brics

ANOTHER "BRICS" IN THE WALL - IL RAPPORTO DELL’EUROPEAN COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS RIVELA IL TRACOLLO DELL'OCCIDENTE AGLI OCCHI DEI PAESI EMERGENTI E COME STANNO CAMBIANDO LE DINAMICHE GLOBALI - IL 40% DEI NON EUROPEI RITIENE CHE LA POTENZA DELLA UE SI SGRETOLERÀ NEL PROSSIMO VENTENNIO E I PAESI EMERGENTI SI DIMOSTRANO SEMPRE PIU' APERTI ALL’INTERVENTO CINESE NELLE LORO ECONOMIE - GLI AUTORI: "ORMAI NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI SI GIOCA 'À LA CARTE'"

Estratto dell'articolo di Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

lula xi jinping ramaphosa modi lavrov vertice brics di johannesburg 2023

Una buona notizia c’è, […] solo il 5% dei cittadini non occidentali sceglierebbe di vivere in Cina, contro il 56% che invece è attratto da Stati Uniti ed Europa. E, russi esclusi, tutti preferirebbero cooperare con un blocco politico guidato dall’Occidente rispetto a uno egemonizzato da Pechino.

 

Per il resto, non c’è molto da festeggiare leggendo i dati di un sondaggio globale condotto dall’European Council on Foreign Relations (Ecfr) curato da Timothy Garton Ash, Ivan Krastev e Mark Leonard. Il 47% degli americani si dice pessimista sul futuro degli Stati Uniti. E, secondo l’Eurobarometro, una media del 59% degli abitanti dei 27 membri della Ue pensa che nel proprio Paese le dinamiche stiano andando in una direzione sbagliata. […]

xi jinping lula

 

Nel resto del mondo, invece, le aspettative sul futuro sono ben diverse: […], si dice ottimista l’ 86% degli indiani, il 74% degli indonesiani, il 69% dei cinesi, il 54% dei russi. […] i Paesi emergenti sono decisamente favorevoli alla crescita dell’intervento cinese nelle loro economie: la considerano positivamente il 74% degli intervistati in Russia, il 60% dei sauditi e dei sudafricani, il 50% dei turchi. Circa il 40% dei non europei ritiene che la potenza della Ue si sgretolerà nel prossimo ventennio. Il guaio è che della stessa opinione è il 33% dei cittadini del Vecchio Continente. […]

 

unione europea

 

Mentre l’Occidente è visto come un blocco omogeneo almeno in termini di valori, la Cina sembra essere considerata un’opportunità economica ma difficilmente un’alleata. Il risultato è che il resto del mondo si muove con una fluidità che non conoscevamo: […] i Paesi emergenti scelgono di volta in volta con chi fare affari, con chi mostrare amicizia, assieme a chi votare alle Nazioni Unite, cosa dire delle guerre in Ucraina e a Gaza. Sulla base degli interessi nazionali più che su alleanze formali. […] Garton Ash, Krastev e Leonard sostengono che ora, nelle relazioni internazionali, si gioca «à la carte»: ognuno sceglie di volta in volta come e con chi schierarsi, senza obblighi.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”