA GOVERNATIVA AD HOC - MA C'È ANCHE CHI DICE, DENTRO I 5 STELLE, CHE L'IPOTESI SOTTO SOTTO VADA BENE A VIRGINIA, PURCHÉ QUEL SOTTOSEGRETARIO SIA LEI. IN QUEL CASO VIA LIBERA ALL’INTESA TRA GRILLINI E DEM PER UNA CANDIDATURA CONDIVISA AL CAMPIDOGLIO…

MARIO AJELLO per il Messaggero

 

virginia raggi foto di bacco

Il timore di venire commissariata. Il sospetto, forse, di un'intesa tra grillini - non tutti la amano, come si sa - e dem per superare la sua candidatura su cui lei ha forzato prendendo in contropiede tanti anche in M5S e di creare un sottosegretario per Roma che in prospettiva potrebbe anche essere il candidato rossogiallo per il Campidoglio.

 

NICOLA ZINGARETTI E VIRGINIA RAGGI

Di fatto, davanti alle indiscrezioni del Messaggero a proposito dell'istituzione di una figura che da Palazzo Chigi si possa occupare del destino della Capitale, Virginia Raggi si arrocca. E lo fa così: «Non serve un sottosegretario ad hoc per Roma. Io i poteri speciali per il sindaco li chiedo ormai da 4 anni a tutti i governi che si sono succeduti.

 

Se davvero questa è l'intenzione di qualche esponente del Pd che si riempie la bocca di queste parole ma poi quando è al governo e in Parlamento non fa nulla, ci dessero la dimostrazione della loro volontà e iniziassero a lavorare. Siedono al governo e hanno la maggioranza in Parlamento, credo questo sia il momento giusto per farlo».

la sindaca raggi foto di bacco (1)

 

Non sta tranquilla la sindaca, insomma. Non vuole finire sotto tutela. Se più poteri Roma deve avere, e deve averli, dateli a me: ecco il contropiede della Raggi. La stessa, però, che governa o sgoverna Roma da quatto anni e non è riuscita a stabilire un dialogo fecondo, per dare a Roma il ruolo che si merita - Roma come una sorta di regione-capitale, e basta guardare Berlino per capire che si può anzi si deve - anzitutto con il presidente del Lazio Zingaretti («I due hanno creato uno stallo che pagano i romani», denuncia uno dei plenipotenziari di Berlusconi e Salvini su Roma, il senatore Francesco Giro). E totale incomunicabilità con i quattro esecutivi nazionali che si sono alternati in questo lasso di tempo.

la sindaca raggi foto di bacco (2)

 

C'era Renzi a Palazzo Chigi, e niente. Poi Gentiloni, poi Conte 1 e ora Conte 2, e sempre la stessa storia: Virginia non è riuscita a creare una sintonia, per il bene dell'Urbe, con chi ha avuto e ha le redini della nazione. Ricorda qualcosa, tanto per fare un altro esempio, la chiusura della sindaca rispetto al tavolo su Roma che fu caro all'allora ministro Calenda?

VIRGINIA RAGGI MEME

 

LA RIPARTENZA L'ipotesi di Palazzo Chigi che riguarda Roma dunque è preoccupante, per l'attuale inquilina del Campidoglio, anche perché prevede la possibilità di riattivare un Dipartimento che fu istituito nel lontano 1990 da Giulio Andreotti allora premier, dotato oltretutto di fondi per lo sviluppo infrastrutturale della Capitale. Ogni anno questo Dipartimento doveva elaborare un «Programma di interventi per Roma Capitale».

 

VIRGINIA RAGGI E NICOLA ZINGARETTI

Ma piano piano, anche per effetto del nordismo via via imperante e dell'ipoteca di Bossi sull'intera politica italiana a cui la sinistra non ha saputo opporre altro che cedevolezze pseudofederaliste (fino e oltre la riforma del Titolo V della Costituzione nel 2001), questo dipartimento e il fondo corrispondente sono stati definanziati e di fatto soppressi.

 

IL RAGGI BIS BY OSHO

Si può ripartire da lì e dalla necessità di maggiori poteri del Campidoglio, per esempio sul trasposto pubblico e sulla pianificazione territoriale? La Raggi vuole avere più poteri per Roma, cioè per lei: e per questo chiude all'ipotesi sottosegretario. Ma c'è anche chi dice, dentro i 5 stelle, che invece l'ipotesi sottosegretario sotto sotto vada bene a Virginia, purché quel sottosegretario possa essere lei, una sorta di commissaria di se stessa per rilanciare la propria ricandidatura. La morale della storia, è che su Roma occorre fare reset e ricominciare tutto daccapo.

virginia raggi marco impagliazzola sindaca virginia raggi foto di baccoVIRGINIA RAGGI MICHELA DI BIASE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....