RE GIORGIO, SALVAMI TU – VERTICE “ECONOMICO” AD ARCORE CON CONFA E DORIS ED ERMOLLI: IL BANANA SI TAGLIA LE UNGHIE E ASPETTA DAL COLLE LA GRAZIA OPPURE LA COMMUTAZIONE DELLA PENA (MA IN CASO DI NIET, NON FARÀ SALTARE IL GOVERNINO)

Ugo Magri per "La Stampa"

L'intero vertice aziendale, più i figli, e infine gli avvocati, hanno popolato il lunedì del Cavaliere ad Arcore. Quello che si sono detti può essere d'aiuto a prevedere la piega degli eventi (se l'Italia andrà incontro alla crisi di governo o ne scamperà indenne). Risulta che a Confalonieri, a Doris e a Ermolli il padrone di casa abbia confermato le sue doti di combattente, di «die hard» direbbero nel Bronx.

È pronto a combattere fino in fondo qualora fosse messo nella disperata condizione di doverlo fare. E tuttavia, Berlusconi non è sembrato ai suoi vecchi sodali in vena di follie. Piuttosto, confida uno degli ospiti, «Silvio pare ancora alla ricerca di evoluzioni e di soluzioni per lui onorevoli». Tiene l'atteggiamento di chi, pur negandolo, si attende qualcosa. Logico domandarsi che cosa. E da chi.

Dai Democratici, l'uomo non si attende nulla. Ancora ieri mattina, tramite canali confidenziali, ha avuto conferma che la sua decadenza da senatore è ineluttabile; il Pd potrà concedergli al massimo 3-4 settimane, in modo che nessuno da destra possa equiparare la Giunta delle elezioni a un plotone d'esecuzione.

Escluso che sulla legge Severino venga chiamata in causa la Corte Costituzionale, o addirittura la Corte europea di giustizia. Violante, il quale ne ha osato teorizzare l'astratta possibilità, in queste ore viene lapidato dai compagni di partito. Il Cavaliere ha occhi per vedere, spiegano dalle sue parti, per cui rifiuta di farsi illusioni. Non crede alle «colombe» che provano a tirarlo su di morale. Ma allora, se Berlusconi non si attende nulla da sinistra, quali sarebbero ai suoi occhi le possibili «evoluzioni positive»?

Fonti Pdl poco avvezze alle bugie confessano che, al dunque, l'unica possibile via d'uscita per Silvio resta la grazia presidenziale. Oppure la commutazione della pena. Sempre che Napolitano sia realmente disposto a un atto di clemenza. Nella nota quirinalizia del 13 agosto, il Presidente non l'aveva escluso, salvo guardarsi bene dal darlo per garantito.

Tra l'altro, l'intransigenza del Pd pone a Berlusconi (e al Colle) un ulteriore problema: se vorrà evitare al leader Pdl l'onta della decadenza, la grazia andrà firmata prima che il Senato si pronunci. Dunque entro un mesetto al massimo. Inoltre, dovrà cancellare pure le pene accessorie (che sia possibile, sussistono molti dubbi). Insomma: prima di decidere la sorte del governo, Berlusconi è comprensibilmente ansioso di capire come si atteggerà il Capo dello Stato.

Altra convinzione che va emergendo ad Arcore: se Napolitano dovesse rispondere picche, Berlusconi avrebbe poche frecce nel suo arco. Difficilmente potrebbe rovesciare il tavolo e trascinare per vendetta il Paese alle urne. Primo, perché Napolitano mai firmerebbe il decreto di scioglimento senza una nuova legge elettorale e, secondo, perché molti indizi fanno ritenere che Letta sarebbe in grado di fare il «bis», cioè di dar vita a una maggioranza parlamentare, sia pure risicatissima, senza il Pdl.

Verdini, Santanché e Capezzone (la «Trimurti», come viene simpaticamente ribattezzata) tentano di convincere il Capo del contrario, ma l'ex-premier sente tutte le campane, insomma è il primo a dubitare. Lo gratificano i sondaggi Euromedia da cui giunge conferma del buon momento Pdl, e tuttavia quei voti potenziali non ha garanzia di poterli incassare...

Se Napolitano volesse sfidare la destra, e negare l'atto di clemenza, a Berlusconi resterebbero due sole strade. Compiere un «atto di generosità e responsabilità», accettando senza drammi che il Pd lo cacci dal Parlamento. O invece tornare all'opposizione e scontare la pena. In attesa di tempi migliori.

 

 

BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO BERLUSCONI E NAPOLITANO Napolitano - BerlusconiVILLA SAN MARTINO, ARCOREBarbara Confalonieri e Mario Mio ennio dorisCapezzone BRUNO ERMOLLI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO