andrea urbani roberto speranza

“SPERANZA NON HA STRILLATO MAI COSÌ FORTE” – IL 21 APRILE 2020 UN ALTO DIRIGENTE DEL MINISTERO DELLA SALUTE, ANDREA URBANI, HA SVELATO IN UN’INTERVISTA IL PIANO REDATTO DAL MATEMATICO STEFANO MERLER (IN CUI SI PAVENTAVA LA POSSIBILITÀ CHE IN ITALIA MORISSERO 100 MILA PERSONE DI COVID) FACENDO INFURIARE SPERANZA – SE QUEI NUMERI, CHE SI SONO RIVELATI CORRETTI, FOSSERO STATI RESI PUBBLICI AVREBBERO SCATENATO IL PANICO NELLA POPOLAZIONE E AL MINISTERO HANNO PREFERITO TENERE LO SCENARIO CHIUSO IN UN CASSETTO...

Estratto dell’articolo di Maddalena Berbenni e Giuliana Ubbiali per “il Corriere della Sera”

 

Andrea Urbani

«Scenari Merler», «Esercitazione teorica», oppure «Piano nazionale in risposta ad un’eventuale emergenza pandemica da Covid-19». Nelle numerose chat acquisite nell’inchiesta di Bergamo per epidemia colposa, si cita un documento che a partire dal 12 febbraio 2020 era stato illustrato, aggiornato, integrato e soprattutto chiamato in diversi modi.

 

Fu la base per consentire all’Istituto superiore di sanità, poche settimane dopo, di preparare un suo programma di risposta all’evoluzione della pandemia. A colpire erano i contenuti di quello studio, firmato da Stefano Merler, della Fondazione Bruno Kessler di Trento, ritenuto uno dei migliori matematici applicati all’epidemiologia in Europa, se non nel mondo: considerando alcune variabili, nello scenario peggiore l’Italia avrebbe rischiato fino a 100 mila morti. Numeri spaventosi che, con tutto il documento, finirono in un cassetto come «riservati».

 

roberto speranza foto di bacco

Fu un segreto, lo studio, fino al 21 aprile del 2020. Quando il direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute, Andrea Urbani, ne parlò in un’intervista al Corriere della Sera. «Non c’è stato alcun vuoto decisione — diceva Urbani —. Già dal 20 gennaio (in realtà febbraio, ndr) avevamo pronto un piano secretato e l’abbiamo seguito. La linea è stata quella di non spaventare la popolazione e lavorare per contenere il contagio».

 

Parole che svelarono l’esistenza di quel documento e di quei dati. Tanto che non mancò la sfuriata del ministro Roberto Speranza, come raccontano oggi le carte dell’inchiesta di Bergamo, con le chat di molti indagati. L’uscita di Urbani non fu gradita, spiega quel 21 aprile il segretario generale del ministero Giuseppe Ruocco nei messaggi a un’altra funzionaria:

ROBERTO SPERANZA

 

«Mi ha detto il ministro che non ha strillato mai così forte come con Urbani e gli ha fatto una nota ufficiale di rimprovero. Per pararsi lui. Il piano segreto. Mi ha chiesto: ma come mai gli è venuta questa cosa? Io lo reputo uno dei migliori».

 

Di sicuro nell’ambiente del Cts e dell’Iss, c’era l’idea che nascondere i numeri di Merler fosse un modo di non guardare in faccia la realtà. […]

 

La fama di Stefano Merler è nota. Era stato proprio Rezza (oggi alla guida della Prevenzione del ministero) a proporlo al presidente dell’Iss Silvio Brusaferro. Ai pm lo definisce «quanto di meglio abbiamo non solo a livello nazionale ma anche a livello mondiale». Ricordando che «fece il documento, quello cosiddetto secretato, contenente gli scenari costruiti sulla base dei dati cinesi che aveva ottenuto».

 

STEFANO MERLER

A conferma della stima per Merler, il 26 febbraio Rezza gli scrive che il suo lavoro è «molto importante». Il matematico, soprattutto, aveva centrato in pieno i numeri: in Italia furono superate le 100 mila vittime a marzo 2021.  […]

silvio brusaferro foto di baccosilvio brusaferro foto di bacco (2)giuseppe ruocco 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...