RAI TARANTOLATA - DOPO IL COMMISSARIAMENTO DI VIALE MAZZINI DA PARTE DI RIGOR MONTIS (IL CDA CONTERA’ QUASI NIENTE), AI PARTITI NON RESTA CHE DIVIDERSI LE BRICIOLE: PDL E UDC RICONFERMANO I CAVALLI VERRO E DE LAURENTIIS, LA LEGA PUNTA SULLA BIONDINA DI “RAI CINEMA”, GLORIA TESSAROLO (PUPILLA DI ZAIA) PER SEGNARE IL NUOVO CORSO - CULATELLO-TAFAZZI SNOBBA IL TOTONOMINE E CEDE IL POSTO NEL CDA ALLA SOCIETÀ CIVILE…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Com'è inevitabile nei tradizionali riti Rai, rieccoci al totonomine. Stavolta c'è un presidente designato (Anna Maria Tarantola), un consigliere in quota ministero dell'Economia, cioè l'azionista (Marco Pinto), addirittura già un direttore generale indicato sempre da Mario Monti (Luigi Gubitosi). Ma all'orizzonte non c'è ancora un Consiglio perché il Pd continua sulla sua linea («non parteciperemo a questo voto...» eccetera).

Eppure, a ben cercare nelle pieghe dei partiti, non è difficile registrare le prime avvisaglie di candidature. Cominciamo dal Pdl, dove c'è già chi pensa che l'attuale partito di maggioranza relativa si troverebbe in perenne minoranza (Pinto non sostituirebbe certo nello schieramento Angelo Maria Petroni, a suo tempo indicato da Giulio Tremonti) se non guadagnasse un posto in più. Ma questa è materia di eventuali, ipotetici patteggiamenti col Pd. E torniamo ai nomi.

Una parte non marginale del Pdl vorrebbe la riconferma di Antonio Verro, consigliere uscente, che a gennaio lasciò il suo seggio alla Camera (per un subentro come secondo dei non eletti): gesto di lealtà che chi è vicino a Berlusconi vorrebbe premiare. Nessuna possibilità di conferma per i due ultrasettantenni Alessio Gorla (che votò per la destituzione di Augusto Minzolini) e Guglielmo Rositani, ex An, rimasto senza sponsor politici (se non Renata Polverini, presidente della Regione Lazio, con la quale partecipò all'indimenticata sagra del Peperoncino a Rieti nel luglio 2011).

Due i nomi interni Rai che i berlusconiani potrebbero spendere nel caso di una «scelta aziendale». Guido Paglia, oggi a capo della direzione Comunicazione e relazioni esterne: pessimi i suoi rapporti con l'area ex An (Maurizio Gasparri, per esempio, ma anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno) eccellenti, invece, quelli con lo stesso Berlusconi e altre aree del centrodestra. Altra ipotesi di peso, sempre interna, quella di Rubens Esposito, ex capo del Servizio legale Rai, da poco in pensione, altro profondo conoscitore dell'azienda, ora consulente dell'Agcom e di Raiway, sempre considerato (ai tempi) in quota An e poi centrodestra.

L'Udc non vorrebbe cambiare cavallo, Rodolfo De Laurentiis, considerato dai suoi equilibrato e in grado di muoversi con padronanza nell'azienda (e poi non ci sono altri candidati all'orizzonte). La Lega, dopo Giovanna Bianchi Clerici, punterebbe su Gloria Tessarolo, poco più che trentenne, dal 2010 nel Consiglio di amministrazione di Rai cinema. È considerata vicina a Luca Zaia, rappresenta la nuova generazione leghista che incarna il dopo Bossi da molti punti di vista.

E il centrosinistra? Qui siamo, per ora, nella pura virtualità e nelle congetture, vista la posizione irremovibile di Pier Luigi Bersani. Ma se davvero si dovesse ricorrere alle candidature pubbliche da parte di associazioni e gruppi, per esempio da Articolo 21 (il gruppo di giuristi, giornalisti, economisti che «si batte per la libertà di manifestazione del pensiero») si potrebbe dire che su quel sito si registrano molti consensi per le posizioni di Sandra Bonsanti, giornalista, presidente di Libertà e giustizia, e per quelle di Valerio Onida, presidente onorario della stessa associazione.

Apprezzata, sempre nei forum di Articolo 21, anche Lorella Zanardo, documentarista e regista, coautrice de «Il corpo delle donne» nel 2009, membro dell'Advisory Board di Win, organizzazione internazionale di donne professioniste con sede a Oslo. Naturalmente, chiedendo nomi in area Pd, c'è chi continua a citare Umberto Eco o Stefano Rodotà, ma sembra difficile immaginare due personaggi del genere in un Consiglio di amministrazione Rai fatalmente litigioso.

Comunque, è stato già Sergio Zavoli, presidente della commissione di Vigilanza, il 6 giugno scorso, ad annunciare che «i curriculum dei cittadini che intendono candidarsi al Consiglio di amministrazione Rai saranno consultabili nel portale Intranet della commissione». La via è insomma spianata per un Pd che volesse affidare alle candidature pubbliche e non di partito la via per uscire da un vicolo che appare sempre più cieco o diretto alla proroga dell'attuale Consiglio di amministrazione e della direzione generale di Lorenza Lei.

 

TARANTOLA GUBITOSITARANTOLA GUBITOSIRODOLFO DE LAURENTIISluca Zaia DSC GLORIA TESSAROLO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?