CHE SI FA’ PE’ CAMPA’, VERO BERSANI? - PUR DI TENERSI ATTACCATO ALLE CHIAPPE LA POLTRONA DI SEGRETARIO PD, E DI AVERE L’APPOGGIO DI “REPUBBLICA”, CULATELLO SI FA IMPORRE I DUE CONSIGLIERI RAI - E SARTORI LO CRITICA: “GESTO IRRESPONSABILE E SBAGLIATO DA PARTE DI BERSANI. TOBAGI E COLOMBO NON HANNO COMPETENZE SPECIFICHE DI SETTORE” - REPUBBLICA ‘’DIMENTICA’’ CHE LA TOBAGI E’ UNA SUA COLLABORATRICE E CHE FU LA PUNTA DI DIAMANTE DELLA LISTA PENATI ALLE ELEZIONI PROVINCIALI A MILANO NEL 2009…

1 - DAGOREPORT...
Perché "la Repubblica" non ricorda, nel momento in cui il PD lancia la candidatura di Benedetta Tobagi al Cda Rai, che la giovane giornalista - tra l'altro collaboratrice del giornale diretto da Ezio Mauro - fu la punta di diamante della Lista Penati alle elezioni provinciali a Milano nel 2009? E' poco (radical) chic ricordare l'impegno politico della figlia di Walter Tobagi a fianco dell'ex capo segreteria di Bersani divenuto per tutti i ‘sinistri' - dopo lo scandalo del "Sistema Sesto" - un appestato da cancellare?

2 - RAI, LA BAMBINATA DI BERSANI - SARTORI CRITICA L'APPOGGIO DEL PD A TOBAGI E COLOMBO.
Paola Alagia per "Lettera 43"

Ormai è deciso: l'ex pubblico ministero di Mani pulite Gherardo Colombo e la giornalista radiofonica e collaboratrice di Repubblica Benedetta Tobagi sono i due candidati scelti dalla società civile che il Partito democratico sosterrà per il nuovo consiglio di amministrazione Rai.

LA ROSA DI QUATTRO ASSOCIAZIONI.
Il problema casomai è capire se il metodo prescelto da Pier Luigi Bersani (raccogliere le indicazioni suggerite dalle quattro associazioni contattate: Comitato per la libertà e il diritto all'informazione, Libera di don Ciotti, Libertà e giustizia e Se non ora quando) sia efficace o meno. E a sentire tutte le altre sigle non coinvolte dal segretario democrat non si direbbe.

L'EXIT STRATEGY DEL SEGRETARIO.
Grillo sta facendo scuola? Può essere. Anche se a Largo del Nazareno sul caso Rai più che la rincorsa al civismo sul modello del Movimento 5 stelle pare aver pesato la necessità di uscire dall'impasse in cui Bersani si era cacciato col rifiuto categorico a partecipare alle nomine del consiglio d'amministrazione. Con il sostegno a Tobagi e Colombo, insomma, il suo «no» si è trasformato in maniera indolore in un «ni».
Rimane, però, da scoprire fino a che punto i due candidati della 'società civile' piacciano davvero alla società civile. Senza contare la loro assenza di competenze specifiche, come se bastasse la patente di cittadino per aprire tutte le porte.

«UNA STRANEZZA INCOMPRENSIBILE».
«Bersani applichi questo metodo a tutto il sistema di governo e poi vediamo che succede», ha detto a Lettera43.it con ironia il politologo Giovanni Sartori. Il professore ha quindi bollato questa strategia come «una stranezza incomprensibile». «Anzi, direi», ha aggiunto, «imbecille perché non la comprendo».

DOMANDA. A questo punto pare sia necessario munirsi di una «tessera della società civile», come dice provocatoriamente Antonio Polito?

RISPOSTA. Sono sbigottito da questo gesto irresponsabile e sbagliato da parte di Bersani.

D. Cosa avrebbe dovuto fare il segretario del Pd?

R. Poteva semplicemente designare un esponente non piddino, ma di certo non rimettersi al caso.

D. Intravede un comportamento ipocrita?

R. Certo che c'è ipocrisia. È tutto uno scaricabarile. C'è bisogno di assunzione di responsabilità e non di ricorrere a trucchi truffaldini.

D. Non la convince questa linea democratica per superare la politicizzazione della Rai?

R. La Rai è stata lottizzata da Berlusconi, ma lo era anche prima che il Cavaliere arrivasse al governo. Adesso era il momento di fare dell'azienda di servizio pubblico un organismo come la Bbc.

D. In che senso?

R. Un'azienda indipendente, ma competente.

D. Cosa non va nella coppia Colombo-Tobagi?

R. Sono due persone rispettabilissime. Il mio dubbio è sulle loro competenze specifiche di settore.

D. Può spiegare meglio?

R. Io ho scritto anche per la televisione, ma se mi chiedessero la disponibilità per un'esperienza di questo tipo direi di no proprio perché non ho la formazione che serve.

D. La Rai, insomma, ha bisogno di indipendenza e competenze insieme?

R. Certo. È vero che ogni mestiere si impara facendolo, ma viale Mazzini non è in condizione di fare la scuola dei nuovi arrivati. È al capolinea, casomai.

D. Se estendessimo il metodo Bersani a tutti gli altri board delle società pubbliche che accadrebbe?

R. Spero vivamente che l'esperimento si chiuda qui. È una pensata bambinesca e basta.

D. In caso contrario?

R. Affogheremmo nell'incompetenza.

D. Allora, non bisognava coinvolgere la società civile?

R. Non si doveva fare in questo modo.

D. Pensa alle associazioni che non sono state chiamate in causa?

R. Dico solo che le idee balzane spesso e volentieri finiscono in un grande fiasco.

D. E le sigle che hanno accolto l'appello di Bersani hanno sbagliato?

R. No. Le associazioni coinvolte hanno fatto ciò che dovevano fare.

D. La colpa, insomma, è della classe dirigente...

R. Siamo in un mare di guai e alcuni ce li stiamo procurando da soli. Siamo governati da politici di professione che hanno letteralmente perso la testa perché si sentono insidiati.

D. Secondo lei, il segretario del Pd si sente all'angolo?

R. Bersani è una persona rispettabile e brava, ma non è mai stato un numero uno. In questa fase, a mio avviso, siccome si sente insidiato per esempio da Matteo Renzi o da Nichi Vendola si dibatte senza abilità.

D. Il rinnovo dei vertici Rai, quindi, a chi dovrebbe spettare?

R. Io dico che chi ha il potere di fare le nomine deve farle bene, senza perdere di vista gli obiettivi. E in questo caso specifico l'obiettivo è un servizio pubblico non lottizzato.

 

BENEDETTA TOBAGI E FILIPPO PENATI ALLE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 2009 Benedetta TobagiGHERARDO COLOMBOBERSANI GIOVANNI SARTORI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…