jeb bush

HILLARY, JEB BUSH E LA MALEDIZIONE DEI SUPERFAVORITI - DA REAGAN AD AL GORE: NELLA CORSA ALLA CASA BIANCA IL CAVALLO DATO PER VINCENTE E’ QUELLO CHE SI VA A SCHIANTARE - TROPPA SICUREZZA PUO' ESSERE FATALE ALLA CLINTON, BUSH LASCIA CHE TRUMP SI BRUCI...

jeb bush hillary clintonjeb bush hillary clinton

Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

 

In bilico sul trono dei pronostici, con la pesante corona del “favorito” in testa, il candidato che crede di avere vinto le elezioni in anticipo è, in tutte le corse, semplicemente colui o colei che, avendo già vinto, può soltanto perdere. E spesso perde, abbattuto dalla maledizione del superfavorito.

 

Dai titoloni dei giornali che nel 1948 annunciarono la vittoria di Thomas Dewey con Harry Truman soltanto per scoprire qualche ora dopo che era vero il contrario, alla disfatta di Ted Kennedy, figliol prodigo e prediletto delle nostalgie democratiche che neppure riuscì a qualificarsi per la finale del 1976, i gran premi della democrazia americana, e non solo, sono cosparsi dalle carcasse di chi si credeva imbattibile.

JEB BUSH E HILLARY CLINTONJEB BUSH E HILLARY CLINTON

 

Anche decenni prima che radio, televisioni, media elettronici e giornali intervenissero a cambiare il vento effimero dei pronostici con i loro effetti sull’opinione pubblica, essere il “cavallo bianco” predestinato a vincere non ha mai del tutto protetto dalla cavalcata del “dark horse”, del cavallo scuro che nell’ombra avanza. Il più venerato dei presidenti americani, Abraham Lincoln, che a distanza di 150 anni sembra l’uomo scelto dalla Provvidenza per guidare la nazione, risultò distante secondo alla prima votazione nel congresso repubblicano, dietro al favoritissimo, e ormai dimenticato, William Seward, prima della faticosa rimonta.

ronald e nancy reaganronald e nancy reagan

 

Troppo lunga e accidentata è divenuta la corsa al traguardo più ambito del potere, la Casa Bianca, perché i pronostici scritti due anni prima della gara possano essere scolpiti nella certezza.

 

E proprio le pubbliche lacrime di Hillary Rodham Clinton nel febbraio del 2008, quando la signora, sicura della vittoria fra i suoi Democratici, scoprì di essere stata sgambettata da tale Barack Obama al primo incontro nell’Iowa e capì di averlo sottovalutato, illustrarono la profondità della delusione che i vincitori designati dai bookmaker della politica provano, quando prendono troppo sul serio la loro stessa propaganda.

 

 

Al Gore Al Gore

Ora che la stessa signora sembra avere già vinto una corsa che non comincerà fino a gennaio tra i fienili e le porcilaie gelide dello Iowa, mentre nella trincea opposta un ennesimo Bush indossa i panni del predestinato, di nuovo “la maledizione del favorito” proietta la propria ombra sul tavolino delle predizioni.

 

 Al Gore  Al Gore

I repubblicani ricordano la atroce delusione dell’amatissimo Ronald Reagan, che nella campagna elettorale del 1976 travolse di entusiasmo e di passione l’elettorato soltanto per andare a schiantarsi contro Gerald Ford alla Convention di Kansas City per l’investitura. Avrebbe dovuto attendere quattro anni, fino al 1980, per la sua rivincita.

 

Nixon il detestabile, il crocefisso dai sondaggi e dagli opinionisti, l’uomo “sporco e baro” che era morto e risorto più volte di un Lazzaro della politica, sconfisse facilmente, e per due volte, avversari democratici che parevano sospinti dal vento della volontà popolare, Humphrey e poi Mc-Govern, grazie al voto di quella “maggioranza silenziosa” e conservatrici che tace nella piazze, mente nei sondaggi ma parla nelle urne.

 

richard nixon 1969:1973richard nixon 1969:1973

 

E indimendicabili rimangono i capitomboli di Gary Hart, favoritissimo senatore democratico, ruzzolato su una relazione segreta con una piacente signorina della Florida fotografata sulle sue ginocchia accoglienti mentre lui sembrava inarrestabile. E il collasso del populista Howard Dean, alfiere della vera sinistra pura e dura mobilitata contro l’establishment e stroncato subito al debutto nelle primarie, provò come i beniamini della minoranza rumorosa raramente sono gli eletti della maggioranza più riservata.

 

RICHARD NIXON
RICHARD NIXON

Non sono cerimonie di sapore vodoo, con bamboline trafitte da spilli malevoli, a fermare i presunti vincitori nelle corse politiche o di cavalli, nelle quali comunque, avvertono i bookmaker inglesi, il favorito vince in media una gara su tre, dunque ne perde due su tre.

 

Il diabolico meccanismo delle primarie, che produce esiti a sorpresa grazie al minuscolo numero di elettori, quasi mai superiore al 10 per cento degli iscritti, il logorìo di interminabili campagne elettorali che costringono il candidato a consumare la metà del proprio tempo a ramazzare finanziamenti elettorali, vedansi i due miliardi di dollari che saranno necessari a Hillary o al suo avversario, e la ostilità dei media che odiano la noia dei risultati scontati e pompano qualsiasi “cavallo nero”, qualsiasi outsider, per tenere vivo l’interesse dei consumatori, incrinano il piedistallo del favorito. Come sta avvenendo per la Clinton, storia vecchia, dunque poco appetita.

hillary clinton e bush hillary clinton e bush

 

La trappola di Hillary, troppo sicura oggi e dunque troppo vulnerabile anche di fronte ad avversari senza alcuna vera speranza come l’anziano senatore Bernie Sanders del Vermont o l’ex governatore del Maryland O’Malley, allievo dei dei gesuiti a Washinton, è proprio la sua sicurezza. Una trappola che il presunto avversario, Jeb Bush, sta evitando, permettendo che il grottesco e cotonatissimo miliardario Donald Trump si esponga, si crogioli, e quindi si bruci, nella luce delle sue sparate anti-latinos e anti-immigrazione.

 

Su di loro, e fuori da etichette di partito, incombe il ricordo inquietante della prosopopea e della arroganza di un certo Al Gore, il vice di Clinton, che nel 2000, troppo sicuro della vittoria, respinse sdegnato l’appoggio del popolarissimo Billy, sbuffò infastidito davanti ai balbettii del mediocre e impreparato Giorgino Bush nei dibattiti tv, si proclamò addirittura vincitore con una telefonata all’avversario. E alla fine scoprì di avere perso la Casa Bianca per 530 voti su 120 milioni. Perché la maledizione del favorito ha anche un proprio malvagio senso dell’umorismo.

clinton bush clinton bush sondaggio hillary clinton e jeb bush in florida sondaggio hillary clinton e jeb bush in florida JEB BUSH E HILLARY CLINTONJEB BUSH E HILLARY CLINTONAl GoreAl Gore

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO