giuseppe conte roberto gualtieri

RECOVERY FUFFA - ALL’ECOFIN PASSA LA MEDIAZIONE TEDESCA, MA RIMANGONO CONTRARI OLANDA, IRLANDA E LUSSEMBURGO (I TRE PARADISI FISCALI EUROPEI PER ECCELLENZA) - SÌ ALL’ANTICIPO DEL 10% NEL 2021, MA RIMANE IL RIFERIMENTO ESPLICITO ALLA NECESSITÀ DI RISPETTARE LE RACCOMANDAZIONI SUI CONTI PUBBLICI – GUALTIERI CHIUDE AL MES: “È COME SE L’AVESSIMO USATO, HA CONTRIBUITO A RIDURRE LO SPREAD”

 

 

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

«Siamo pronti a mettere da parte le nostre richieste di cambiamento per accettare questo compromesso che mi sembra equilibrato». Durante la riunione dell'Ecofin, il ministro Roberto Gualtieri ha accantonato le obiezioni avanzate nelle riunioni preparatorie dal governo italiano sul nuovo regolamento della "Recovery and Resilience Facility", lo strumento che è il cuore del Recovery Fund.

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

 

Troppo alto il rischio di rimanere impigliati in un braccio di ferro con i Paesi nordici, meglio accontentarsi della proposta di mediazione tedesca e procedere spediti. Visto che di ostacoli da superare ce ne sono ancora molti e il rischio di ritardare la partenza del piano è sempre più alto. E così, al termine della riunione, il titolare del Tesoro si è detto «soddisfatto» per il «compromesso positivo».

 

rutte merkel ursula conte by osho

Il testo scritto dalla presidenza tedesca è stato approvato a maggioranza qualificata: contrari i Paesi Bassi, l'Irlanda e il Lussemburgo. Ora dovrà essere negoziato con il Parlamento Ue. Tra le novità inserite ce ne sono alcune che piacciono all'Italia (si chiarisce che l'anticipo del 10% a disposizione nel 2021 sarà sul totale delle risorse) e altre che invece Roma ha cercato di respingere, come l'esplicito riferimento alla necessità di rispettare le raccomandazioni sui conti pubblici.

 

ROBERTO GUALTIERI AKA MAO TSE TUNG

Appare piuttosto stringente anche la data entro la quale dovranno essere completati gli investimenti e tutte le riforme del Recovery: c'è tempo solo fino al 31 agosto 2026. Ma Gualtieri vede il bicchiere mezzo pieno. Ieri ha spiegato che il Recovery Plan italiano avrà un valore di 205 miliardi di euro: più di 80 arriveranno sotto forma di sovvenzioni, il resto attraverso prestiti.

 

giuseppe conte roberto gualtieri mes

Potenzialmente l'Italia avrebbe a disposizione più di 120 miliardi di euro di "loans", ma la Commissione dovrà valutare la richiesta per verificare che l'ammontare sia «ragionevole e plausibile in base alle riforme e agli investimenti in linea con i criteri» fissati dal regolamento. Nulla è scontato.

 

CONTE E MERKEL

L'Italia ha però intenzione di chiedere tutti i prestiti (che serviranno a finanziare, per esempio, l'ecobonus del 110%), anche se questo comporterà un notevole incremento del debito. L'altro giorno Paolo Gentiloni ha spiegato che il debito nei confronti della Commissione non avrà un trattamento speciale, ma sarà considerato alla pari di quello contratto con i mercati.

 

L'Italia dovrà dunque convincere Bruxelles che il ricorso a questa mole di prestiti non avrà impatto sulla sostenibilità del proprio bilancio: il testo approvato ieri contiene infatti un esplicito riferimento alla necessità di rispettare le raccomandazioni sui conti pubblici, oltre che quelle sugli squilibri economici. La strategia del governo sembra allontanare l'ipotesi di un ricorso al Mes: ieri Gualtieri ha detto che «è come se l'avessimo usato» perché la semplice esistenza di questa linea di credito «ha contribuito a ridurre gli spread».

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

E poi, ha aggiunto, «questa linea di credito non scade, ci sono due anni di tempo». Nessuna fretta, quindi. Un chiaro messaggio a chi, nel Pd, preme invece per attivarlo. Confermati i tempi e le procedure per l'esame dei Recovery Plan nazionali: due mesi per il giudizio della Commissione e uno per quello del Consiglio. Anche per il monitoraggio delle spese la Commissione «dovrà tenere conto» del parere del Consiglio Ue, che arriverà in un secondo momento: l'Italia avrebbe preferito una valutazione in parallelo per accelerare i tempi e un giudizio dei governi meno vincolante. Il Consiglio Ue si esprimerà a maggioranza qualificata, ma un Paese potrà attivare il cosiddetto "freno d'emergenza" che bloccherà per tre mesi l'erogazione dei fondi e porterà il caso al tavolo dei leader Ue.          

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…