LA RAVA E LA FAVIA! - NUOVA GAFFE PER IL GRILLINO TRANSFUGA PASSATO CON INGROIA: DOPO AVER PONTIFICATO CONTRO IL VITALIZIO REGIONALE, FAVIA SI È “DIMENTICATO” DELLA SCADENZA PER UFFICIALIZZARE LA RINUNCIA - SOLO IN EXTREMIS, DOPO TELEFONATE DI GIORNALI E AGENZIE DI STAMPA, I DUE GRILLINI DELLA REGIONE EMILIA HANNO RINUNCIATO - MAGRO BOTTINO PER LE CASSE PUBBLICHE: MOLLANO IL VITALIZIO 14 CONSIGLIERI SU 50…

Pierpaolo Velonà per "Il Corriere di Bologna"

Il termine per presentare le domande scadeva ieri a mezzanotte. Qualcuno però aveva la testa a Roma e altro a cui pensare. Altri si sono ricordati della dead line solo in tarda serata. Qualcuno invece ha pensato bene che i diritti acquisiti (fossero anche privilegi) non si toccano. Fatto sta che alla fine solo 14 consiglieri regionali su 50 hanno deciso di rinunciare volontariamente al vitalizio.

La giornata di ieri passerà agli annali anche per la gaffe del consigliere regionale del M5s Andrea Defranceschi e del suo collega - espulso dal movimento - Giovanni Favia. I due - dopo aver fatto dell'abolizione del vitalizio un cavallo di battaglia «anti-casta» - si sono ricordati solo in tarda serata, dopo le telefonate di giornali e agenzie, che il limite per consegnare la disdetta stava per scadere.

Un pasticcio scongiurato in extremis. Ecco i nomi dei consiglieri che hanno rinunciato al vitalizio. Dieci sono del Pd: il presidente uscente dell'assemblea Matteo Richetti e Palma Costi che prenderà il suo posto, il segretario regionale del partito Stefano Bonaccini, Thomas Casadei, Antonio Mumolo, Rita Moriconi, Damiano Zoffoli, Giuseppe Pagani, Giuseppe Paruolo, Anna Pariani.

Due sono della Lega Nord: Manes Bernardini e Stefano Cavalli. Infine i due grillini. A costoro la Regione dovrà rimborsare, senza interessi, i contributi fin qui versati, circa mille euro al mese. Altri due consiglieri, Alberto Vecchi (Pdl) e Roberto Corradi (Lega) a partire da quest'anno non verseranno più ulteriori contributi ma usufruiranno della pensione maturata negli anni precedenti.

Dopo aver abolito i vitalizi a partire dal prossimo mandato, lo scorso 18 dicembre l'assemblea legislativa aveva previsto per i consiglieri della legislatura in corso la possibilità di rinunciare al vitalizio su base volontaria. Con un'avvertenza contenuta nella deliberazione: le domande dovevano essere presentate «entro il termine perentorio» del 15 gennaio (con una seconda finestra in luglio).

I grillini Favia e Defranceschi avevano esultato: «È ovvio che ora il Movimento 5 Stelle rinuncerà immediatamente al vitalizio». Per questo sembrava strano che nessuno dei due, alle 18, di ieri, avesse presentato la domanda. Forse aveva altro per la testa l'ex grillino Favia, che ha trascorso il pomeriggio in diretta su Sky, per parlare della propria candidatura alla Camera nella lista Ingroia.

In un'agenzia delle 18.40 Favia spiegava così il disguido: «Certo che vogliamo rinunciare al vitalizio, la proposta l'abbiamo fatta noi, e mi sembra strano e non corretto che la presidenza non si sia posta il problema di avvisarci». In realtà, il 7 gennaio la presidenza dell'assemblea aveva inviato a tutti i consiglieri una lettera per ricordare la scadenza, con tanto di moduli da compilare.

Un memorandum evidentemente sfuggito ai due grillini: Defranceschi era all'estero in vacanza, Favia incerto se accettare la candidatura in parlamento con Ingroia. In serata i due hanno rimediato, ufficializzando la rinuncia al vitalizio. «Non credevo che il limite scadesse oggi (ieri, ndr)», si era giustificato all'inizio Defranceschi. Poi, una volta corso ai ripari, ha aggiunto: «Ho appena inviato la comunicazione. Non manco di ricordare che è il M5s ad aver introdotto questa battaglia sin dall'arrivo in Regione...».

Chi ha deciso, come il capogruppo Pd Marco Monari, spiega così la sua scelta: «Avendo alle spalle una legislatura e mezza dovrei chiedere indietro tantissimi contributi e sarebbe un costo enorme per le casse della Regione. Conviene a me e conviene alla Regione che io mantenga il vitalizio».

Mentre il vicecapogruppo Pdl Galeazzo Bignami, che forse si candiderà in Parlamento, si limita a dire: «Non ci ho pensato proprio, in ogni caso posso ripensarci a luglio». Il leghista Bernardini che ha rinunciato alla pensione da consigliere, è convinto di aver fatto la scelta giusta: «La politica si fa con i fatti. È un segnale in una fase in cui tante famiglie faticano ad arrivare a fine mese».

 

GIOVANNI FAVIA LAQUALUNQUE GIOVANNI FAVIAFAVIA ad ba ce ac c ca d GIOVANNI FAVIAGIOVANNI FAVIAFAVIA E GRILLO

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...