giuseppe conte ue europa recovery fund

ALTRO CHE RECOVERY, QUI FINIAMO IN TERAPIA INTENSIVA – IL PIZZINO DI DOMBROVSKIS È SINTOMO DELL’INSOFFERENZA EUROPEA NEI CONFRONTI DEL GOVERNO: NEL RECOVERY PLAN ITALIANO MANCANO ANCORA MOLTI PUNTI CHE L’UE RITIENE ESSENZIALI, COME LA PARTE SULLA CONCORRENZA, QUELLA SULLE PENSIONI E INFINE LA PARTE SULLA GOVERNANCE – DALL'UE NON SI FIDANO E IL RISCHIO È CHE IL PIANO NON PASSI L’ESAME, VENGA BOCCIATO E...

Francesca Basso per il "Corriere della Sera"

 

GIUSEPPE CONTE IN UN MOMENTO DI PAUSA DURANTE LE TRATTATIVE SUL RECOVERY FUND

«Il lavoro sul Recovery Plan italiano è in corso e spero che l'instabilità politica in Italia non metta a repentaglio questo lavoro». Il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis parla al termine dell'Ecofin, la riunione dei 27 ministri finanziari dell'Ue che ha preso in esame i progressi dei piani nazionali di ripresa e resilienza che gli Stati membri devono presentare per accedere ai fondi di Next Generation Eu (per noi sono circa 209 miliardi).

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

«L'Italia è il maggiore beneficiario - ha aggiunto Dombrovskis - e bisogna assicurarsi che i fondi arrivino, sono molto importanti per la ripresa in Italia». La Commissione Ue non si esprime sulla crisi di governo. «Noi non commentiamo la politica interna, questo si sa», ha spiegato lunedì sera il commissario all'Economia Paolo Gentiloni, dopo l'Eurogruppo.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

«Ovviamente vorrei avere degli interlocutori stabili ma non spetta a noi di discuterne», aveva aggiunto. Per Bruxelles la priorità è che l'Italia riesca a realizzare il piano nazionale di ripresa. Dombrovskis ha detto che il lavoro procede «in stretto contatto» con le autorità italiane e che due giorni fa ha avuto un colloquio con il ministro Roberto Gualtieri «per discutere della preparazione del piano nazionale italiano: l'Italia ha già presentato un numero cospicuo di componenti, quindi tutto sommato vediamo che questo lavoro sta andando avanti».

 

roberto gualtieri valdis dombrovskis

A Bruxelles spiegano che l'ultima versione è migliorata ma restano delle criticità. Lo stesso Gentiloni ha riconosciuto lunedì che «il progetto di piano italiano è ampiamente convergente e rispecchia i nostri obiettivi e politiche» ma che le bozze italiana e di altri Stati Ue «devono essere discusse, rinforzate e potenziate dal punto di vista di riforme, raccomandazioni specifiche per Paese e dettagli su calendari per raggiungere gli obiettivi che noi ci prefiggiamo».

 

Ancora più esplicito Dombrovskis, riferito non solo all'Italia: «C'è ancora molto lavoro da fare, per esempio definire le stime dei costi, gli obiettivi finali e quelli intermedi, e affrontare le raccomandazioni Ue». Dalla discussione dell'Ecofin è emersa la necessità di migliorare la combinazione tra riforme e investimenti. Un'indicazione che riguarda anche noi, benché ci sia già stato un riequilibrio nella bozza del piano.

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles 1

 

Ora è necessario che Roma passi dalle linee generali alla definizione concreta dei progetti selezionati. Inoltre si deve assicurare che il piano sia coerente con le raccomandazioni specifiche per Paese, che per l'Italia prevedono una parte sulle pensioni ancora assente. Manca anche la parte sulla concorrenza e i mercati dei prodotti che Bruxelles si aspetta da noi.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

E non c'è ancora l'indicazione del meccanismo attuativo, la cosiddetta governance, che è stata al centro di grandi discussioni tra le forze politiche e che sarà definita una volta superata la crisi di governo. Un punto fondamentale per Bruxelles è lo snellimento delle procedure attraverso l'identificazione ex ante dei colli di bottiglia che frenano l'attuazione dei progetti e la definizione di procedure da far scattare in caso di ostacoli imprevisti.

Bruxelles non indica quale governance adottare, ma chiede di avere una struttura con cui interfacciarsi sia a livello politico sia a livello tecnico e che permetta l'esecuzione del piano in maniera efficace. Il nodo sarà sciolto una volta risolta la crisi di governo.

SANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUND

 

Bruxelles attende di vedere gli sviluppi, ma c'è un timore: che la soluzione porti a un approccio spartitorio delle risorse di Next Generation Eu con una decentralizzazione per soddisfare gli equilibri politici, facendo perdere al piano la sua integrità e coerenza con la governance. Invece servono priorità vere e target ben definiti, anche perché è altissimo il rischio che il piano non passi l'esame della Commissione e il via libera del Consiglio se non risponde ai criteri indicati dall'Ue.

 

CONTE E MERKEL

Dal nostro successo dipende la riuscita di Next Generation Eu, che rappresenta una svolta per la storia dell'Unione. Bruxelles ci considera fondamentali per far riacquisire fiducia nel processo di integrazione europeo, ci attribuisce una responsabilità sistemica. Se riusciremo nel Recovery Plan allora sarà più facile riaprire gli altri cantieri, come l'unione bancaria. Intanto la Commissione prosegue con il sostegno all'economia: ha proposto ai governi di prolungare fino a dicembre lo schema temporaneo di aiuti di Stato in scadenza a giugno e di aumentare gli importi per le imprese.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...