trump impeachment ucraina

UCRAINA-GATE, CHI CI GUADAGNA? - RAMPINI: “L’IMPRESSIONE E’ CHE TRUMP ABBIA VOLUTO TRASCINARE I DEMOCRATICI VERSO LO SCONTRO GIUDIZIARIO DELL’IMPEACHMENT: HA BISOGNO DI RICORRERE A MEZZI ESTREMI PER LA RIELEZIONE - IMPOSTARE LA CAMPAGNA COME UN LUNGO PROCESSO, GRIDARE ALLA PERSECUZIONE, ATTEGGIARSI A VITTIMA, È UN'OPZIONE RISCHIOSA MA NON ILLOGICA. ANCHE I DEMOCRATICI RISCHIANO. I TRE SCENARI POSSIBILI SONO…”

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

DONALD TRUMP JOE BIDEN

In 24 ore tutto è cambiato, questa sarà la campagna elettorale segnata dall'impeachment. Chi ha più da guadagnarci e chi corre i maggiori rischi? Non si sfugge all' impressione che Donald Trump abbia "voluto" trascinare i democratici verso uno scontro tutto sul terreno giudiziario. Anche la leadership democratica però ha fatto i suoi calcoli, prima di intraprendere una strada che può essere di non-ritorno. Solo nel novembre 2020 sapremo chi aveva visto giusto. Ai nastri di partenza questa è la situazione.

 

NANCY PELOSI

Trump ha molto da perdere. Se dalla fondazione degli Stati Uniti ad oggi si sono verificati solo tre casi di (tentato) impeachment, una ragione c'è. La messa sotto stato di accusa è una svolta grave per l'immagine del presidente. E tuttavia la sensazione che lui l'abbia cercato genera ogni sorta di sospetti. Bisogna ricordare che questo è un presidente "di minoranza" fin dalle origini. Eletto con tre milioni di voti in meno rispetto a Hillary, non è mai riuscito ad avvicinare la soglia del 50% dei consensi. Caso unico nella storia, si presta a una campagna per la rielezione anch'essa unica nella storia. Trump ha bisogno di ricorrere a mezzi estremi.

 

la trascrizione della telefonata tra trump e zelensky su biden 2

Impostare la campagna come un lungo processo, gridare alla persecuzione, atteggiarsi a vittima, è un' opzione rischiosa ma non illogica. Anche i democratici rischiano. Lo sanno ed è questa la ragione per cui la presidente della Camera Nancy Pelosi fino all' ultimo aveva tentato di evitare l' avvio della procedura preliminare verso l' impeachment.

 

Ecco i tre scenari in cui la vicenda prende una brutta piega per loro:

 

1) Il Kiev-gate compromette il presidente che ha cercato di arruolare una nazione straniera per attaccare un suo rivale politico interno, però macchia anche la reputazione di Joe Biden (il favorito finora tra i dem) per i sospetti di corruzione che rimarranno attorno al figlio.

 

HUNTER BIDEN

2) La Camera vota sull' impeachment e ci sono defezioni nei ranghi dei democratici più moderati, tali da far mancare la maggioranza; va ricordato che ancora ieri sera dopo il pronunciamento di Pelosi rimanevano alcune decine di deputati dem contrari all' impeachment; questo sarebbe uno smacco, si aprirebbe una lotta intestina al partito che indebolirebbe qualsiasi candidato prescelto per affrontare Trump.

 

3) La Camera vota a maggioranza la messa in stato di accusa, poi il processo passa al Senato; dove si arena perché manca la maggioranza qualificata dei due terzi necessaria all' interdizione; per condannare Trump ci vorrebbero defezioni massicce nel suo stesso partito, al momento improbabili. I democratici griderebbero che il processo è truccato, però il presidente sarebbe salvo. Si rischierebbe uno scenario alla Bill Clinton: dopo la mancata condanna al Senato, la sua popolarità addirittura ebbe un aumento. Qualcuno sospetta che Nancy Pelosi abbia placato la sua ala sinistra giustizialista, ma che ora lei stessa possa cominciare un gioco dilatorio per spostare molto in là la votazione effettiva sull' impeachment.

donald trump all'assemblea gnerale delle nazioni unite 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…