mario draghi. 1

TACI, I MERCATI CI PARLANO - IL RAPPORTO DI GOLDMAN SACHS RIBADISCE DI NON VOLER MARIO DRAGHI AL QUIRINALE: "LO SCENARIO MIGLIORE, IN TERMINI DI RISCHI MACROECONOMICI, SAREBBE LA RIELEZIONE DI MATTARELLA, O LA SCELTA DI UN'ALTRA PERSONALITÀ" - "LO SCENARIO PIÙ INCERTO È QUELLO INVECE IN CUI DRAGHI DIVENTA PRESIDENTE, E CHE IMPONGA DI TROVARE UN NUOVO PREMIER E UN NUOVO ACCORDO DI GOVERNO"

Alessandro Barbera per "la Stampa"

 

MARIO DRAGHI

«Mettetevi la cintura di sicurezza, ci stiamo preparando a decollare». Ai partiti in cerca del nome giusto per il Quirinale val la pena citare la frase attribuita a Nathan Sheets, capo economista di Citigroup. Sheets non pensa alle convulse trattative dei palazzi romani, bensì alle decisioni della banca centrale americana, pronta ad alzare i tassi di interesse quattro volte entro la fine dell'anno. E però in queste ore nelle grandi banche d'affari si parla molto anche del terzo debito pubblico del pianeta. Ieri quasi tutti gli analisti hanno incontrato riservatamente i propri clienti per capire che ne sarà del governo Draghi e chi sostituirà Sergio Mattarella.

 

MARIO DRAGHI MEME

Una delle tante call si è svolta negli uffici di Londra di Goldman Sachs, la più grande di tutte e in cui - per una breve stagione - ha lavorato lo stesso Draghi. Ciò che i ricchi clienti di Goldman hanno compreso dalla conversazione si può riassumere liberamente così: i partiti non sanno che pesci pigliare, e questo mette a rischio la tenuta del governo. Ecco cosa scrive il rapporto inviato ventiquattro ore prima della chiamata: «La mancanza di chiarezza sulle intenzioni di Cinque Stelle, Lega e Forza Italia è il principale impedimento alla nomina di Draghi al Quirinale».

 

MARIO DRAGHI

Goldman prende atto dei fatti, ma ribadisce di non essere entusiasta della sua eventuale ascesa al Colle. «Lo scenario migliore, in termini di rischi macroeconomici, sarebbe la rielezione di Mattarella, o la scelta di un'altra personalità» che permetta all'ex capo della Bce «di restare a Palazzo Chigi».

 

Lo scenario «più incerto» è quello invece «in cui Draghi diventa presidente, e che imponga di trovare un nuovo premier e un nuovo accordo di governo». A differenza di altri che hanno deciso di andare in favor di vento, Goldman resta a quanto scritto la prima volta il 6 gennaio. «Non è chiaro come potrebbe nascere il nuovo governo». Di più: è difficile «identificare il percorso credibile che porta a quel governo».

 

goldman sachs 1

Per dirla ancor più in sintesi: chiunque fosse il successore scelto il giorno dopo la nomina di Draghi, e qualunque fosse la squadra dei ministri, a Goldman sono scettici sul fatto che possa portare in fondo il lavoro di attuazione del Recovery Plan. Dire che lo scenario di Draghi al Quirinale sia visto come una iattura sarebbe troppo. Né c'è da essere preoccupati per la tenuta dei rendimenti dei titoli di Stato, su cui Goldman prudentemente non si esprime. Di certo qui c'è la consapevolezza che in Italia non è stato introdotto il presidenzialismo per decreto, e che l'ex capo della Bce dal Quirinale non farebbe miracoli. Per il momento l'unica cosa che nel medio termine minaccia il debito italiano è ciò che accade dall'altra parte dell'Atlantico.

goldman sachs 7

 

L'appena riconfermato capo della Federal Reserve Jerome Powell ha fatto capire che di qui a poco agirà con forza, aumentando i tassi. Finora a frenarlo sono stati i dati (deboli) di previsione sul primo trimestre di quest' anno, condizionati dall'ondata di Omicron. Ma la curva risalirà in fretta, e l'anno scorso il Pil ha segnato +5,7 per cento, il livello più alto dal 1984, quando nelle stanze della Casa Bianca si aggirava uno dei più noti cowboy di Hollywood.

goldman sachs 6

 

Fra una settimana a Francoforte si riuniranno i meno allegri diciannove governatori delle banche centrali dell'area euro, e dovranno decidere se seguire la linea di comunicazione dei colleghi americani o tenere il punto ancora per un po'. Il problema è che l'inflazione galoppa anche in Europa, e ormai fra i nordici c'è voglia di dire basta alla moneta a costo zero. Il differenziale di rendimento fra Btp italiani e Bund tedeschi ieri ha avuto una piccola fiammata a 145 punti, poi è rientrato a 134. Per chi ne capisce di queste cose, un avvertimento a futura memoria a chi gioca al Quirinal Game.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO