1- COSA HANNO CONFABULATO DI BELLO, UN PAIO DI SETTIMANE FA, RINCHIUSI IN UNA STANZA DI PALAZZO CHIGI, DUE TIPINI COME MI-JENA GABANELLI E RIGOR MONTIS? GLI “ADDETTI AI LIVORI” PARLANO DI SONDAGGIO DEL PROF. PER CAPIRE LA DISPONIBILITÀ DELLA CONDUTTRICE DI “REPORT” DI IMPEGNARSI NELLA RAI CHE VERRA’. E SUBITO LA FANTASIA SI È MESSA A CORRERE. FOLLIE DEL TIPO: MI-JENA GABANELLI AL POSTO DI OPUS LEI 2- DE BORTOLI IN POLE POSITION PER LA PRESIDENZA DELLA NUOVA RAI? DOPO UN PRESIDENTE CHE ARRIVA, VIA LETTA, DA “REPUBBLICA” (GARIMBERTI), UNO DAL CORRIERE DI MONTI? PER LA GIOIA DI YACHT ELKANN E ALBERTO NAGEL CHE SMANIANO PER PORTARE DALLA “STAMPA” IL PUPILLO MARIO CALABRESI ALLA DIREZIONE DI VIA SOLFERINO

1- DAGOREPORT:
Un paio di settimane fa, a Palazzo Chigi, si è presentata la troupe di "Report" capitana da Mi-Jena Gabanelli per registrare un'intervista con Rigor Montis dedicata alla proposta di togliere di mezzo il cash pro-evasione. Bene, al termine della conversazione, il Prof e la Gaba si sono rinchiusi in una stanza di Palazzo Chigi a confabulare per mezz'ora. Di cosa? Gli "addetti ai livori" parlano di contatti di Monti per capire la disponibilità della conduttrice di impegnarsi nella Rai del futuro. E subito la fantasia si è messa a correre. Follie del tipo: Mi-Jena Gabanelli al posto di Opus Lei...

PS - Il CDA Rai è in agenda per il 6 giugno, ma i palinsesti devono essere messi a punto entro il 15 maggio per il mercato della pubblicità, ergo: anche la nuova Rai di Monti avrà programmi vecchi, scelti dalla vecchia guarda di viale Mazzini.


2- FLOP - LORENZA LEI
Marco Damilano per "l'Espresso" - Maestrina inflessibile con Carlo Freccero, sospeso da Rai4 per una telefonata rubata. Mammina comprensiva con Giuliano Ferrara che la accusa di voler ridimensionare "Radio Londra". Due pesi e due misure per conservare la direzione generale Rai (con Ferruccio de Bortoli presidente?).

3-PRESSING DI MONTI PER CONVINCERE IL DIRETTORE DEL «CORRIERE DELLA SERA» AD ACCETTARE L'INCARICO DI PRESIDENTE
Laura Rio per "il Giornale"

Con lui si chiuderebbe il cerchio. Non quello magico che va a comprare le lauree all'estero. Ma quello dei veri professori, dei tecnici, dei rappresentanti dei poteri che ora reggono le sorti dell'Italia. Insomma, se Ferruccio De Bortoli diventasse presidente della Rai, un altro tassello dell'operazione Mario Monti andrebbe a incastrarsi nel puzzle che ha rivoluzionato il nostro paese.

Per ora è solo un'ipotesi, un rumor , una chiacchiera. Però, pare, si dice, che il premier stia mettendo in atto un pressing discreto ma deciso per convincere il direttore del Corriere della Sera ad accettare l'incarico. E, soprattutto, per persuadere le forze politiche che sulla questione si scannano da decenni della bontà della scelta.

Per Monti sarebbe la realizzazione di un sogno. Non solo con De Bortoli ha strettissimi rapporti personali e indubitabili affinità elettive, ma con il più british dei giornalisti italiani condivide e ha condiviso una visione dell'Italia che ha trovato espressione in questo governo.

Una visione coltivata per anni da entrambi, uno come direttore e l'altro come editorialista, sulle colonne del Corriere e diventata realtà con la decisione di Berlusconi di farsi da parte. Nonché sostenuta con forza dal quotidiano in questi primi mesi di dure e impopolari riforme (appoggio condito da una serie di critiche anche forti per cercare di smarcarsi dalla definizione di house organ della nuova real casa).

Il progetto De Bortoli in Rai ha un presupposto e uno scopo che viaggiano in parallelo: liberare l'azienda pubblica dalla pressione dei partiti. Il direttore non solo incarnerebbe questa idea (il suo curriculum - strumento tanto invocato in questi giorni - parla da solo), ma se ne farebbe garante. E, dunque, presupporrebbe un direttore generale super tecnico e consiglieri di amministrazione scelti sulla base delle competenze e non dell'appartenenza politica.

Del resto, già qualche anno fa, De Bortoli era stato il candidato numero uno alla presidenza ( e in passato lo fu anche Paolo Mieli) della Tv di Stato: alla fine decise di rifiutare proprio per non impelagarsi nelle tenaglie partitiche che strozzano la Rai.

Ora se il progetto dell'esecutivo di allentare queste catene dovesse trovare uno spiraglio con la designazione di candidati «tecnici» (le votazioni della commissione parlamentare di vigilanza cominceranno la settimana prossima), anche De Bortoli potrebbe convincersi ad accettare, soprattutto se nel mandato del nuovo vertice venissero inclusi come si sta studiando a palazzo Chigi - poteri decisionali più forti rispetto alla governance attuale. Del resto, a questa ipotesi si sommano le altre voci che continuano a circolare su un possibile cambio al vertice di via Solferino dove potrebbe arrivare l'attuale direttore della Stampa Mario Calabresi. Insomma, molti tasselli troverebbero un'esatta collocazione.

Tutto questo si deve scontrare con la volontà politica che, comunque, avrà l'ultima parola in un'azienda pubblica come è la Rai. De Bortoli non è certo amato dal centrodestra berlusconiano. Però troverebbe l'appoggio del Pd e potrebbe far cambiare idea a Bersani che ha minacciato di disertare l'elezione del nuovo Cda nel caso in cui non si cambiasse la governance della Rai. Uno stallo pericoloso anche per il Pdl.

In alternativa, continua a essere in pole position un altro noto giornalista: Giulio Anselmi. Mentre per la direzione generale si fanno i nomi di Claudio Cappon che ha già guidato la Rai due volte e del manager Francesco Caio. Ieri sono arrivati sul tavolo di Monti anche i curricula dei due autocandidati (in coppia) Carlo Freccero-Michele Santoro. Le audizioni continuano.Oggi l'assemblea degli azionisti della Rai decreterà la chiusura di questo mandato del Cda. Nelle prossime settimane si dovranno concludere i giochi.

 

milena gabanelli MARIO MONTI LORENZA LEIPAOLO GARIMBERTI e Ferruccio De BortoliGIULIO ANSELMI CLAUDIO CAPPON Francesco CaioMichele Santoro, Sandro Ruotolo e Carlo Freccero

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…