nicola zingaretti luigi di maio virginia raggi giuseppe conte roma colosseo

L’ARROCCO DELLA RAGGI: “NO AL SOTTOSEGRETARIO AD HOC PER ROMA” – LA SINDACA TEME DI ESSERE COMMISSARIATA E BOCCIA IL PIANO DI PREMIER E DEMOCRAT DI NOMINARE UNA FIGURA GOVERNATIVA AD HOC - MA C'È ANCHE CHI DICE, DENTRO I 5 STELLE, CHE L'IPOTESI SOTTO SOTTO VADA BENE A VIRGINIA, PURCHÉ QUEL SOTTOSEGRETARIO SIA LEI. IN QUEL CASO VIA LIBERA ALL’INTESA TRA GRILLINI E DEM PER UNA CANDIDATURA CONDIVISA AL CAMPIDOGLIO…

MARIO AJELLO per il Messaggero

 

virginia raggi foto di bacco

Il timore di venire commissariata. Il sospetto, forse, di un'intesa tra grillini - non tutti la amano, come si sa - e dem per superare la sua candidatura su cui lei ha forzato prendendo in contropiede tanti anche in M5S e di creare un sottosegretario per Roma che in prospettiva potrebbe anche essere il candidato rossogiallo per il Campidoglio.

 

NICOLA ZINGARETTI E VIRGINIA RAGGI

Di fatto, davanti alle indiscrezioni del Messaggero a proposito dell'istituzione di una figura che da Palazzo Chigi si possa occupare del destino della Capitale, Virginia Raggi si arrocca. E lo fa così: «Non serve un sottosegretario ad hoc per Roma. Io i poteri speciali per il sindaco li chiedo ormai da 4 anni a tutti i governi che si sono succeduti.

 

Se davvero questa è l'intenzione di qualche esponente del Pd che si riempie la bocca di queste parole ma poi quando è al governo e in Parlamento non fa nulla, ci dessero la dimostrazione della loro volontà e iniziassero a lavorare. Siedono al governo e hanno la maggioranza in Parlamento, credo questo sia il momento giusto per farlo».

la sindaca raggi foto di bacco (1)

 

Non sta tranquilla la sindaca, insomma. Non vuole finire sotto tutela. Se più poteri Roma deve avere, e deve averli, dateli a me: ecco il contropiede della Raggi. La stessa, però, che governa o sgoverna Roma da quatto anni e non è riuscita a stabilire un dialogo fecondo, per dare a Roma il ruolo che si merita - Roma come una sorta di regione-capitale, e basta guardare Berlino per capire che si può anzi si deve - anzitutto con il presidente del Lazio Zingaretti («I due hanno creato uno stallo che pagano i romani», denuncia uno dei plenipotenziari di Berlusconi e Salvini su Roma, il senatore Francesco Giro). E totale incomunicabilità con i quattro esecutivi nazionali che si sono alternati in questo lasso di tempo.

la sindaca raggi foto di bacco (2)

 

C'era Renzi a Palazzo Chigi, e niente. Poi Gentiloni, poi Conte 1 e ora Conte 2, e sempre la stessa storia: Virginia non è riuscita a creare una sintonia, per il bene dell'Urbe, con chi ha avuto e ha le redini della nazione. Ricorda qualcosa, tanto per fare un altro esempio, la chiusura della sindaca rispetto al tavolo su Roma che fu caro all'allora ministro Calenda?

VIRGINIA RAGGI MEME

 

LA RIPARTENZA L'ipotesi di Palazzo Chigi che riguarda Roma dunque è preoccupante, per l'attuale inquilina del Campidoglio, anche perché prevede la possibilità di riattivare un Dipartimento che fu istituito nel lontano 1990 da Giulio Andreotti allora premier, dotato oltretutto di fondi per lo sviluppo infrastrutturale della Capitale. Ogni anno questo Dipartimento doveva elaborare un «Programma di interventi per Roma Capitale».

 

VIRGINIA RAGGI E NICOLA ZINGARETTI

Ma piano piano, anche per effetto del nordismo via via imperante e dell'ipoteca di Bossi sull'intera politica italiana a cui la sinistra non ha saputo opporre altro che cedevolezze pseudofederaliste (fino e oltre la riforma del Titolo V della Costituzione nel 2001), questo dipartimento e il fondo corrispondente sono stati definanziati e di fatto soppressi.

 

IL RAGGI BIS BY OSHO

Si può ripartire da lì e dalla necessità di maggiori poteri del Campidoglio, per esempio sul trasposto pubblico e sulla pianificazione territoriale? La Raggi vuole avere più poteri per Roma, cioè per lei: e per questo chiude all'ipotesi sottosegretario. Ma c'è anche chi dice, dentro i 5 stelle, che invece l'ipotesi sottosegretario sotto sotto vada bene a Virginia, purché quel sottosegretario possa essere lei, una sorta di commissaria di se stessa per rilanciare la propria ricandidatura. La morale della storia, è che su Roma occorre fare reset e ricominciare tutto daccapo.

virginia raggi marco impagliazzola sindaca virginia raggi foto di baccoVIRGINIA RAGGI MICHELA DI BIASE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...