RE GIORGIO, SALVAMI TU – VERTICE “ECONOMICO” AD ARCORE CON CONFA E DORIS ED ERMOLLI: IL BANANA SI TAGLIA LE UNGHIE E ASPETTA DAL COLLE LA GRAZIA OPPURE LA COMMUTAZIONE DELLA PENA (MA IN CASO DI NIET, NON FARÀ SALTARE IL GOVERNINO)

Ugo Magri per "La Stampa"

L'intero vertice aziendale, più i figli, e infine gli avvocati, hanno popolato il lunedì del Cavaliere ad Arcore. Quello che si sono detti può essere d'aiuto a prevedere la piega degli eventi (se l'Italia andrà incontro alla crisi di governo o ne scamperà indenne). Risulta che a Confalonieri, a Doris e a Ermolli il padrone di casa abbia confermato le sue doti di combattente, di «die hard» direbbero nel Bronx.

È pronto a combattere fino in fondo qualora fosse messo nella disperata condizione di doverlo fare. E tuttavia, Berlusconi non è sembrato ai suoi vecchi sodali in vena di follie. Piuttosto, confida uno degli ospiti, «Silvio pare ancora alla ricerca di evoluzioni e di soluzioni per lui onorevoli». Tiene l'atteggiamento di chi, pur negandolo, si attende qualcosa. Logico domandarsi che cosa. E da chi.

Dai Democratici, l'uomo non si attende nulla. Ancora ieri mattina, tramite canali confidenziali, ha avuto conferma che la sua decadenza da senatore è ineluttabile; il Pd potrà concedergli al massimo 3-4 settimane, in modo che nessuno da destra possa equiparare la Giunta delle elezioni a un plotone d'esecuzione.

Escluso che sulla legge Severino venga chiamata in causa la Corte Costituzionale, o addirittura la Corte europea di giustizia. Violante, il quale ne ha osato teorizzare l'astratta possibilità, in queste ore viene lapidato dai compagni di partito. Il Cavaliere ha occhi per vedere, spiegano dalle sue parti, per cui rifiuta di farsi illusioni. Non crede alle «colombe» che provano a tirarlo su di morale. Ma allora, se Berlusconi non si attende nulla da sinistra, quali sarebbero ai suoi occhi le possibili «evoluzioni positive»?

Fonti Pdl poco avvezze alle bugie confessano che, al dunque, l'unica possibile via d'uscita per Silvio resta la grazia presidenziale. Oppure la commutazione della pena. Sempre che Napolitano sia realmente disposto a un atto di clemenza. Nella nota quirinalizia del 13 agosto, il Presidente non l'aveva escluso, salvo guardarsi bene dal darlo per garantito.

Tra l'altro, l'intransigenza del Pd pone a Berlusconi (e al Colle) un ulteriore problema: se vorrà evitare al leader Pdl l'onta della decadenza, la grazia andrà firmata prima che il Senato si pronunci. Dunque entro un mesetto al massimo. Inoltre, dovrà cancellare pure le pene accessorie (che sia possibile, sussistono molti dubbi). Insomma: prima di decidere la sorte del governo, Berlusconi è comprensibilmente ansioso di capire come si atteggerà il Capo dello Stato.

Altra convinzione che va emergendo ad Arcore: se Napolitano dovesse rispondere picche, Berlusconi avrebbe poche frecce nel suo arco. Difficilmente potrebbe rovesciare il tavolo e trascinare per vendetta il Paese alle urne. Primo, perché Napolitano mai firmerebbe il decreto di scioglimento senza una nuova legge elettorale e, secondo, perché molti indizi fanno ritenere che Letta sarebbe in grado di fare il «bis», cioè di dar vita a una maggioranza parlamentare, sia pure risicatissima, senza il Pdl.

Verdini, Santanché e Capezzone (la «Trimurti», come viene simpaticamente ribattezzata) tentano di convincere il Capo del contrario, ma l'ex-premier sente tutte le campane, insomma è il primo a dubitare. Lo gratificano i sondaggi Euromedia da cui giunge conferma del buon momento Pdl, e tuttavia quei voti potenziali non ha garanzia di poterli incassare...

Se Napolitano volesse sfidare la destra, e negare l'atto di clemenza, a Berlusconi resterebbero due sole strade. Compiere un «atto di generosità e responsabilità», accettando senza drammi che il Pd lo cacci dal Parlamento. O invece tornare all'opposizione e scontare la pena. In attesa di tempi migliori.

 

 

BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO BERLUSCONI E NAPOLITANO Napolitano - BerlusconiVILLA SAN MARTINO, ARCOREBarbara Confalonieri e Mario Mio ennio dorisCapezzone BRUNO ERMOLLI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)