IL GIOCO DELLE TORRI/2 – IL RENZIANO GIACOMELLI: ''NESSUN RIPENSAMENTO, RAI WAY RESTERÀ A CONTROLLO PUBBLICO'' – ACCORDO CON MEDIASET IN MINORANZA? “SARÀ L’ANTITRUST A FARE LE SUE VALUTAZIONI”

Paolo Conti per il “Corriere della Sera

 

Il governo assicura che il 51% di Ray Way resta nelle mani Rai. C’è chi immagina un futuro ripensamento del governo. Che ne pensa il sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli? 


«La nostra scelta era chiara dall’inizio. Dinamizzare Rai Way, dimostrare la sua capacità di essere protagonista sul mercato. I risultati ci hanno dato ragione. Il controllo pubblico era e resta il chiaro presupposto dell’operazione. Chi immagina un ripensamento, dopo la nostra illustrazione in Borsa e agli investitori, ha un’idea surreale del mercato. A mio avviso sulle infrastrutture strategiche c’è un deficit di controllo pubblico, non un eccesso. Il vero ruolo pubblico è assicurare infrastrutture neutrali per permettere una sana, libera e trasparente concorrenza». 

antonello giacomelliantonello giacomelli


Sarà possibile una società Mediaset al 49% - Rai al 51%? 


«Qui entra in gioco il ruolo di altri interlocutori, come l’Antitrust, che farà le sue valutazioni. Non è compito del governo. Le leggi del mercato sono le leggi del mercato». 


Il consiglio Rai ha varato la riforma delle news. Non c’è pericolo per il pluralismo? 


«Qualcuno pensa che la lottizzazione del 1975 con i tre Tg, figli di un’Italia sparita, sia sinonimo del pluralismo e che il modello Bbc, col direttore unico delle news, soffochi la diversità di voci? Suvvia. Mi pare un passo significativo possibile, vorrei sottolinearlo, solo sotto questo governo. Per dirla con il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, la riforma Gubitosi “va nella giusta direzione”, aggiungo che poteva essere ancora più ambiziosa». 


La riforma Rai di Renzi arriverà con un decreto legge, tra prevedibili contrasti, o si proverà col disegno legge? 

Giacomelli Antonello Giacomelli Antonello


«Il governo ha tutta l’intenzione di imboccare un percorso legislativo normale con un giusto confronto parlamentare, anche con chi ci critica, non in tempi biblici ma utili per luglio, terzo anniversario dell’insediamento alla Rai del presidente Anna Maria Tarantola. Speriamo di non essere costretti ad adottare altri strumenti, che l’ordinamento comunque prevede, se ci fosse l’intenzione di impedire comunque la riforma della Rai». 


Si pensa a una fondazione, a un comitato di gestione e uno di indirizzo … 


«La sintesi verrà operata personalmente dal presidente del Consiglio in tempi rapidi. Non per decisionismo ma perché le carte in tavola sono tante, in tempi diversi. I nuovi criteri di nomina dei vertici, la revisione del canone, soprattutto la nuova convenzione decennale Rai-Stato che scadrebbe nel 2016 e noi anticiperemo. L’idea di Rai profilata da Renzi in diverse occasioni attraversa più dimensioni: rapporto con la scuola, alfabetizzazione digitale, identità nazionale, cultura, proiezione della fiction italiana sul mercato internazionale.

sede raisede rai

 

Oggi sono pochi i prodotti che superano le Alpi mentre, per esempio, Spagna, Gran Bretagna o Nord Europa sono attrezzatissimi. Questo è il nuovo servizio pubblico. Sullo sfondo c’è una rilettura complessiva dei testi sulla Comunicazione per approdare al Codice unico della convergenza tecnologica. Renzi stupirà tutti con la sua proposta di riforma contestualizzata in un Paese che cambia». 


La Rai sarà in grado di reggere l’urto del cambiamento? 


«Dovrà svolgere un ruolo di locomotiva culturale. Oggi vediamo qualche lacuna. Mi chiedo: tutti abbiamo parlato della morte del maestro Luca Ronconi: sulla Rete dove sono visibili i suoi spettacoli ripresi dalla Rai? O i programmi di Arbore? La Rai ha rotto il contratto con YouTube ma non l’ha sostituita con un’altra piattaforma, ora deve diventare una media company capace di collocare e pensare le sue produzioni per tutte le piattaforme». 


Il patto del Nazareno ha funzionato o no sulla tv? 

renzi a virusrenzi a virus


«In un mercato ormai planetario in costante cambiamento fa semplicemente sorridere che un accordo politico locale possa davvero decidere qualcosa. Basti pensare al ruolo di Google o Netflix…». 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?