LA RAVA E LA FAVIA! - NUOVA GAFFE PER IL GRILLINO TRANSFUGA PASSATO CON INGROIA: DOPO AVER PONTIFICATO CONTRO IL VITALIZIO REGIONALE, FAVIA SI È “DIMENTICATO” DELLA SCADENZA PER UFFICIALIZZARE LA RINUNCIA - SOLO IN EXTREMIS, DOPO TELEFONATE DI GIORNALI E AGENZIE DI STAMPA, I DUE GRILLINI DELLA REGIONE EMILIA HANNO RINUNCIATO - MAGRO BOTTINO PER LE CASSE PUBBLICHE: MOLLANO IL VITALIZIO 14 CONSIGLIERI SU 50…

Pierpaolo Velonà per "Il Corriere di Bologna"

Il termine per presentare le domande scadeva ieri a mezzanotte. Qualcuno però aveva la testa a Roma e altro a cui pensare. Altri si sono ricordati della dead line solo in tarda serata. Qualcuno invece ha pensato bene che i diritti acquisiti (fossero anche privilegi) non si toccano. Fatto sta che alla fine solo 14 consiglieri regionali su 50 hanno deciso di rinunciare volontariamente al vitalizio.

La giornata di ieri passerà agli annali anche per la gaffe del consigliere regionale del M5s Andrea Defranceschi e del suo collega - espulso dal movimento - Giovanni Favia. I due - dopo aver fatto dell'abolizione del vitalizio un cavallo di battaglia «anti-casta» - si sono ricordati solo in tarda serata, dopo le telefonate di giornali e agenzie, che il limite per consegnare la disdetta stava per scadere.

Un pasticcio scongiurato in extremis. Ecco i nomi dei consiglieri che hanno rinunciato al vitalizio. Dieci sono del Pd: il presidente uscente dell'assemblea Matteo Richetti e Palma Costi che prenderà il suo posto, il segretario regionale del partito Stefano Bonaccini, Thomas Casadei, Antonio Mumolo, Rita Moriconi, Damiano Zoffoli, Giuseppe Pagani, Giuseppe Paruolo, Anna Pariani.

Due sono della Lega Nord: Manes Bernardini e Stefano Cavalli. Infine i due grillini. A costoro la Regione dovrà rimborsare, senza interessi, i contributi fin qui versati, circa mille euro al mese. Altri due consiglieri, Alberto Vecchi (Pdl) e Roberto Corradi (Lega) a partire da quest'anno non verseranno più ulteriori contributi ma usufruiranno della pensione maturata negli anni precedenti.

Dopo aver abolito i vitalizi a partire dal prossimo mandato, lo scorso 18 dicembre l'assemblea legislativa aveva previsto per i consiglieri della legislatura in corso la possibilità di rinunciare al vitalizio su base volontaria. Con un'avvertenza contenuta nella deliberazione: le domande dovevano essere presentate «entro il termine perentorio» del 15 gennaio (con una seconda finestra in luglio).

I grillini Favia e Defranceschi avevano esultato: «È ovvio che ora il Movimento 5 Stelle rinuncerà immediatamente al vitalizio». Per questo sembrava strano che nessuno dei due, alle 18, di ieri, avesse presentato la domanda. Forse aveva altro per la testa l'ex grillino Favia, che ha trascorso il pomeriggio in diretta su Sky, per parlare della propria candidatura alla Camera nella lista Ingroia.

In un'agenzia delle 18.40 Favia spiegava così il disguido: «Certo che vogliamo rinunciare al vitalizio, la proposta l'abbiamo fatta noi, e mi sembra strano e non corretto che la presidenza non si sia posta il problema di avvisarci». In realtà, il 7 gennaio la presidenza dell'assemblea aveva inviato a tutti i consiglieri una lettera per ricordare la scadenza, con tanto di moduli da compilare.

Un memorandum evidentemente sfuggito ai due grillini: Defranceschi era all'estero in vacanza, Favia incerto se accettare la candidatura in parlamento con Ingroia. In serata i due hanno rimediato, ufficializzando la rinuncia al vitalizio. «Non credevo che il limite scadesse oggi (ieri, ndr)», si era giustificato all'inizio Defranceschi. Poi, una volta corso ai ripari, ha aggiunto: «Ho appena inviato la comunicazione. Non manco di ricordare che è il M5s ad aver introdotto questa battaglia sin dall'arrivo in Regione...».

Chi ha deciso, come il capogruppo Pd Marco Monari, spiega così la sua scelta: «Avendo alle spalle una legislatura e mezza dovrei chiedere indietro tantissimi contributi e sarebbe un costo enorme per le casse della Regione. Conviene a me e conviene alla Regione che io mantenga il vitalizio».

Mentre il vicecapogruppo Pdl Galeazzo Bignami, che forse si candiderà in Parlamento, si limita a dire: «Non ci ho pensato proprio, in ogni caso posso ripensarci a luglio». Il leghista Bernardini che ha rinunciato alla pensione da consigliere, è convinto di aver fatto la scelta giusta: «La politica si fa con i fatti. È un segnale in una fase in cui tante famiglie faticano ad arrivare a fine mese».

 

GIOVANNI FAVIA LAQUALUNQUE GIOVANNI FAVIAFAVIA ad ba ce ac c ca d GIOVANNI FAVIAGIOVANNI FAVIAFAVIA E GRILLO

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT