leyen draghi euro recovery

SERVE MONETA, PREPARATE CAMMELLO - IL RECOVERY PLAN VA PRESENTATO ENTRO APRILE PER POTER AVERE I SOLDI A GIUGNO - AL MOMENTO HANNO COMPLETATO L'ITER PARLAMENTARE SOLO SEI PAESI (L'ITALIA LO FARÀ CON LA CONVERSIONE DEL DECRETO MILLEPROROGHE DI FINE DICEMBRE), MENTRE GLI ALTRI HANNO DATO GARANZIE SUI TEMPI. SI RISCHIA QUALCHE SLITTAMENTO VISTO CHE PAESI COME OLANDA E AUSTRIA HANNO CALENDARIZZATO IL VOTO (NON SEMPRE SCONTATO) A RIDOSSO DELLA SCADENZA…

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Ora i governi devono accelerare sulle ratifiche del Next generation Eu e sulla consegna dei piani nazionali per accedere ai suoi 750 miliardi. È il messaggio che emerge al termine dell' Ecofin, la riunione (in video) dei ministri delle Finanze dell' Unione. Con il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, che afferma: «Potremo attivare i fondi già quest' estate, ma molto dipende dalle ratifiche». Non solo, è anche «importante che i governi presentino presto i loro piani di ripresa in modo da accelerare il processo di approvazione».

 

sergio mattarella e mario draghi

Per riuscire ad andare già a giugno sui mercati, Bruxelles chiede ai partner di ratificare il Recovery entro aprile. Al momento hanno completato l'iter parlamentare solo sei Paesi (l' Italia lo farà con la conversione del decreto Milleproroghe di fine dicembre), mentre gli altri hanno dato garanzie sui tempi. Si teme però qualche slittamento che bloccherebbe la partenza del Recovery visto che diversi Paesi hanno calendarizzato il voto (non sempre scontato, come in Olanda e Austria) a ridosso della scadenza.

 

ursula von der leyen

C'è poi la questione dei piani nazionali per accedere ai fondi: la possibilità di notificarli si apre venerdì e per l'approvazione la Commissione Ue impiegherà fino a 2 mesi e i governi (Ecofin) altri 30 giorni. Per questa ragione se si punta ad avere entro fine giugno-inizio luglio i primi soldi - il 23% del totale per ogni paese, quindi per l'Italia dei suoi 209 miliardi - i Recovery dei singoli Paesi dovranno essere spediti alla Ue entro aprile. Intanto da Bruxelles emerge che con gli Eurobond l'Eurogoverno punta a mietere sui mercati fino a 50 miliardi al mese.

 

Il tempo dunque stringe, con il governo Draghi che deve riscrivere il piano in due mesi massimo. Ieri Marco Buti, capo di gabinetto del commissario Ue all' Economia, Paolo Gentiloni, ha spiegato che il piano preparato dall' esecutivo Conte «era incompiuto». Il nuovo governo - ha aggiunto - «deve rimettere le mani sulla granularità dei progetti, sulle riforme che vanno insieme ai progetti di investimento e sulla governance».

 

MERKEL URSULA VON DER LEYEN

A chi chiedeva se il Next Generation Eu rappresenta un cambio di paradigma, l' alto funzionario europeo ha risposto: «Se l' Italia riesce ad approntare un programma che affronti non solo la fuoriuscita dalla crisi, ma anche i colli di bottiglia che hanno provocato una stagnazione ventennale, contribuirà a ricreare fiducia per far sì che ci sia un cambiamento di paradigma per l' Europa nel suo complesso».

 

Non è un mistero che le colombe di Bruxelles puntano a rendere permanenti gli Eurobond per finanziare l'economia Ue anche dopo la fine del Recovery e che solo un successo del Recovery italiano potrebbe convincere i nordici ad accettare. Ieri intanto Dombrovskis, non certo tra le colombe, ha aperto alla possibilità di inserire nella riforma del Patto di stabilità una golden rule verde (non conteggiare nel deficit gli investimenti green), purché «limitata».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…