IL REGALO DI QUIDDONE ALFANO AL SOR-GENIO DE BENEDETTI - IL NCD SPONSORIZZA UN EMENDAMENTO CHE GARANTIREBBE 100 MILIONI ALLA SORGENIA

Andrea Cuomo per "Il Giornale"

Si chiama 6.3000. È l'emendamento salva-Sorgenia alla legge di Stabilità presenato lo scorso 24 novembre in commissione Bilancio del Senato dai relatori, l'Ncd Antonio D'Alì e il Pd Giorgio Santini. Il testo è apparentemente innocuo nella sua enigmaticità: «L'Autorità per l'energia elettrica e il gas - recita - con effetto dal 2014, definisce le modalità d'integrazione del corrispettivo di cui all'articolo 5 comma 5 del decreto legislativo 19 dicembre 2003, n. 379, senza nuovi o maggiori oneri per prezzi e tariffe dell'energia elettrica».

Il significato sono un centinaio di milioni per la Sorgenia, il gestore dell'energia che per l'80 per cento appartiene alla Sorgenia Holding, la quale a sua volta è controllata per il 65 per cento dalla Cir di Carlo De Benedetti, l'editore di Repubblica (il restante 35 è degli austriaci di Verbund).

Spieghiamo: quello che il comma dell'emendamento (espresso nel comma 99 del maxiemendamento) garantisce a partire dal prossimo anno è il cosiddetto capacity payment. Un risarcimento per le centrali non rinnovabili costrette in panchina. La normativa infatti dà la priorità all'energia rinnovabile, quella vetusta fa da polizza assicurativa per eventuali insufficienze produttive, ma viene premiata per il fatto di esistere. Un giochino che interessa Enel e anche altri gestori, ma soprattutto Sorgenia.

Che conta su quattro centrali, ad Aprilia, Termoli, Modugno e Turano, tutte con ciclo combinato a gas naturale e con una capacità di 2.370 Mw. Il calcolo lo abbiamo già fatto ieri: se il capacity payment sarà di 35mila euro a Mw, il regalino del governo alla Sorgenia di De Benedetti sarà di circa 100 milioni.

Il governo,sì. Perché l'emendamento è firmato da due senatori di Ncd e Pd, ma come ci spiega un senatore di Fi, è chiaramente di ispirazione governativa. «L'emendamento è stato presentato fuori tempo massimo. Cosa che si può fare, purché lo facciano o il governo o i relatori. Ma il primo deve presentare una relazione tecnica e i secondi no. Così, spesso il governo chiede a parlamentari compiacenti di farlo per loro». Soprattutto se appartengono ai partiti che compongono la spina dorsale dell'esecutivo.

La partita però non è chiusa. La legge di Stabilità è infatti un cantiere a cielo aperto e Sorgenia teme che tra sbianchettamenti e correzioni il tanto caro comma 99 possa sparire. Per questo i lobbisti di Sorgenia e delle altre aziende elettriche si stanno dando molto da fare a Montecitorio, dove la legge di Stabilità è in discussione. E il cuore delle attività (legittime, per carità) di lobbying è la commissione Attività produttive, il cui presidente è il fresco ex segretario del Pd Guglielmo Epifani e il Pd ha 21 membri su 46.

Che diventano 28 se si contano i 3 Sel,i 2 Sc e i 2 Ncd. E c'è chi garantisce che quel comma stia molto a cuore alla maggioranza della commissione. «Scommetto che il comma 99 resterà ­ ci confessa un deputato di Fi - al massimo cambierà il meccanismo di remunerazione del capacity payment . Attualmente il conto lo pagherebbero soprattutto le fonti rinnovabili (infatti il comma è stato definito ammazzarinnovabili), magari si troverà un nuovo sistema». Ma state pur certi che quei soldi a Sorgenia arriveranno.

 

LETTA ALFANO FRANCESCHINI ALFANO LETTA CETRIOLO CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERAsorgenia LOGOANTONIO DALI RAFFAELLA LEONE SANDRA CARRARO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)