mario draghi

RECOVERY DRAGHI - SULLA RIFORMA FISCALE, L'EUROPA HA OBBLIGATO IL GOVERNO A FISSARE UN CALENDARIO. LA LEGGE DELEGA È ATTESA ENTRO IL 31 LUGLIO: RIUSCIRANNO IN SESSANTA GIORNI I PARTITI IN PARLAMENTO A FARE QUELLO CHE NON È STATO FATTO IN DECENNI? IL TESTO DEL RECOVERY PARLA "REVISIONE DELL'IRPEF", PRESERVANDO "LA PROGRESSIVITÀ" SANCITA DALLA COSTITUZIONE MA È BASTATO CHE DIECI GIORNI FA SI DISCUTESSE DEL MODELLO SCANDINAVO DI TASSAZIONE PERCHÉ LA LEGA SI ALZASSE A PRECISARE CHE "NON C'È ALCUNA INTESA SUI CARDINI DELLA RIFORMA"

Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

mario draghi

Il Parlamento potrebbe essere il prossimo scoglio per Mario Draghi, ma non lo sarà né oggi né domani. Salvo sorprese, il premier illustrerà il Piano nazionale di ripresa e resilienza oggi pomeriggio alla Camera e domani in Senato, poi i partiti voteranno le risoluzioni, quella della larghissima maggioranza che sostiene l'esecutivo passerà e venerdì il piano sarà spedito a Bruxelles, senza un giorno di ritardo. Certo, i gruppi parlamentari sono nervosi, anche dentro la coalizione di governo, perché dicono che il testo è arrivato all'ultimo, perché la coda polemica degli ultimi giorni ha fatto emergere le ansie dei partiti, decisi a blindare le proprie bandiere, a partire dal Superbonus ecologico per le ristrutturazioni edilizie.

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

 

Ma quello che è avvenuto finora è solo un assaggio del conflitto che è pronto a esplodere dopo la data del 30 aprile. Il vero campo di battaglia dei partiti saranno le riforme strutturali, che sono l'allegato obbligatorio del Pnrr, ossia del Recovery plan, e sulle quali la Commissione europea aveva storto il naso considerandole troppo vaghe nella loro formulazione, e arrivando al punto di mettere in discussione l'ok a tutto l'impianto.

 

Riforma del fisco, del codice degli appalti, della giustizia, della concorrenza e della pubblica amministrazione. Sono questi i capitoli più delicati, le sfide che attendono il governo dell'ex presidente della Banca centrale europea e di fatto sono anche la sua scommessa personale. Si tratta di riforme che l'Italia attende da decenni, oggetto delle raccomandazioni europee (le strigliate che ogni anno arrivano dalla Commissione) e da sempre complicate dalle lontananze siderali tra i partiti, soprattutto su fisco e giustizia.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

Oggi Draghi si presenterà di fronte al Parlamento ribadendo quanto scritto ieri nel comunicato di Palazzo Chigi: che questo «corposo pacchetto» costituisce il cuore di «un intervento epocale, che intende riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica, contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell'economia italiana, e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica».

 

Mezzogiorno, giovani e donne sono «i principali beneficiari» del piano che sulla carta «contribuisce in modo sostanziale a favorire l'inclusione sociale e a ridurre i divari territoriali». Il premier non dirà molto di più di quanto ha scritto nell'introduzione al Pnrr e quanto fatto trapelare ieri, anche se fonti di governo non escludono che potrebbe richiamare tutti i partiti alle proprie responsabilità di fronte alla gravità di un passaggio storico, un'occasione irripetibile per sanare i problemi endemici del Paese.

 

irpef

Le ultime 48 ore e le tensioni con l'Europa hanno reso chiaro a Draghi che non sarà una partita facile, anche perché non basta aver dettagliato un po' di più tempi e modalità delle riforme, e perché il credito di cui personalmente gode l'ex numero uno della Bce potrebbe non durare per sempre. Il premier ha ben presenti le posizioni dei partiti e alla Stampa basta un giro di telefonate per capire che non sarà un'impresa facile. Sul fisco, per esempio: l'Europa ha obbligato il governo a fissare un calendario. La legge delega per la riforma fiscale è attesa entro il 31 luglio. Riusciranno in sessanta giorni i partiti in Parlamento a fare quello che non è stato fatto in decenni? Il testo del Recovery parla «revisione dell'Irpef», fatta preservando «la progressività» sancita dalla Costituzione.

 

Irpef Irap Inps

Ma è bastato che dieci giorni fa si discutesse del modello scandinavo di tassazione, mentre entrava nel vivo il lavoro delle commissioni Finanze di Camera e Senato, perché la Lega si alzasse a precisare che «non c'è alcuna intesa sui cardini della riforma» e che la flat tax al 15% fino a 65 mila euro è «intoccabile».

 

Un clima di sospetti e sguardi torvi che non è molto diverso da quello che c'è attorno alla giustizia, tema storicamente infiammabile in Italia. L'appello all'unità lanciato su questo giornale dalla ministra Marta Cartabia potrebbe infrangersi contro le diverse priorità dei partiti. Dal M5S confermano la preoccupazione sulla prescrizione, un nodo che è rimasto da sciogliere e che forse non a caso non appare citato nel Pnrr nonostante sia esplicito nel testo l'obiettivo di accelerare i tempi della giustizia. -

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…