giorgia meloni carlo nordio

IL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA È APERTISSIMO: IL SÌ È AVANTI DI 10 PUNTI, MA UN ITALIANO SU TRE SI DICHIARA INDECISO – IL SONDAGGIO DI ALESSANDRA GHISLERI: “SUL PIANO DEGLI ORIENTAMENTI, LA FRATTURA TRA LE FORZE POLITICHE È CHIARA, MA NON ASSOLUTA. IL 78.8% DEGLI ELETTORI DEI PARTITI DI MAGGIORANZA SI DICE PRONTO A CONFERMARE LA RIFORMA, MENTRE TRA LE OPPOSIZIONI IL 60,8% VOTEREBBE PER IL "NO". TUTTAVIA, IL 17,7% DEGLI ELETTORI DI OPPOSIZIONE SOSTIENE LA PROPOSTA DEL GOVERNO: UN DATO CHE SEGNALA COME IL TEMA NON SIA IMPERMEABILE AI CONFINI TRA SCHIERAMENTI…”

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per "la Stampa"

 

meloni nordio

Ad oggi, i sondaggi indicano che la maggioranza degli italiani si dichiara favorevole alla riforma della giustizia che introduce la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Secondo l'ultima rilevazione condotta da Only Numbers, il fronte del "Sì" (38,9%) supera ampiamente quello del "No" (28,9%) di dieci punti percentuali.

 

Se ci si concede un semplice esercizio aritmetico, limitando l'analisi ai soli voti validi in un'ipotetica proiezione elettorale, il divario apparirebbe ancora più marcato: 57,0% contro 43,0%.

 

gli italiani e il referendum sulla giustizia sondaggio only numbers (1)

Un margine significativo, ma costruito sul terreno ancora fragile dell'astensione.

Perché, pur essendo un referendum confermativo e dunque privo di quorum, la vera sfida per entrambi gli schieramenti resta quella di trasformare la partecipazione in legittimazione politica, dando senso e peso al voto.

 

Sul piano degli orientamenti, la frattura tra le forze politiche è chiara, ma non assoluta. Il 78.8% degli elettori dei partiti di maggioranza si dice pronto a confermare la riforma, mentre tra le opposizioni il 60,8% voterebbe per il "No".

 

gli italiani e il referendum sulla giustizia sondaggio only numbers

Tuttavia, il 17,7% degli elettori di opposizione sostiene la proposta del governo: un dato che segnala come il tema, pur già connotato politicamente, non sia del tutto impermeabile ai confini tra schieramenti.

 

Il 48,0% dei cittadini intervistati afferma di sentirsi informato sui contenuti della riforma, mentre il 52,0% ammette di non conoscerne i dettagli. È un elemento rilevante, perché lascia intendere che la battaglia referendaria si giocherà più sulle narrazioni che sui contenuti.

 

Il dibattito pubblico rischia quindi di polarizzarsi su slogan contrapposti - "una giustizia più giusta" da un lato, "un attacco all'indipendenza dei magistrati" dall'altro - più che su una reale comprensione della portata istituzionale della riforma.

 

GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - ILLUSTRAZIONE - IL FATTO QUOTIDIANO

In questo quadro, il voto potrebbe assumere un valore politico più ampio, fino a trasformarsi in un voto contro Giorgia Meloni e il suo governo. Infatti, già oggi lo scontro si sta caricando di valenze politiche e simboliche.

 

[…]  Secondo il sondaggio Only Numbers, quasi un italiano su due (48,7%) ritiene che Giorgia Meloni non dovrebbe dimettersi in caso di bocciatura del referendum. Una posizione condivisa dall'86,9% degli elettori dei partiti di maggioranza. Al contrario, il 62,3% degli elettori delle opposizioni ritiene che, in caso di vittoria del "No", il Presidente del Consiglio dovrebbe fare un passo indietro.

 

gli italiani e il referendum sulla giustizia sondaggio only numbers (3)

Al cuore della questione c'è la percezione del conflitto istituzionale in corso. Il 45,3% dei cittadini ritiene che lo scontro tra Governo e Magistratura sia pericoloso per la democrazia. Un timore condiviso anche da poco più di 1 elettore su 4 dei partiti di maggioranza, con dati particolarmente significativi tra i sostenitori di Forza Italia che si dividono quasi equamente sui due fronti (42,8% vs 45,3%).

 

È un paradosso interessante: proprio per il partito di Silvio Berlusconi, che per vent'anni ha fatto della "questione giustizia" una bandiera identitaria, emergono oggi le maggiori perplessità sui toni dello scontro. Nel fronte delle opposizioni, le posizioni restano articolate, con minoranze favorevoli alla riforma.

 

gli italiani e il referendum sulla giustizia sondaggio only numbers (2)

Forse anche per questo - e per i risultati che emergono via via dai sondaggi - la campagna si sta accendendo su toni prettamente politici, più che di merito. Un orientamento confermato da un dato chiave: poco più di un italiano su due non si sente realmente informato sul tema.

 

[…] Dietro ai numeri si muovono identità, simboli e paure antiche, la giustizia torna a essere terreno di scontro e di definizione del potere, tra garanzie e consensi, tra indipendenza e controllo. Ancora una volta, come spesso accade in Italia, il vero verdetto potrebbe dipendere non tanto da chi ha ragione nel merito, ma da chi saprà raccontare meglio la propria verità.

carlo nordio - approvazione del ddl separazione delle carriere dei magistrati - foto lapressecarlo nordio - approvazione del ddl separazione delle carriere dei magistrati - foto lapresseALFREDO MANTOVANO. - GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - MATTEO PIANTEDOSI - FOTO LAPRESSEmantovano meloni nordio piantedosi

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…