giuseppe conte mark rutte charles michel

EUROPA DA RECOVERY! – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CHARLES MICHEL PROVA A CONVINCERE I FRUGALI FACENDO LORO UN BEL REGALONE: RIMARRANNO GLI SCONTI AL CONTRIBUTO NAZIONALE AL BUDGET EUROPEO, CHE NACQUERO SULLA SCIA DEL ‘REBATE’ A LONDRA – IL TUTTO PER MANTENERE I 750 MILIARDI DEL RECOVERY FUND (500 IN SUSSIDI E 250 IN PRESTITI). RUTTE NON SI È LASCIATO CONVINCERE DA CONTE (MA VA?) E VUOLE CHE OGNI EURO IN USCITA SIA CONDIZIONATO ALLE RIFORME

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messsaggero”

 

charles michel

Nessuno si scopre perché le vere carte andranno giocate al Consiglio europeo del 17-18 luglio, tuttavia le proposte che il presidente Ue Charles Michel ha messo sul tavolo su piano anticrisi e bilancio Ue 2021-2027 costituiscono una svolta rispetto alle linee rosse di molti governi. La mediazione dell' ex premier belga, che finora non ha dato una grande prova di sé, riflette l' arte del possibile e un senso spiccato di realismo dal quale sarà difficile discostarsi.

 

La «negobox» di Michel (scatola negoziale) diventa la base di partenza del Vertice. E proprio di base di partenza parlano anche i critici, tra «frugali» e riluttanti dell' Est. È l' avvio di una nuova fase del negoziato anche se è presto per dire come andrà a finire.

 

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

Da un lato il presidente Ue presenta una leggera sforbiciata al volume del bilancio; sposta verso i governi il baricentro delle decisioni sui piani nazionali di riforma che ogni paese dovrà definire e concordare con Bruxelles per accedere agli aiuti anticrisi; anticipa l' inizio della restituzione del capitale agli obbligazionisti che sottoscriveranno i «bond» comunitari per rafforzare l' idea che si tratta di una operazione limitata nel tempo.

 

MARK RUTTE GIUSEPPE CONTE

Dall' altro lato, Michel conferma i 750 miliardi da raccogliere appunto sul mercato di cui 500 per sovvenzioni a fondo perduto e 250 per prestiti agli stati. Il profilo del compromesso è molto chiaro: c' è la risposta alle preoccupazioni dei «frugali», cioè Olanda, Austria, Danimarca e Svezia con l' aggiunta della Finlandia in modo da rendere loro più digeribile i 750 miliardi del Next Generation Eu (così si chiama il piano anticrisi con al centro il Recovery Fund da 510 miliardi, mentre il resto affluirà da altri canali finanziari).

 

RUTTE KURZ MERKEL

Con una ciliegina sulla torta: gli sconti al contributo nazionale al bilancio di cui godono i «frugali» e pure la Germania saranno mantenuti. Anche se è assurdo, dato che nacquero sulla scia del megasconto a Londra. Ora che i britannici non ci sono più resterà tra noi uno dei loro tanti spettri. Ma i 750 miliardi sono restano una linea rossa dalla quale non si indietreggia.

 

Nel dettaglio, il bilancio Ue di 1074,3 miliardi, 25,7 miliardi in meno dell' ultima proposta von der Leyen. La sforbiciata non riguarda due poste sensibilissime, politica agricola e coesione e non è un caso: l' Est e la Francia (ma anche l' Italia) sono a posto.

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

I tagli, pur leggeri, a ricerca, digitale, trasporti, aiuto internazionale, migrazione, frontiere, sicurezza e difesa, scontentando altri (anche molti del Nord Europa). Per andare incontro al Parlamento Ue si prefigura l' introduzione da gennaio 2021 una quota delle entrate nazionali calcolate sul peso dei rifiuti delle confezioni di plastica non riciclata, 0,80 euro per 1 kg; entro giugno 2021 proposta della Commissione per una tassa sul carbonio alle frontiere e una tassa sui gruppi digitali da introdurre dal 2023. In seguito proposta sul nuovo sistema di pagamento delle quote di emissioni inquinanti esteso ad aerei e navi (ma niente date per ora). Su queste nuove risorse proprie della Ue ci sarà battaglia.

 

GLI STRUMENTI

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

Poi gli strumenti anticrisi. Non cambiano i tetti finanziari: il Recovery Fund sarà di 560 miliardi (il resto dei fondi passerà per altri canali compresa la parte sovvenzioni) di cui 310 sussidi e 250 prestiti. Il 70% dei sussidi va impegnato nel 2021 e nel 2022, il resto entro fine 2023. La ristrettezza dei tempi, come è noto, è una vera sfida per un Paese come l' Italia.

 

«L' attività di prestito dovrà terminare al più tardi a fine 2026», indica il documento Michel. Il rimborso (a chi ha partecipato all' emissione dei bond) deve «garantire la riduzione costante e prevedibile delle passività, a partire dal 1° gennaio 2027 fino al 31 dicembre 2058». La Commissione aveva proposto di partire dopo il 2027.

 

MARK RUTTE ANGELA MERKEL

I governi dovranno definire l' agenda di riforme e per gli investimenti per il 2021-2023 in linea con le raccomandazioni Ue, la Commissione li valuta entro 2 mesi. Sarà il Consiglio ad approvarli a maggioranza qualificata (non all' unanimità come sognavano i «frugali») su proposta della Commissione, entro 4 settimane dalla proposta. «La valutazione positiva delle richieste di pagamento sarà subordinata al soddisfacimento delle pietre miliari e degli obiettivi pertinenti».

 

 

ursula von der leyen e angela merkel

Sui pagamenti decide la Commissione «tenendo conto del parere del comitato economico e finanziario» (ne fanno parte gli stati). Dai governi si deve sempre passare. «Pietre miliari» è un termine tratto dai salvataggi degli stati: si intendono le misure normative o amministrative ritenute necessarie per raggiungere gli obiettivi concordati. E rispetto alla proposta comunitaria, supervisione e decisione sono spostate decisamente nell' ambito del Consiglio.

URSULA VON DER LEYEN ANGELA MERKELursula von der leyen e angela merkelangela merkel ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…