salvini di maio conte

SIAMO L'ANELLO DEBOLE - IL RAPPORTO “GEOPOLITICAL RISK INDICATOR”, PREPARATO DAL CENTRO STUDI DI BLACKROCK, SOSTIENE CHE CI SONO DIECI FATTORI DI SERIO RISCHIO GLOBALE, TRA QUESTI LA “FRAMMENTAZIONE EUROPEA” CHE POTREBBE ESSERE INNESCATA DALL’ITALIA: “IL NUOVO GOVERNO DI ROMA VIOLA LE REGOLE DI BILANCIO DELL'UNIONE EUROPEA E SOSTIENE POLITICHE CONTRARIE ALL'APPARTENENZA ALL'UNIONE”

Christian Rocca per “la Stampa”

 

I rischi geopolitici sembrano sotto controllo, secondo BlackRock, che è il più grande fondo di investimenti del pianeta con oltre seimila miliardi di dollari collocati sui mercati di tutto il mondo. Ma le buone notizie finiscono qui, perché bisogna fare attenzione all' Europa e, in particolare, all' Italia.

BlackRock

 

Il rapporto Geopolitical Risk Indicator, preparato dal centro studi di BlackRock, sostiene che i mercati globali non si preoccupano più di tanto di instabilità varie, di conflitti e di tensioni, di guerre commerciali e di attacchi cibernetici e terroristici, malgrado la percezione possa far pensare a un mondo sull' orlo del collasso. Restano però dieci fattori di serio rischio, anche se più improbabili rispetto a un anno fa grazie alla ritrovata, per quanto apparente, sintonia commerciale tra l' America di Donald Trump e gli alleati europei.

 

conte di maio salvini

La sfida della classe dirigente globale non può che essere quella di evitare il patatrac, ma non sono tutti d' accordo come dimostrano i rapporti tesi tra Stati Uniti e Cina, la strategia della Casa Bianca di indebolimento del sistema politico e commerciale post bellico e la crescita del populismo in Sud America. Sono questi gli scenari di crisi da tenere sotto controllo, ma il rischio che secondo BlackRock ci riguarda da vicino, e su cui siamo chiamati a riflettere, è quello della «frammentazione europea», anche perché, nell' analisi del fondo americano, si tratta di un rischio innescato dal nostro governo sovranista.

 

Lo scenario di «european fragmentation» è descritto senza giri di parole: «Il nuovo governo italiano viola le regole di bilancio dell' Unione europea e sostiene politiche contrarie all' appartenenza all' Unione» e, inoltre, «le tensioni con Bruxelles e con i Paesi del Nord aumentano e l' Italia minaccia di uscire dall' Unione».

 

conte salvini di maio

Le conseguenze sono evidenti, a cominciare dalle «potenziali implicazioni sui mercati» fino alla «fuga degli investitori verso titoli-rifugio, come i Bund tedeschi». Un governo serio dovrebbe impegnarsi per scongiurare questo scenario, invece che alimentarlo, e semmai rallegrarsi delle parole di Scott Thiel, Head of Global Bonds di BlackRock, che qualche giorno fa, a proposito dell' acquisto di Buoni del Tesoro, ha detto che «la situazione italiana sembra destinata a un' evoluzione gradita al mercato, perché i due partiti», Lega e Cinquestelle, «sembrano più consapevoli di dover applicare le proprie politiche all' interno del mandato europeo». Il problema è che un giorno sono «consapevoli» e un altro no. E comunque dipende sempre da chi esprime le posizioni del governo.

 

giovanni tria

Il momento chiave sarà quello dell'invio all'Unione europea, entro il 15 ottobre, della legge di bilancio del 2019, così come potrebbe esserlo quello di un' eventuale rottura sulla distribuzione dei migranti. Le analisi di chi investe miliardi di euro, anche sull' Italia, possono essere giuste o sbagliate, certamente sono criticabili e molto spesso risultano volatili, specie in un' epoca dove basta un tweet per aprire un nuovo fronte. Ma, allo stesso tempo, il compito minimo di una classe dirigente adulta dovrebbe essere quello di limitare i tweet che rischiano di mandare in fumo i risparmi degli italiani.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…