leyen draghi euro recovery

SERVE MONETA, PREPARATE CAMMELLO - IL RECOVERY PLAN VA PRESENTATO ENTRO APRILE PER POTER AVERE I SOLDI A GIUGNO - AL MOMENTO HANNO COMPLETATO L'ITER PARLAMENTARE SOLO SEI PAESI (L'ITALIA LO FARÀ CON LA CONVERSIONE DEL DECRETO MILLEPROROGHE DI FINE DICEMBRE), MENTRE GLI ALTRI HANNO DATO GARANZIE SUI TEMPI. SI RISCHIA QUALCHE SLITTAMENTO VISTO CHE PAESI COME OLANDA E AUSTRIA HANNO CALENDARIZZATO IL VOTO (NON SEMPRE SCONTATO) A RIDOSSO DELLA SCADENZA…

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Ora i governi devono accelerare sulle ratifiche del Next generation Eu e sulla consegna dei piani nazionali per accedere ai suoi 750 miliardi. È il messaggio che emerge al termine dell' Ecofin, la riunione (in video) dei ministri delle Finanze dell' Unione. Con il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, che afferma: «Potremo attivare i fondi già quest' estate, ma molto dipende dalle ratifiche». Non solo, è anche «importante che i governi presentino presto i loro piani di ripresa in modo da accelerare il processo di approvazione».

 

sergio mattarella e mario draghi

Per riuscire ad andare già a giugno sui mercati, Bruxelles chiede ai partner di ratificare il Recovery entro aprile. Al momento hanno completato l'iter parlamentare solo sei Paesi (l' Italia lo farà con la conversione del decreto Milleproroghe di fine dicembre), mentre gli altri hanno dato garanzie sui tempi. Si teme però qualche slittamento che bloccherebbe la partenza del Recovery visto che diversi Paesi hanno calendarizzato il voto (non sempre scontato, come in Olanda e Austria) a ridosso della scadenza.

 

ursula von der leyen

C'è poi la questione dei piani nazionali per accedere ai fondi: la possibilità di notificarli si apre venerdì e per l'approvazione la Commissione Ue impiegherà fino a 2 mesi e i governi (Ecofin) altri 30 giorni. Per questa ragione se si punta ad avere entro fine giugno-inizio luglio i primi soldi - il 23% del totale per ogni paese, quindi per l'Italia dei suoi 209 miliardi - i Recovery dei singoli Paesi dovranno essere spediti alla Ue entro aprile. Intanto da Bruxelles emerge che con gli Eurobond l'Eurogoverno punta a mietere sui mercati fino a 50 miliardi al mese.

 

Il tempo dunque stringe, con il governo Draghi che deve riscrivere il piano in due mesi massimo. Ieri Marco Buti, capo di gabinetto del commissario Ue all' Economia, Paolo Gentiloni, ha spiegato che il piano preparato dall' esecutivo Conte «era incompiuto». Il nuovo governo - ha aggiunto - «deve rimettere le mani sulla granularità dei progetti, sulle riforme che vanno insieme ai progetti di investimento e sulla governance».

 

MERKEL URSULA VON DER LEYEN

A chi chiedeva se il Next Generation Eu rappresenta un cambio di paradigma, l' alto funzionario europeo ha risposto: «Se l' Italia riesce ad approntare un programma che affronti non solo la fuoriuscita dalla crisi, ma anche i colli di bottiglia che hanno provocato una stagnazione ventennale, contribuirà a ricreare fiducia per far sì che ci sia un cambiamento di paradigma per l' Europa nel suo complesso».

 

Non è un mistero che le colombe di Bruxelles puntano a rendere permanenti gli Eurobond per finanziare l'economia Ue anche dopo la fine del Recovery e che solo un successo del Recovery italiano potrebbe convincere i nordici ad accettare. Ieri intanto Dombrovskis, non certo tra le colombe, ha aperto alla possibilità di inserire nella riforma del Patto di stabilità una golden rule verde (non conteggiare nel deficit gli investimenti green), purché «limitata».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”